<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crosstrek 2.0 e-boxer 2025: eccola ;-) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Crosstrek 2.0 e-boxer 2025: eccola ;-)

bisogna solo stare molto attenti ai tanti velox...
La maggior parte sono farlocchi, soprattutto quelli nelle paline arancioni piccole di plastica: semplicemente non ci sta dentro l'impianto. Però, siccome quelli li mettono soprattutto all'ingresso dei paesi come deterrente, rallentare fino a velocità codice nell'attraversare il centro abitato è ovviamente doveroso. Fuori dai centri abitati, se non sono ben segnalati e grandi (con tutto l'armamentario per l'alimentazione, telecamere eccetera) normalmente non sono "veri".
 
La maggior parte sono farlocchi, soprattutto quelli nelle paline arancioni piccole di plastica: semplicemente non ci sta dentro l'impianto. Però, siccome quelli li mettono soprattutto all'ingresso dei paesi come deterrente, rallentare fino a velocità codice nell'attraversare il centro abitato è ovviamente doveroso. Fuori dai centri abitati, se non sono ben segnalati e grandi (con tutto l'armamentario per l'alimentazione, telecamere eccetera) normalmente non sono "veri".
Hai ragione. In quella zona sono palesemente fuori servizio, posto he lo siano mai stati, ma, dato che, ome giustamente scrivi, sono in posizione su punti sensibili, anche se fuori centro abitato, e che non facevo quella strada da decenni, fondo viscido, era meglio tenersi abbottonati... ciononostante, i 30 incerti punti pur andando piano, sono rispettabili solo agendo sui dischi...
 
Uno dei "difetti" delle Subaru... da quando ho preso la prima, ho gradualmente abbandonato la moto... devo rimediare... la scimmia è in arrivo...
A casa mia non è mai andata via.
Poi ho la fortuna di avere una moglie che si diverte ancora moltissimo a stare in sella, quindi ogni volta che si può un bel giro in collina o in montagna... :emoji_heart_eyes:
E poi, visto che l'auto è giapponese, almeno la moto è made in Emilia Romagna :emoji_thumbsup:
20241102_103810.jpg
 
Ultima modifica:
Venerdì scorso è nevicato parecchio in appennino, quindi sabato ancora una volta niente moto...
Quindi abbiamo proseguito il rodaggio e la conoscenza delle possibilità offerte dalla Crosstrek.

Dopo una sosta a Bertinoro per un rifornimento in una cantina :emoji_thumbsup: abbiamo raggiunto il Passo della Cantoniera. Scendendo verso Carpegna abbiamo trovato un'area di sosta dove nessuno era ancora entrato a causa neve, e noi l'abbiamo usata come nostra pista di prova per qualche passaggio :emoji_slight_smile:

Nel pomeriggio abbiamo provato anche una bella stradella innevata sopra Badia di Monte Ercole, ma poi abbiamo rinunciato ad andare oltre perchè erano troppi i rami bassi che rischiavano di rigare la carrozzeria... peccato, perchè sulla neve, anche abbastanza altina, non ha mai avuto problemi. E questo, nonostante le 4stagioni rigorosamente di primo equipaggiamento

Siamo molto soddisfatti.
478211253_18487895368058354_6890656480872042933_n.jpg
 
Il piede sta migliorando :emoji_grinning:
Dopo 370 km la lancetta era un po' sotto la metà, quindi sabato pomeriggio ho rifatto il pieno: 25 litri.
Circa 14,8 km con un litro.

In effetti si è trattato di chilometri fatti in pianura, senza tratti autostradali veloci. Ma anche un po' di città... non sono percorrenze da record, come certi ibridi Toyota, ma alla fin fine, per un'auto a trazione integrale permanente non famosa per i bassi consumi, non mi posso assolutamente lamentare :emoji_thumbsup:
 
Controllino post-rodaggio dei 3.000 km effettuato. Livelli e computer tutto ok. In concessionaria un quarto d'ora in orario post-ufficio, due chiacchiere, una stretta di mano e appuntamento al prossimo gennaio...
Mi sto trovando bene in Subaru :emoji_ok_hand:
 
Controllino post-rodaggio dei 3.000 km effettuato. Livelli e computer tutto ok. In concessionaria un quarto d'ora in orario post-ufficio, due chiacchiere, una stretta di mano e appuntamento al prossimo gennaio...
Mi sto trovando bene in Subaru :emoji_ok_hand:
Non sapevo di questo controllo, io adesso sono a 11K e tra due settimane faro' il primo tagliando ufficiale. Ho controllato abbastanza spesso il livello ed il colore dell'olio in questi mesi e devo dire che e' rimasto sempre tutto invariato. Probabilmente la guida extraurbana con motore a combustione che si spegne spesso e la veleggiatura con il motore elettrico contribuiscono a non " invecchiare " il tutto. Come sulle Toyota :emoji_call_me:
 
Che pressione stiamo tenendo nelle gomme ? Io ho appena fatto l'inversione dei copertoni e il gommista mi ha sparato 2.7 davanti e 2.6 dietro. La macchina va benissimo, la sento precisa e molto scorrevole, molto meglio delle pressioni consigliate riportate sui battenti della portiera ( se non sbaglio 2,3 davanti e 2,2 dietro..). Forse le pressioni consigliate sono ideali per una guida mista tra asfalto e fuoristrada ? Io faccio solo ed esclusivamente asfalto...
 
Ultima modifica:
Che pressione stiamo tenendo nelle gomme ? Io ho appena fatto l'inversione dei copertoni e il gommista mi ha sparato 2.7 davanti e 2.6 dietro. La macchina va benissimo, la sento precisa e molto scorrevole, molto meglio delle pressioni consigliate riportare sui battenti della portiera ( se non sbaglio 2,3 davanti e 2,2 dietro..). Forse le pressioni consigliate sono ideali per una guida mista tra asfalto e fuoristrada ? Io faccio solo ed esclusivamente asfalto...
Se fai principalmente autostrada e carico qualche decimo è meglio averlo. Si guadagna in precisione e scorrevolezza, si perde qualcosa su sconnesso e fango, neve o sabbia.
 
  • Mi Piace
Reactions: HSD
Back
Alto