<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Croma: rumore frizione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Croma: rumore frizione

gianfranco150 ha scritto:
der2010 ha scritto:
Il rumore,sul pedale della frizione,è dovuto alla boccola,basta lubrificarla

Mi dici come fare?

Non sò neanche quale sia la boccola

intende spruzzare del crc siliconico sull'asta che scorre sotto il pedale,coperto dal parapolvere.Facendo cosi' pero' imbratti ancora di piu' e appena l'effetto del silicone svanisce ti ci vuole un quadricipite alla tyson per schiacciare il pedale.
 
gianfranco150 ha scritto:
Vabbè riporto dal conce dopo Pasqua.

E siamo a quote 3 visite in 20-25 giorni :cry:

si fa così: quando c'è un problema, si va dal meccanico.

dov'è il problema?

anche io mi sono adeguato, una volta al mese mi aspettano col cabaret di paste e la malvasia dolce (calda).
 
pittigasabasca ha scritto:
gianfranco150 ha scritto:
der2010 ha scritto:
Il rumore,sul pedale della frizione,è dovuto alla boccola,basta lubrificarla

Mi dici come fare?

Non sò neanche quale sia la boccola

intende spruzzare del crc siliconico sull'asta che scorre sotto il pedale,coperto dal parapolvere.Facendo cosi' pero' imbratti ancora di piu' e appena l'effetto del silicone svanisce ti ci vuole un quadricipite alla tyson per schiacciare il pedale.

Anziché usare lo spray basta usare del comune grasso bianco al silicone oppure anche quello normale e vai avanti 20 anni. Il marketing ha studiato le caratteristiche dello spray per vendere sempre più bombolette. Caro SNT mi meraviglio di te, mi tocca proprio spiegarti tutto. Ultimamente mi sembri un po' in declino ! :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
gianfranco150 ha scritto:
der2010 ha scritto:
Il rumore,sul pedale della frizione,è dovuto alla boccola,basta lubrificarla

Mi dici come fare?

Non sò neanche quale sia la boccola

intende spruzzare del crc siliconico sull'asta che scorre sotto il pedale,coperto dal parapolvere.Facendo cosi' pero' imbratti ancora di piu' e appena l'effetto del silicone svanisce ti ci vuole un quadricipite alla tyson per schiacciare il pedale.

Anziché usare lo spray basta usare del comune grasso bianco al silicone oppure anche quello normale e vai avanti 20 anni. Il marketing ha studiato le caratteristiche dello spray per vendere sempre più bombolette. Caro SNT mi meraviglio di te, mi tocca proprio spiegarti tutto. Ultimamente mi sembri un po' in declino ! :twisted:

se metti il grasso,caro multi,tempo 2 giorni sotto il pedale ci trovi di tutto:
Un prodotto siliconico spray volatile invece evita queste cose.Si vede che non hai mai fatto dele gare in mountain bike.
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
gianfranco150 ha scritto:
der2010 ha scritto:
Il rumore,sul pedale della frizione,è dovuto alla boccola,basta lubrificarla

Mi dici come fare?

Non sò neanche quale sia la boccola

intende spruzzare del crc siliconico sull'asta che scorre sotto il pedale,coperto dal parapolvere.Facendo cosi' pero' imbratti ancora di piu' e appena l'effetto del silicone svanisce ti ci vuole un quadricipite alla tyson per schiacciare il pedale.

Anziché usare lo spray basta usare del comune grasso bianco al silicone oppure anche quello normale e vai avanti 20 anni. Il marketing ha studiato le caratteristiche dello spray per vendere sempre più bombolette. Caro SNT mi meraviglio di te, mi tocca proprio spiegarti tutto. Ultimamente mi sembri un po' in declino ! :twisted:

se metti il grasso,caro multi,tempo 2 giorni sotto il pedale ci trovi di tutto:
Un prodotto siliconico spray volatile invece evita queste cose.Si vede che non hai mai fatto dele gare in mountain bike.
Per forza la Mountain Bike viaggia in mezzo alla polvere, il pedale della frizione non credo, in ogni caso anche se con il passare del tempo il grasso si mischia a lanuggine e polvere, sempre meglio dello spray che sparisce.
 
Il grasso bianco,è ottimo per risolvere il rumore.
Viene usato anche dalle case costruttrici.
Lubrifica la boccola tra la pompa frizione e il pedale.
Ciao auguri di buona pasqua
 
pittigasabasca ha scritto:
se metti il grasso,caro multi,tempo 2 giorni sotto il pedale ci trovi di tutto:
Un prodotto siliconico spray volatile invece evita queste cose.Si vede che non hai mai fatto dele gare in mountain bike.
Chissà perchè però sui montanti dello skydome (per esempio) mettono il grasso e non quello spray...la bicicletta non fa testo caro snt, e va ingrassata spesso infatti...
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
se metti il grasso,caro multi,tempo 2 giorni sotto il pedale ci trovi di tutto:
Un prodotto siliconico spray volatile invece evita queste cose.Si vede che non hai mai fatto dele gare in mountain bike.
Chissà perchè però sui montanti dello skydome (per esempio) mettono il grasso e non quello spray...la bicicletta non fa testo caro snt, e va ingrassata spesso infatti...

