<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Critiche su Fiat Punto | Il Forum di Quattroruote

Critiche su Fiat Punto

E' da 3 anni che ho questa Punto Classic, prima ho avuto Punto 1.9 D, Punto 55, Fiat uno 45 fire e Fiat uno Diesel. Devo dire che ricomprerei sicuramente le due Uno e la Punto 55 ma questa mi ha veramente deluso. Non parlo del motore e del gruppo meccanico in generale. Parlo della qualità di interni e carrozzeria che è a dir poco oscena! Il tirante dello sportello del passeggero fa già TACTAC quando si apre e si chiude. La plastica utilizzata per gli interni dura e d'ignobile qualità è delicatissima e basta sfiorarla perchè si righi. La moquette è oscena e in alcuni punto si è sollevata. Il tappetino del bagagliaio sembra, e molto probabilmente lo è, di plastica. La carrozzeria ha uno strato di vernice così insignificante che praticamente si è scolorito il battitacco dalla parte del guidatore dove entro ed esco! Fa ogni tipo di rumore o vibrazione! Sii è rotta persino la guarnizione dello sportello lato guidatore! Condiserate che l'auto ha solo 32.000km e che io ci tengo, la pulisco ogni domenica con cura e attenzione! Insomma motore e meccanica 8 carrozzeria e rifiniture 2. Se avessi la possibilità economica la cambierei immediatamente e non con un'altra Fiat. Quello che mi dà fastidio è che basterebbe veramente poco per fare delle ottime auto sotto TUTTI gli aspetti. Perchè si ostinano a propinarci queste oscenità? Ma pensano veramente che siamo scemi e ciechi? Così si perdono i clienti fedeli.....
 
non posso darti torto, non che le altre case siano l'elogio della perfezione però la Fiat spesso e volentieri si perde in alcuni dettagli che ci fanno cascare le braccia, e non solo su vetture economiche ma anche su quelle più costose e rifinite!
 
Ecco perchè ho un grande disappunto! Perchè queste mancanze sono volute! Sono fatte apposta per guadagnare di più perdendo però la faccia e il cliente! Ho visto una GP di parì età alla mia Punto ed ha gli stessi identici problemi! Peccato veramente perchè la Punto è un'auto eccezionale, ampia, comoda, versatile. Praticamente un mulo da lavoro. Il tutto macchiato poi da queste cose oscene! Un saluto
 
baffosax ha scritto:
Tolte le tedesche che sono un gradino in più fra Italiane e Francesi non so quali sono peggio,( dal punto di vista qualità materiali e finiture ) e come prezzo la punto non costa tanto meno di una VW Polo mentre dal punto di vista motori le Fiat non devono imparare da nessuno anzi come innovazioni siamo sempre stati avanti ai Tedeschi

Può darsi, ma occorre sottolineare che tra la Punto e la Punto Classic ci corre una differenza enorme, proprio e soprattutto dal punto di vista qualitativo; infatti la Classic appartiene alla seconda e obsoleta generazione dell'utilitaria italiana, mentre l'attuale Punto, sebbene anch'essa non più fresca e pimpante, si presenta ben rifinita e molto + appagante delle sue progenitrici.
Saluti
 
baffosax ha scritto:
E' vero mi era sfuggito allora bisogna mettersi d'accordo non si può avere la botte piena e la moglie imbriaca: La punto classic era super scontata e chi l'ha comprata ha badato solo al risparmio
ci sono alcune cadute di stile pure su Bravo, Delta e Giulietta, materiali che potrebbero essere migliori, assemblaggi che potrebbero essere più curati ecc ecc....ovviamente tutto in relazione al prezzo. Mi sono sempre chiesto ma perchè negli interni delle Fiat (di tutti i marchi del gruppo) si deve vedere tutta quella lamiera delle portiere? Ma è possibile che non si riesce a progettare una portiera dove i pannelli coprono il più possibile la lamiera? Possibile che non si può colorare di nero o mettere una pellicola adesiva nera in questi posti? E potevo capire sulla Ritmo, e potevo capire sulla Tipo ma ancora dopo 20 anni mi tocca vedere Delta e Giulietta con tutta quella lamiera a vista????
 
