<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Croma MJT 16V Emotion usata | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Croma MJT 16V Emotion usata

MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Una Croma fine leasing di quasi quattro anni con soli 42000km?
Uhmmmmm....

E allora ????, Cosa c'è di strano ??? Quando vengono date come benefit al vecchio dirigentaccio, egli la usa solamente per andare in ufficio e per andare a fare la spesa. Al massimo per andare in aeroporto. Di conseguenza, i Km non salgono.

Vedete come siete prevenuti e quindi non spaziate oltre l'orizzonte della normalità. Secondo voi le auto aziendali vengono date solamente a venditori e/o tecnici che divorano l'asfalto. In realtà, ci sono anche i privilegiati che ce l'hanno semplicemente a integrazione dello stipendio. Il dipendente è comunque contento e l'azienda risparmia qualche cosa.

Quindi, avete perso un'altra occasione per stare zitti e adesso, quando il mio amico PITTIGRANCASSA leggerà questo post, per colpa vostra, vi terrà una lezione sui vari Benefits aziendali, compresa l'auto. :twisted: :shock: :D 8)

caro multy,un dirigente che accetta una croma come benefit e' messo male.
 
MultiJet150 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Eldinero ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vabbè ma spesso la usa anche sua moglie (era di una signora pensionata che la usava ogni tanto per andare a fare la spesa) una BMW 530D sw??????? XD
O accompagnare i figli a scuola.... :D

Perchè per andare dal parrucchiere o dall'estetista no? :D

NO, di solito quelle signore usano SUV TEDESCHI ! E li lasciano parcheggiati in 2a o 3a fila.
si guarda sono patetiche....
 
giuliogiulio ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Eldinero ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vabbè ma spesso la usa anche sua moglie (era di una signora pensionata che la usava ogni tanto per andare a fare la spesa) una BMW 530D sw??????? XD
O accompagnare i figli a scuola.... :D

Perchè per andare dal parrucchiere o dall'estetista no? :D

NO, di solito quelle signore usano SUV TEDESCHI ! E li lasciano parcheggiati in 2a o 3a fila.
si guarda sono patetiche....

E anche un po' stronze :rolleyes: :rolleyes:, io per punirle, sto pensando di acquistare un Carro da combattimento in disarmo, poi lo faccio immatricolare come Trattore agricolo cingolato et VOILA' ............. tanti bei suv pronti per la rottamazione. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
Ah ah ah ah ancora il meccanico di fiducia come negli anni che furono, io non ho bisogno di nessun meccanico di fiducia, nenache fosse il mio medico ...... per me l'auto è un mezzo di locomozione, non è mica mia moglie, se va bene, come mi vanno da 30 anni le FIAT, faccio i tagliandi, cambio le gomme, ci metto il carburante e basta. Evidentemente chi ha le STRANIERE le deve coccolare con il meccanico di fiducia, il gommista di fiducia, l'elettrauto di fiducia, il carrozziere di fiducia ecc....... Io avendo un MJ a gasolio, magari, potrei avere una POMPISTA di fiducia :shock: :lol: :D 8) :twisted: :twisted: :twisted:

Scusa se te lo dico ma tu non capisci proprio una minkia.
Sto parlando di un acquisto di un usato, a meno che non hai la palla di vetro, non puoi sapere come sia stato trattato. Per cui il controllo, anche presso un officina autorizzata, se la macchina è incidentata o meno, o se presente delle anomalia, visto che ormai le macchina son tutte elettroniche, conviene sempre farlo.
Se vuoi continuare a far polemica accomodati pure, ma rimane sempre un tifoso del menga e chi ce l'ha se lo tenga!
 
