<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> crv dal vivo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

crv dal vivo

ebuonvi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
piú 650? per il met ( anche bianco) e 700? per nessa in strada; quindi agli importi vanno aggiunti 1350?

Scusa ma davvero non c'è nemmeno un colore non a pagamento? Forse il nero? Perchè sarebbe un po' ingannevole indicare il prezzo di un veicolo che in realtà non si può ottenere...
tutti i pagamento....e te lo dicono
 
salvo sono un felice possessore Honda CRV 2007 (excl. i-pilot).

mi chiedo e vi chiedo: non sono troppi 5 anni di attesa per progettare la fotocopia della Kia sportage??????

io la mia (pagata profumatamente - ante crisi auto) non la cambierei mail con la nuova neanche a prezzi superpromozionali!!!!!!!!!!!!!

DELUSO!!!
 
ebuonvi ha scritto:
Non c'è più il dual pump, adesso il 4wd è elettronico (Real Time 4Wd). Inoltre la partenza avviene sempre con le 4 ruote motrici, salvo staccarle appena iniziato il movimento (e sempre che ovviamente non serva la trazione integrale)

ah, qualcosa simile al 4x4 del Qashqai?
 
carlo685 ha scritto:
salvo sono un felice possessore Honda CRV 2007 (excl. i-pilot).

mi chiedo e vi chiedo: non sono troppi 5 anni di attesa per progettare la fotocopia della Kia sportage??????

io la mia (pagata profumatamente - ante crisi auto) non la cambierei mail con la nuova neanche a prezzi superpromozionali!!!!!!!!!!!!!

DELUSO!!!
Kia? mah.....
 
matteomatte1 ha scritto:
ebuonvi ha scritto:
Non c'è più il dual pump, adesso il 4wd è elettronico (Real Time 4Wd). Inoltre la partenza avviene sempre con le 4 ruote motrici, salvo staccarle appena iniziato il movimento (e sempre che ovviamente non serva la trazione integrale)

ah, qualcosa simile al 4x4 del Qashqai?
qui é Spiegato bene

http://www.elaborare4x4.com/20120918/nuova-honda-cr-v/
 
carlo685 ha scritto:
salvo sono un felice possessore Honda CRV 2007 (excl. i-pilot).

mi chiedo e vi chiedo: non sono troppi 5 anni di attesa per progettare la fotocopia della Kia sportage??????

Oddio...io non la vedrei come una copia della Kia. Certamente l'anteriore un po' la ricorda, ma mi pare che le somiglianze si fermino lì. Il posteriore del Cr-v, bello o brutto, non si confonde di certo con quello delle concorrenti (per me è parecchio diverso anche dall'XC 60, che è l'unica con cui ci sono somiglianze, sebbene non così spiccate come sembra a giudicare dalle foto).

A parte questo, in 5 anni di cose ne sono cambiate parecchie, mentre i prezzi di listino sono più o meno fermi lì.
Provo, ad esempio, a fare un elenco delle differenze tra la tua Exclusive e la nuova Executive:

-nuovo sterzo (già il my10 segnava un deciso passo avanti rispetto al my07 cmq)
-nuovo sistema 4WD
-nuovo motore (iDtec, già introdotto col my2010 vs iCtdi del my07)
-migliore insonorizzazione
-cambio automatico, che sul my07 non esisteva. Rispetto al my10 ci sono le palette, l'HDC, l'assistenza alla partenza in salita...
-bagagliaio ancora più ampio, con sistema automatico di ribaltamento dei sedili
-interni più rifiniti, con plastiche di miglior qualità. Vedremo poi le pelli se sono migliorate.
-tetto panoramico non più diviso in due sezioni.
-telecamera di parcheggio con 3 punti di vista diversi;
-sedili entrambi elettrici, guidatore con memoria (prima solo il guidatore era elettrico, senza memorie, il destro manuale e senza supporto lombare);
-smart key
-fari adattivi (prima solo su Advance, adesso anche su Executive)
-Radio DAB.

Ovviamente ciascuno valuta secondo le proprie necessità e gusti personali l'opportunità di un cambio con il nuovo modello o con un altro mezzo, ma in 5 anni i cambiamenti e i passi avanti ci sono stati...certo difficilmente uno il Cr-v se lo compra per l'estetica ;-)
 
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ebuonvi ha scritto:
Non c'è più il dual pump, adesso il 4wd è elettronico (Real Time 4Wd). Inoltre la partenza avviene sempre con le 4 ruote motrici, salvo staccarle appena iniziato il movimento (e sempre che ovviamente non serva la trazione integrale)

ah, qualcosa simile al 4x4 del Qashqai?
qui é Spiegato bene

http://www.elaborare4x4.com/20120918/nuova-honda-cr-v/

grazie Giuann... 8)
 
x "ebuoni"

ovviamente la mia era una provocazione per mascherare la mia delusione in quanto mi aspettavo di più.

Le novità che mi dici sono positive ma devi anche notare che:

- la smart key quando l'ho comprata io ce l'avevano tutte le dirette concorrenti;

- sistema 4wd: la trazione integrale a controllo elettronico ce l'avevavo quasi tutte le altre concorrenti (mi riferisco alla Rav 4 concorrente più diretta);

- interni più rifiniti...era ora;

- motore più potente: quando la comprai io quasi tutte le altre avevano più cavalli;

- il cambio automatico: è stata una pazzia fare una macchina nuova senza cambio automatico x i diesel (non aggiungo che tutte le altre l'avevano come opzione);

- riguardo allo sterzo era un atto dovuto il miglioramento che spero hanno apportato: quando l'ho ritirata l'auto andava dritta con un quarto di sterzo a dx. Ci sono voluti oltre 2 mesi di interventi per rimetterlo a pari (oggi non sono in grado di andare in strada e lasciare lo sterzo per più di 20 metri se no va alla deriva);

- tetto panoramico unico e sedile con memoria non mi sembrano invenzioni dell'ultim'ora!!!!

