<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cruise control adattivo | Il Forum di Quattroruote

Cruise control adattivo

Chi ha il Cruise control adattivo sa dirmi come si trova? Faccio questa domanda perché a luglio andando in montagna per una tangenziale avevo mia sorella davanti con l'auto nuova ed il Cruise adattivo attivo. La prima cosa che gli ho chiesto quando siamo arrivati e stata se lo stava usando, e mi ha risposto di sì. A quel punto gli ho detto che forse gli conviene non usarlo era tutto un frenare, infatti da quel modo di guidare ho capito che non poteva essere lei. Sapete se il Cruise control rallenta sempre frenando con i freni o se per caso diminuisce di accelerare e per avvisare quelli dietro in automatico accende gli stop? Altrimenti la vedo dura per le pastiglie dei freni.
 
L'utilizzo ideale dovrebbe essere su strada con traffico poco intenso o meglio ancora libera (se non ricordo male, è quello che suggerisce il manuale) ed io in effetti lo disabilito quando vedo che la strada comincia ad affollarsi proprio per evitare frenate e ripartenze continue. Potrebbe essere il caso tuo.
 
L'utilizzo ideale dovrebbe essere su strada con traffico poco intenso o meglio ancora libera (se non ricordo male, è quello che suggerisce il manuale) ed io in effetti lo disabilito quando vedo che la strada comincia ad affollarsi proprio per evitare frenate e ripartenze continue. Potrebbe essere il caso tuo.
Così è come non averlo....
 
Io ho notato che ha diversi modi di entrare in azione....
Da moderato a decisamente brusco....
Ma se deve prevenire, meglio cosi'
P.s.
Non credo che usuri le pastiglie come indichi....
Sono toccate di un secondo o giu' di li',
poi intervengo io
 
Per quanto ne so, quando frena usa i freni. Come hanno già detto l'uso ideale sarebbe nel traffico ordinato di alcuni paesi stranieri, con ampie corsie e velocità uniforme. Questo fa si che in Italia non io lo usi frequentemente ma sempre nel caso di code autostradali ( lunghi tratti a corsia unica tutti in colonna ( CC adattativo e cambio automatico rendono la cosa meno stressante, tutto quello che hai da fare quando quello che hai davanti riparte è sfiorare un pulsante sul volante o toccare l'acceleratore), e spesso nei lunghi tratti autostradali senza traffico
Tra l'altro non è obbligatorio usarlo, è bene che l'auto ne sia dotata e lo si usa quando serve
 
Il Cruise control si usa principalmente in autostrada o comunque su percorsi non particolarmente trafficati. Il Cruise adattivo secondo me è di gran lunga preferibile, a patto di non pensare di avere un pilota automatico: il rischio è sempre dietro l'angolo. Lo si può programmare per mantenere una certa distanza dal veicolo che precede ed è ovvio che se c'è molto traffico la macchina fa continue frenate e ripartenze, proprio per questo va regolato bene oppure disattivato. Non è un dispositivo da utilizzare sempre
 
Io lo uso in città nel traffico ed è perfetto oppure quando devo fare qualche viaggio lungo in autostrada.
Personalmente non tornerei mai indietro ad avere un’auto senza.
 
Abituato all'adattivo ho praticamente smesso di usare quello normale sull'altra auto.

Lo trovo molto comodo, ma ci ho messo un pò a trovarne il feeling, giocando con le impostazioni di reattività e le distanze.

La mia ha cambio manuale e lo uso principalmente quando c'è traffico. In autostrada, o su tangenziali sempre, quando voglio una risposta più pronta pelo il gas e via.
 
Ne ho avute 2 a nolo, due Golf in Irlanda. Molto comodo in autostrada. Rallentava prima per non frenare se mi accodavo. Riaccelerava se si liberava o se superavo. Meno comodo su tangenziali trafficate, scomodo su strade extraurbane che attraversino centri urbani. Decisamente ingestibile in città.
 
Back
Alto