A parte le ilarità tra i soliti bene informati che fanno i conti con i soldi degli altri, c'è un sacco di gente che acquista auto usate, sa sceglierle, sa usarle e sa come non buttare i soldi. Ognuno calcola il rischio, se si risparmia sul nuovo si può mettere in conto una riparazione extra, se poi c'è la garanzia di 12 mesi sugli organi più importanti, meglio. Dopo 20 anni di auto aziendali anche blasonate, da quando mi son messo per conto mio compero solo usato Fiat, lo tengo due anni e lo rivendo anche con 200.000 km senza problemi. Risparmio mediamente 5000 euro all'anno (calcolo fatto su un noleggio a lungo termine 120000 km e 24 mesi confrontato con un finanziamento di 24 mesi, assicurazione kasco, manutenzione, gomme e valutazione della rivendita). Il mio rivenditore non si sogna di taroccare il contakm, infatti vende anche audi, mercedes e bmw con 150-180.000 km, e le vende.
 
sangianif ha scritto:
A parte le ilarità tra i soliti bene informati che fanno i conti con i soldi degli altri, c'è un sacco di gente che acquista auto usate, sa sceglierle, sa usarle e sa come non buttare i soldi. Ognuno calcola il rischio, se si risparmia sul nuovo si può mettere in conto una riparazione extra, se poi c'è la garanzia di 12 mesi sugli organi più importanti, meglio. Dopo 20 anni di auto aziendali anche blasonate, da quando mi son messo per conto mio compero solo usato Fiat, lo tengo due anni e lo rivendo anche con 200.000 km senza problemi. Risparmio mediamente 5000 euro all'anno (calcolo fatto su un noleggio a lungo termine 120000 km e 24 mesi confrontato con un finanziamento di 24 mesi, assicurazione kasco, manutenzione, gomme e valutazione della rivendita). Il mio rivenditore non si sogna di taroccare il contakm, infatti vende anche audi, mercedes e bmw con 150-180.000 km, e le vende.
anche io appartengo agli acquirenti di auto usate...a parità di spesa ho un'auto più bella o a partià di auto risparmio parecchi soldi....la mia ypsilon l'ho presa usata e va benissimo...ora a 4anni ed è un orologio...mio padre ( ha avuto una botta di c...o) ha comprato una classe C di 3 anni e 28mila Km di una dottoressa che la vendeva x comprare una slk visto che voleva togliersi lo sfizio di una decapottabile
 
giuliogiulio ha scritto:
sangianif ha scritto:
A parte le ilarità tra i soliti bene informati che fanno i conti con i soldi degli altri, c'è un sacco di gente che acquista auto usate, sa sceglierle, sa usarle e sa come non buttare i soldi. Ognuno calcola il rischio, se si risparmia sul nuovo si può mettere in conto una riparazione extra, se poi c'è la garanzia di 12 mesi sugli organi più importanti, meglio. Dopo 20 anni di auto aziendali anche blasonate, da quando mi son messo per conto mio compero solo usato Fiat, lo tengo due anni e lo rivendo anche con 200.000 km senza problemi. Risparmio mediamente 5000 euro all'anno (calcolo fatto su un noleggio a lungo termine 120000 km e 24 mesi confrontato con un finanziamento di 24 mesi, assicurazione kasco, manutenzione, gomme e valutazione della rivendita). Il mio rivenditore non si sogna di taroccare il contakm, infatti vende anche audi, mercedes e bmw con 150-180.000 km, e le vende.
anche io appartengo agli acquirenti di auto usate...a parità di spesa ho un'auto più bella o a partià di auto risparmio parecchi soldi....la mia ypsilon l'ho presa usata e va benissimo...ora a 4anni ed è un orologio...mio padre ( ha avuto una botta di c...o) ha comprato una classe C di 3 anni e 28mila Km di una dottoressa che la vendeva x comprare una slk visto che voleva togliersi lo sfizio di una decapottabile

Io appartengo alla categoria di chi acquista le auto, anche se a km0, e vi posso garantire che la Croma non è così malvagia come spesso viene dipinta.
Noto, sempre più spesso, che di persone che realmente l'hanno avuta/guidata ce ne sono davvero poche, infatti escluso lo "sfigato" di turno, che viene spesso riportato quale "portatore del verbo" in quanto la "sua" vettura presenta ogni genere di guasto o problema, altri parlano solo per sentito dire.
Ho letto addirittura di chi dice che la Croma consuma molto, salvo il fatto che il termine di paragone era il 1.5 dci o il 1.6 mjt .............
In ogni caso quoto sangiani, anche il risparmio da me ottenuto acquistando km0 è notevole. Cosa comprate con 13/15.000 full opt ed addirittura con cambio automatico? ...... ah si ..... "una tedesca" ah ah ah ah ah!!! la Smart!!!