- in una cosa era sicuramente innovativa la telecamera posteriore: dopo la CRV quasi tutte le altre l'hanno adottata.

Intendiamoci l'auto mi piace e mi trovo bene.
Però da qui a dire che ci sono stati passi avanti nella innovazione del prodotto direi proprio di no.
Se si intende per "fare passi avanti" adeguarsi a quello che le concorrenti avevano già da anni, si allora si ne sono stati fatti tanti....

ribadisco... mi tengo stretto al mia CRV 2007!!!!!
 
Ehm...non vorrei essermi spiegato male... lungi da me voler convincere te (o chiunque altro) a comprare un nuovo cr-v., ci mancherebbe altro.
Non dico nemmeno che si tratti di un'auto rivoluzionaria o che introduca incredibili innovazioni.
Noto, però, che quanto tu lamenti si riferisce, fondamentalmente, al vecchio modello (sterzo, smart key, mancanza del cambio automatico), e si tratta di questioni cui il nuovo (o, in parte, il restyling del precedente) pone rimedio, aggiungendo miglioramenti di dettaglio ma che mi sembrano importanti per la qualità di vita a bordo.
Su questo posso portare la mia esperienza personale, perchè passando dal My 2007 al My 2010 (con AT) ho notato un notevole passo avanti sotto molti punti di vista (sterzo, rumorosità, fluidità di marcia, qualità di alcune plastiche e/o accorgimenti sul colore delle moquette), anche se si tratta sempre della stessa macchina apparentemente.
Inoltre, storicamente i giapponesi, pur facendo molta ricerca, tendono a scegliere soluzioni semplici per risolvere i problemi, in ciò differenziandosi dagli europei, che scelgono spesso soluzioni ad effetto.
Per rilevanti cambiamenti meccanici, poi, Honda tende sempre ad attendere il resyling di metà vita. Ad esempio, cambio automatico e motore iDtec sono arrivati solo col resyling sul vecchio, e così pare che nel 2015 avremo il nuovo cambio automatico e l'ibrido...

In conclusione, mi pare chiaro che ormai l'Europa non è più il centro dei pensieri dei costruttori, che tendono, ormai, a sacrificare i "nostri" gusti, sicchè noi vediamo scelte "strane", dettate, in realtà, da altri mercati che le condividono.

P.S. Io sto nuovo cr-v ancora non l'ho provato su strada....
 
...è proprio vero che le auto bisogna vederle e toccarle con mano; oggi, breve giretto a Varese con family al seguito, sono passato dal conce Honda a vedere il nuovo Cr-v e, a dirla tutta, sono rimasto sorpreso: Cristian ha ragione la macchina è bella, appare ben rifinita ed ampliata nell'abitacolo, le dimensioni esterne sono leggermente ridotte ma otticamente non sembra. Peccato per il sedile post. non più in 3 parti come pure l'assenza del cassettino portaoggetti superiore.
Non ho chiesto di provarla (arrivavo con targa svizzera, non mi sembrava il caso...) lo farò non appena i primi esemplari arrveranno anche qui in CH. Ad ogni modo il primo contatto lo posso definire positivo.
 
albelilly ha scritto:
...è proprio vero che le auto bisogna vederle e toccarle con mano; oggi, breve giretto a Varese con family al seguito, sono passato dal conce Honda a vedere il nuovo Cr-v e, a dirla tutta, sono rimasto sorpreso: Cristian ha ragione la macchina è bella, appare ben rifinita ed ampliata nell'abitacolo, le dimensioni esterne sono leggermente ridotte ma otticamente non sembra. Peccato per il sedile post. non più in 3 parti come pure l'assenza del cassettino portaoggetti superiore.
Non ho chiesto di provarla (arrivavo con targa svizzera, non mi sembrava il caso...) lo farò non appena i primi esemplari arrveranno anche qui in CH. Ad ogni modo il primo contatto lo posso definire positivo.

se andavi a Como lo trovavi chiuso. :oops:
 
ebuonvi ha scritto:
Se può interessare, ecco i prezzi di listino:

2.2 i-DTEC 4WD Diesel

MT:
Comfort: 29.500
Elegance: 31.500
Lifestyle: 34.050

AT:
Comfort 31.100
Elegange: 33.100
Executive 38.800
Executive NAVI/ADAS: 43.500

Cioè il corrispondente del vecchio Advance, lo fanno solo col cambio automatico e costerebbe 43.500 ??????.....mi sa che stanno andando un poco troppo in alto.

kampes
 
kampes ha scritto:
ebuonvi ha scritto:
Se può interessare, ecco i prezzi di listino:

2.2 i-DTEC 4WD Diesel

MT:
Comfort: 29.500
Elegance: 31.500
Lifestyle: 34.050

AT:
Comfort 31.100
Elegange: 33.100
Executive 38.800
Executive NAVI/ADAS: 43.500

Cioè il corrispondente del vecchio Advance, lo fanno solo col cambio automatico e costerebbe 43.500 ??????.....mi sa che stanno andando un poco troppo in alto.

kampes

temo di si; se proprio la si vuole,non resta che aspettare gli sconti.....che, tranquilli, arriveranno. Il solo 5% non basta, come minimo devono raddoppiare
 
Back
Alto