Ma, sai, lui è abituato a tenere una bicicletta nel furgoncino della BMW, sai mai ...... magari resti a piedi e in quel caso con quattro sane pedalate corri a chiamare il meccanico del paese più vicino.
 
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
se metti il grasso,caro multi,tempo 2 giorni sotto il pedale ci trovi di tutto:
Un prodotto siliconico spray volatile invece evita queste cose.Si vede che non hai mai fatto dele gare in mountain bike.
Chissà perchè però sui montanti dello skydome (per esempio) mettono il grasso e non quello spray...la bicicletta non fa testo caro snt, e va ingrassata spesso infatti...

Ma, sai, lui è abituato a tenere una bicicletta nel furgoncino della BMW, sai mai ...... magari resti a piedi e in quel caso con quattro sane pedalate corri a chiamare il meccanico del paese più vicino.

multy,il bmw e' ritornato all'ovile.Ora brillano 4 cerchi sulla calandra anteriore.
 
Ciao, mio padre ha una croma mjt 150 cv del 2005 acquistata usata da un anno e mezzo e giusto qlc settimana fa ho riscontrato il "TAC" al pedale della frizione quando lo schiacciavo tutto, a fondo corsa...è capitato inserendo la prima o cmq da fermo, nn in marcia (almeno mi sembra!)

Leggendo tt i commenti spero proprio non sia un problema alla pompa della frizione (la macchina adesso ha 100mila km)!!!

Poi ne approfitto per chiedere a voi tutti se vi è mai capitato di avere problemi allo STERZO xchè mi è capitato che in marcia il volante all'improvviso s'indurisse a tal punto da rendere difficoltoso affrontare una curva (...ho "pulito" una cunetta infatti!!!).
Il rivenditore mi ha detto che tante fiat col servo elettrico hanno qsto problema, stilo in primis, e che occorre sostituire la batteria: appena sostituita, dopo qlc km ho avuto lo stesso problema!!!!!!...HELP ME...
 
polo X ha scritto:
Ciao, mio padre ha una croma mjt 150 cv del 2005 acquistata usata da un anno e mezzo e giusto qlc settimana fa ho riscontrato il "TAC" al pedale della frizione quando lo schiacciavo tutto, a fondo corsa...è capitato inserendo la prima o cmq da fermo, nn in marcia (almeno mi sembra!)

Leggendo tt i commenti spero proprio non sia un problema alla pompa della frizione (la macchina adesso ha 100mila km)!!!

Poi ne approfitto per chiedere a voi tutti se vi è mai capitato di avere problemi allo STERZO xchè mi è capitato che in marcia il volante all'improvviso s'indurisse a tal punto da rendere difficoltoso affrontare una curva (...ho "pulito" una cunetta infatti!!!).
Il rivenditore mi ha detto che tante fiat col servo elettrico hanno qsto problema, stilo in primis, e che occorre sostituire la batteria: appena sostituita, dopo qlc km ho avuto lo stesso problema!!!!!!...HELP ME...

come dicevavo al drive in,a me mi pare na strunzata.
All'avviamento la batteria compie il suo dovere ed e' scarica per far girere un servo meccanismo elettrico?
Sempre piu' perplesso.

Per la frizione ,tranquill:e' la pompa del pedale.Cambiala e vedrai che per qualche km sara' morbida come il burro
 
pittigasabasca ha scritto:
polo X ha scritto:
Ciao, mio padre ha una croma mjt 150 cv del 2005 acquistata usata da un anno e mezzo e giusto qlc settimana fa ho riscontrato il "TAC" al pedale della frizione quando lo schiacciavo tutto, a fondo corsa...è capitato inserendo la prima o cmq da fermo, nn in marcia (almeno mi sembra!)

Leggendo tt i commenti spero proprio non sia un problema alla pompa della frizione (la macchina adesso ha 100mila km)!!!

Poi ne approfitto per chiedere a voi tutti se vi è mai capitato di avere problemi allo STERZO xchè mi è capitato che in marcia il volante all'improvviso s'indurisse a tal punto da rendere difficoltoso affrontare una curva (...ho "pulito" una cunetta infatti!!!).
Il rivenditore mi ha detto che tante fiat col servo elettrico hanno qsto problema, stilo in primis, e che occorre sostituire la batteria: appena sostituita, dopo qlc km ho avuto lo stesso problema!!!!!!...HELP ME...

come dicevavo al drive in,a me mi pare na strunzata.
All'avviamento la batteria compie il suo dovere ed e' scarica per far girere un servo meccanismo elettrico?
Sempre piu' perplesso.

Per la frizione ,tranquill:e' la pompa del pedale.Cambiala e vedrai che per qualche km sara' morbida come il burro

Il burro devi usarlo per lubrificare gli iniettori pompa della quattro cerchi, prima che si blocchino. :twisted: :twisted:
 
Niente. Non mi hanno cambiato nulla perchè ho portato la macchina ma il meccanico non ha sentito il rumore.

Ora dopo un giorno eccolo di nuovo.

Che colpa ne ho io se il rumore non si è sentito?

:evil:
 
Back
Alto