P.s. ho anche quella.
Saluti
 
giuliogiulio ha scritto:
]anche io appartengo agli acquirenti di auto usate...a parità di spesa ho un'auto più bella o a partià di auto risparmio parecchi soldi...
... quando ti va bene.
Personalmente ho acquistato una sola auto nella mia vita, nuova. In famiglia le esperienze sono state varie, andando da una Fabia di 7 anni e 18000km (la classica auto che il nonno usava per andare a messa, e solo lì, pagata 3500?) alla Cmax dei miei, 2 anni e 30000km ma ex Europcar... La prima è stata un colpo di fortuna, mezzo in eccellenti condizioni che gira come un orologio, la seconda ben di meno perchè, pur presa da un concessionario "fidato" con annessi e connessi, si è rivelata un mezzo bidone dal punto di vista dell'affidabilità meccanica. E sì che a guardarla era sembrata più che a posto...In mezzo ci sono state le Uno (una ok, l'altra velo pietoso...) e la 126 (a posto), l'idea che mi sono quindi fatto è che nell'usato, oltre all'incognita sull'auto sfigata o meno che si ha sul nuovo, hai a che fare anche con l'incognita sull'uso precedente. Se uno conosce e si fida del precedente proprietario può però metterle in chiaro entrambe...
 
modus72 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
]anche io appartengo agli acquirenti di auto usate...a parità di spesa ho un'auto più bella o a partià di auto risparmio parecchi soldi...
... quando ti va bene.
Personalmente ho acquistato una sola auto nella mia vita, nuova. In famiglia le esperienze sono state varie, andando da una Fabia di 7 anni e 18000km (la classica auto che il nonno usava per andare a messa, e solo lì, pagata 3500?) alla Cmax dei miei, 2 anni e 30000km ma ex Europcar... La prima è stata un colpo di fortuna, mezzo in eccellenti condizioni che gira come un orologio, la seconda ben di meno perchè, pur presa da un concessionario "fidato" con annessi e connessi, si è rivelata un mezzo bidone dal punto di vista dell'affidabilità meccanica. E sì che a guardarla era sembrata più che a posto...In mezzo ci sono state le Uno (una ok, l'altra velo pietoso...) e la 126 (a posto), l'idea che mi sono quindi fatto è che nell'usato, oltre all'incognita sull'auto sfigata o meno che si ha sul nuovo, hai a che fare anche con l'incognita sull'uso precedente. Se uno conosce e si fida del precedente proprietario può però metterle in chiaro entrambe...

qualche mese fa mi hanno regalato ua volvo polar del '96 con 217000 km: se si parla di auto usate con molti km bisogna andare su oggetti del genere.

la crema se lo sogna di arrivare a 200000 km in queste condizioni.
 
mromag ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
sangianif ha scritto:
A parte le ilarità tra i soliti bene informati che fanno i conti con i soldi degli altri, c'è un sacco di gente che acquista auto usate, sa sceglierle, sa usarle e sa come non buttare i soldi. Ognuno calcola il rischio, se si risparmia sul nuovo si può mettere in conto una riparazione extra, se poi c'è la garanzia di 12 mesi sugli organi più importanti, meglio. Dopo 20 anni di auto aziendali anche blasonate, da quando mi son messo per conto mio compero solo usato Fiat, lo tengo due anni e lo rivendo anche con 200.000 km senza problemi. Risparmio mediamente 5000 euro all'anno (calcolo fatto su un noleggio a lungo termine 120000 km e 24 mesi confrontato con un finanziamento di 24 mesi, assicurazione kasco, manutenzione, gomme e valutazione della rivendita). Il mio rivenditore non si sogna di taroccare il contakm, infatti vende anche audi, mercedes e bmw con 150-180.000 km, e le vende.
anche io appartengo agli acquirenti di auto usate...a parità di spesa ho un'auto più bella o a partià di auto risparmio parecchi soldi....la mia ypsilon l'ho presa usata e va benissimo...ora a 4anni ed è un orologio...mio padre ( ha avuto una botta di c...o) ha comprato una classe C di 3 anni e 28mila Km di una dottoressa che la vendeva x comprare una slk visto che voleva togliersi lo sfizio di una decapottabile

