bleangelo ha scritto:
E' da 3 anni che ho questa Punto Classic, prima ho avuto Punto 1.9 D, Punto 55, Fiat uno 45 fire e Fiat uno Diesel. Devo dire che ricomprerei sicuramente le due Uno e la Punto 55 ma questa mi ha veramente deluso. Non parlo del motore e del gruppo meccanico in generale. Parlo della qualità di interni e carrozzeria che è a dir poco oscena! Il tirante dello sportello del passeggero fa già TACTAC quando si apre e si chiude. La plastica utilizzata per gli interni dura e d'ignobile qualità è delicatissima e basta sfiorarla perchè si righi. La moquette è oscena e in alcuni punto si è sollevata. Il tappetino del bagagliaio sembra, e molto probabilmente lo è, di plastica. La carrozzeria ha uno strato di vernice così insignificante che praticamente si è scolorito il battitacco dalla parte del guidatore dove entro ed esco! Fa ogni tipo di rumore o vibrazione! Sii è rotta persino la guarnizione dello sportello lato guidatore! Condiserate che l'auto ha solo 32.000km e che io ci tengo, la pulisco ogni domenica con cura e attenzione! Insomma motore e meccanica 8 carrozzeria e rifiniture 2. Se avessi la possibilità economica la cambierei immediatamente e non con un'altra Fiat. Quello che mi dà fastidio è che basterebbe veramente poco per fare delle ottime auto sotto TUTTI gli aspetti. Perchè si ostinano a propinarci queste oscenità? Ma pensano veramente che siamo scemi e ciechi? Così si perdono i clienti fedeli.....
Caro Bleangelo,
in famiglia abbiamo una Punto Classic acquistata nel 2010 con all?attivo 70.000 km e ci troviamo splendidamente.
Difetti riscontrati:
1) moquette che riveste la parte alta della zona piedi passeggero non fissata adeguatamente (problema risolto in officina in breve tempo);
2) tubo metallico di conduzione del liquido refrigerante rottosi perché ?sfregava? con parti interne dell?auto (ingenuità Fiat davvero fastidiosa, problema risolto a nostre spese mediante sostituzione con un tubo in plastica / gomma);
3) rumori provenienti dalla zona autoradio / bocchette dell?aria / comandi del clima.
A tale ultimo riguardo, grazie alle seguenti semplici accortezze l?auto NON PRESENTA PIU? RUMORINI DI SORTA:
- ho inserito due pezzi di gomma nella fessura orizzontale in alto che separa l?autoradio dal cruscotto;
- lascio sempre un cd inserito nell?autoradio, anche con quest?ultima spenta.
Riconosco che le plastiche, soprattutto quelle dei pannelli porta, si rigano facilmente, ma basta stare un po? attenti.
Una nota di merito va di contro alla plastica goffrata del cruscotto: l?auto è stata lasciata molte volte al sole e in quella zona è come nuova.
Nulla da lamentare quanto alla carrozzeria.
Come vedi la mia esperienza con la Punto Classic ha registrato pochissime noie, tutte risolte e tutte ampiamente superate dai consistenti vantaggi che il veicolo offre.
Vogliamo forse parlare:
- del motore che spinge molto bene e consuma pochissimo? (medie calcolate con carta e penna di 24 km/l: 1.3 mj);
- della consistente abitabilità interna rispetto alle dimensioni esterne contenute?
- della meccanica robusta?
- del cambio senza mai imputamenti o "esitazioni" di sorta?
- dei prezzi bassi dei ricambi e della manutenzione in generale?
Per me il vero difetto di quest'auto è che non dà nessuna scusa per cambiarla.