<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CRV - grave problema di perdita potenza e auto ferma - aiuto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CRV - grave problema di perdita potenza e auto ferma - aiuto

Scusate se mi intrometto, ma le vicende di autogatto9000 mi hanno riportato alla mente un difetto di cui ho sofferto anche io (è tuttora irrisolto) anche se con intervalli tra un evento e l'altro molto più lunghi (4 o 5 volte nell'ultimo anno) e con motore e auto completamente diverso (Fiat 600 1.1).

Le mie curiosità sono sostanzialmente 2:

-come fa il difetto (sempre che sia il medesimo) a non ripetersi sistematicamente ma, come pure è successo ad autogatto, intercorre diverso tempo tra una manifestazione e l'altra? questa è una cosa di cui non riesco proprio a capacitarmi.

-come mai è proprio lo stile di guida tranquillo e improntato al risparmio di carburante quello che favorisce l'"imbrattamento" o l'ostruzione della EGR? (Preciso una mia ignoranza in merito: anche io adotto uno guida simile, ma ignoro se il motore fire 1.1 monti un EGR; ad ogni modo la curiosità, tecnicamente parlando, è indipendente dal mio caso).

Grazie e scusate l'intromissione.
 
lerobert ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma le vicende di autogatto9000 mi hanno riportato alla mente un difetto di cui ho sofferto anche io (è tuttora irrisolto) anche se con intervalli tra un evento e l'altro molto più lunghi (4 o 5 volte nell'ultimo anno) e con motore e auto completamente diverso (Fiat 600 1.1).

Le mie curiosità sono sostanzialmente 2:

-come fa il difetto (sempre che sia il medesimo) a non ripetersi sistematicamente ma, come pure è successo ad autogatto, intercorre diverso tempo tra una manifestazione e l'altra? questa è una cosa di cui non riesco proprio a capacitarmi.

-come mai è proprio lo stile di guida tranquillo e improntato al risparmio di carburante quello che favorisce l'"imbrattamento" o l'ostruzione della EGR? (Preciso una mia ignoranza in merito: anche io adotto uno guida simile, ma ignoro se il motore fire 1.1 monti un EGR; ad ogni modo la curiosità, tecnicamente parlando, è indipendente dal mio caso).

Grazie e scusate l'intromissione.
L'imbrattamento dell'EGR di cui si parla è relativo ai diesel, motori che montano delle EGR in pratica dall'Euro2 per abbassare i NOx. Nei benzina l'egr è molto più rara, in quanto i NOx si riescono a controllare senza il ricircolo dei gas di scarico.
Ad ogni modo, nei diesel la valvola EGR si incrosta di particolato che vi si deposita e incragna per le basse temperature dei gas in quel punto. Girare molto tranquilli fa sì che il motore lavori in condizioni di bassa temperatura di combustione (bassi giri, turbocompressore che non comprime aria), e quindi con T° allo scarico basse con conseguente produzione di particolato quando si accelera.
Stanno comunque cominciando ad arrivare delle EGR "pulite", ovvero con gas prelevati a valle del DPF senza quindi del particolato; in questo modo l'EGR non si imbratterà più, ma viene a mancare la pressione necessaria per spingere i gas verso l'aspirazione.
 
Back
Alto