Io appartengo alla categoria di chi acquista le auto, anche se a km0, e vi posso garantire che la Croma non è così malvagia come spesso viene dipinta.
Noto, sempre più spesso, che di persone che realmente l'hanno avuta/guidata ce ne sono davvero poche, infatti escluso lo "sfigato" di turno, che viene spesso riportato quale "portatore del verbo" in quanto la "sua" vettura presenta ogni genere di guasto o problema, altri parlano solo per sentito dire.
Ho letto addirittura di chi dice che la Croma consuma molto, salvo il fatto che il termine di paragone era il 1.5 dci o il 1.6 mjt .............
In ogni caso quoto sangiani, anche il risparmio da me ottenuto acquistando km0 è notevole. Cosa comprate con 13/15.000 full opt ed addirittura con cambio automatico? ...... ah si ..... "una tedesca" ah ah ah ah ah!!! la Smart!!!

P.s. ho anche quella.
Saluti

Siiii, i tedeschi per 15.000 ?, al massimo ti danno un week end con Anghela ..... :D :D :D :D :D :D
 
Eldinero ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ah ah ah ah ancora il meccanico di fiducia come negli anni che furono, io non ho bisogno di nessun meccanico di fiducia, nenache fosse il mio medico ...... per me l'auto è un mezzo di locomozione, non è mica mia moglie, se va bene, come mi vanno da 30 anni le FIAT, faccio i tagliandi, cambio le gomme, ci metto il carburante e basta. Evidentemente chi ha le STRANIERE le deve coccolare con il meccanico di fiducia, il gommista di fiducia, l'elettrauto di fiducia, il carrozziere di fiducia ecc....... Io avendo un MJ a gasolio, magari, potrei avere una POMPISTA di fiducia :shock: :lol: :D 8) :twisted: :twisted: :twisted:

Scusa se te lo dico ma tu non capisci proprio una minkia.
Sto parlando di un acquisto di un usato, a meno che non hai la palla di vetro, non puoi sapere come sia stato trattato. Per cui il controllo, anche presso un officina autorizzata, se la macchina è incidentata o meno, o se presente delle anomalia, visto che ormai le macchina son tutte elettroniche, conviene sempre farlo.
Se vuoi continuare a far polemica accomodati pure, ma rimane sempre un tifoso del menga e chi ce l'ha se lo tenga!

Prego, di pure quello che pensi, questa è la sezione più democratica di tutto il FORUM, la gente, passa di qua, dice quello che vuole e se ne va ......
 
MultiJet150 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ah ah ah ah ancora il meccanico di fiducia come negli anni che furono, io non ho bisogno di nessun meccanico di fiducia, nenache fosse il mio medico ...... per me l'auto è un mezzo di locomozione, non è mica mia moglie, se va bene, come mi vanno da 30 anni le FIAT, faccio i tagliandi, cambio le gomme, ci metto il carburante e basta. Evidentemente chi ha le STRANIERE le deve coccolare con il meccanico di fiducia, il gommista di fiducia, l'elettrauto di fiducia, il carrozziere di fiducia ecc....... Io avendo un MJ a gasolio, magari, potrei avere una POMPISTA di fiducia :shock: :lol: :D 8) :twisted: :twisted: :twisted:

Scusa se te lo dico ma tu non capisci proprio una minkia.
Sto parlando di un acquisto di un usato, a meno che non hai la palla di vetro, non puoi sapere come sia stato trattato. Per cui il controllo, anche presso un officina autorizzata, se la macchina è incidentata o meno, o se presente delle anomalia, visto che ormai le macchina son tutte elettroniche, conviene sempre farlo.
Se vuoi continuare a far polemica accomodati pure, ma rimane sempre un tifoso del menga e chi ce l'ha se lo tenga!

Prego, di pure quello che pensi, questa è la sezione più democratica di tutto il FORUM, la gente, passa di qua, dice quello che vuole e se ne va ......

Ovvio che dico quello che penso.
Io parlo di patate e tu mi rispondi con finocchi.
Hai calpito almeno quello che sto dicendo?
Mi pare proprio di no.
 
Back
Alto