<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CRV II serie: turbo kaput | Il Forum di Quattroruote

CRV II serie: turbo kaput

137000 km, sempre bene (richiamo ERG eseguito, tagliandi ok fatti da honda). Persino installato blocco manuale ruote post (usato poco me sempre efficace). una settimana fa mia moglie (a cui ho "ceduto" la CRV) riporta una perdita di potenza (arranca sulla rampa del'ufficio, che ha sempre fatto di slancio). va al garage honda ed il capomeccanico la rassicura, annunciando uno slittamento della frizione che regolano (dice) registrando il pedale (????). resto dubbioso, per me il turbo non funziona piu', manda il calcio classico ai 1600/1700 gmin. infatti, dopo poco (auto moscia, motore fiacco) si accende il segnale di gusto al motore con clamorosa fumata nera e rumoraccio di camion (che non ha mai fatto).
ovviamente lunedi saro in concessionaria a litigare. possibile che un capomeccanico dica tali baggianate? ma come li formano, col Lego (con tutto rispetto del Lego)?
a chi si lamenta dei propri concessionari, informo che io vivo in svizzera. sembra che le rogne coi meccanici honda siano transnazionali. ero felice della CRV, pianificavo una sostituzione con una nuova CRV, ma con questi meccanici ci ripenso. peccato. saluti a tutti dalla svizzera verde (citazione degregoriana)
 
Non è detto che sia la turbina cmq.
Tuttavia la storia del pedale mi pare davvero una baggianata e mi sarei incazzato anche io hehe.
 
problema individuato: le martore hanno mangiato un tubo che porta l'aria soffiata dal turbo, con perdita della sovrapressione. tubo cambiato, turbo OK. ma di cosa sono fatti i tubi delle auto oggi, per attirare le martore?? era letteralmente a pezzi ... dunque niente pedale che slitta (!?) ma in effetti mancava il turbo.
 
..non dirlo a me, ho dovuto ordinare il tubo collettore filtro aria - valvola egr, è sgretolato e si è aperto in più punti...(56? +iva) .-.-.-.-.-..cons.: controllatelo!!!!!
Comunque mi risolleva il caso, stessa macchina e quasi medesimo kmggio... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
mariozappa ha scritto:
problema individuato: le martore hanno mangiato un tubo che porta l'aria soffiata dal turbo, con perdita della sovrapressione. tubo cambiato, turbo OK. ma di cosa sono fatti i tubi delle auto oggi, per attirare le martore?? era letteralmente a pezzi ... dunque niente pedale che slitta (!?) ma in effetti mancava il turbo.

Non potevo pensare che il turbo di un motore Honda potesse cedere in modo così volgare, doveva essere altro...infatti Kaput è una parola tedesca :lol:
 
Pennellare le curve con questo d'ora in poi, forse potrà fungere da deterrente per i simpatici mustelidi:

Attached files /attachments/1040906=3431-martora.jpg
 
Back
Alto