da premettere che sono un amante di auto italiane, ho avuto sempre macchine italiane però elogio quando c'è da elogiare ma critico quando c'è da criticare
 
bleangelo ha scritto:
E' da 3 anni che ho questa Punto Classic, prima ho avuto Punto 1.9 D, Punto 55, Fiat uno 45 fire e Fiat uno Diesel. Devo dire che ricomprerei sicuramente le due Uno e la Punto 55 ma questa mi ha veramente deluso. Non parlo del motore e del gruppo meccanico in generale. Parlo della qualità di interni e carrozzeria che è a dir poco oscena! Il tirante dello sportello del passeggero fa già TACTAC quando si apre e si chiude. La plastica utilizzata per gli interni dura e d'ignobile qualità è delicatissima e basta sfiorarla perchè si righi. La moquette è oscena e in alcuni punto si è sollevata. Il tappetino del bagagliaio sembra, e molto probabilmente lo è, di plastica. La carrozzeria ha uno strato di vernice così insignificante che praticamente si è scolorito il battitacco dalla parte del guidatore dove entro ed esco! Fa ogni tipo di rumore o vibrazione! Sii è rotta persino la guarnizione dello sportello lato guidatore! Condiserate che l'auto ha solo 32.000km e che io ci tengo, la pulisco ogni domenica con cura e attenzione! Insomma motore e meccanica 8 carrozzeria e rifiniture 2. Se avessi la possibilità economica la cambierei immediatamente e non con un'altra Fiat. Quello che mi dà fastidio è che basterebbe veramente poco per fare delle ottime auto sotto TUTTI gli aspetti. Perchè si ostinano a propinarci queste oscenità? Ma pensano veramente che siamo scemi e ciechi? Così si perdono i clienti fedeli.....

Non buttate merda addosso a Fiat. Fatevi un giretto negli altri forum e poi ne riparliamo (per esempio Honda).
Faccio un esempio?
Alla Honda Jazz si rompe il cambio, piove dentro l'abitacolo, si surriscalda il devioluci, le stuccature di fabbrica fra le lamiere si crepano con infiltrazione d'acqua...
 
umbiBerto ha scritto:
Per la serie mal comune mezzo gaudio ? Pessima strategia .....
No, no.
Per dire che lo sport nazionale è buttare merda addosso ai prodotti italiani quando le ciofeche stanno anche e soprattutto all'estero. Più di quanto si pensi. Molto di più.
Per quanto mi riguarda mai più né Toyota né Honda. Costano un botto (le giapponesi in generale) e valgono molto meno di quanto costano. Pezzi di ricambio difficili da trovare ed a prezzi esorbitanti (un alternatore per la Yaris costa 800? ed è della Bosch!!), rete di assistenza che lascia a desiderare (Honda su tutte).
 
Premettendo che io non voglio "buttare merda" su nessuno anche perchè se non fossi stato un cliente fiat non ne avrei comprate ben 5..... Voglio solo far notare che la Punto Classic che presi io a Dicembre 2010 il concessionario me la vendeva ad un prezzo di listino di 12.500? che non mi pare proprio un costo scontato... La stessa auto infatti non la vendette e fu costretto ad immatricolarla e a venderla poi a km0 a 8400? prezzo col quale poi la comprai. Non credo che 8400? sia un prezzo "economico" per il quale devo tenermi un'auto assolutamente scadente come materiali ed interni... altrimenti mi sarei preso la Tata Indica o come diavolo si chiama che costava pure più di 1000 euro meno! Certe oscenità uno sulla Tata le mette in conto ma non su una Fiat! Come giustamente diceva un collega di forum prima noi non abbiamo niente da imparare dai tedeschi come tecnica e come meccanica perchè perderci in sciocchezze????
 
aggiungo ma è così difficile dipingere di nero la traversa dietro al paraurti delle AlfaRomeo (TUTTE) per non vedere quel "non rifinito" dietro allo scudetto??? era così nella 156 e continua ad essere così col diciamo restyling della Giulietta!!!
 
bleangelo ha scritto:
Premettendo che io non voglio "buttare merda" su nessuno anche perchè se non fossi stato un cliente fiat non ne avrei comprate ben 5..... Voglio solo far notare che la Punto Classic che presi io a Dicembre 2010 il concessionario me la vendeva ad un prezzo di listino di 12.500? che non mi pare proprio un costo scontato... La stessa auto infatti non la vendette e fu costretto ad immatricolarla e a venderla poi a km0 a 8400? prezzo col quale poi la comprai. Non credo che 8400? sia un prezzo "economico" per il quale devo tenermi un'auto assolutamente scadente come materiali ed interni... altrimenti mi sarei preso la Tata Indica o come diavolo si chiama che costava pure più di 1000 euro meno! Certe oscenità uno sulla Tata le mette in conto ma non su una Fiat! Come giustamente diceva un collega di forum prima noi non abbiamo niente da imparare dai tedeschi come tecnica e come meccanica perchè perderci in sciocchezze????

Quelle che hai elencato tu sono delle sciocchezze a confronto con quello che capita sulle macchine giapponesi (parlo per esperienza avendo avuto una Innocenti 500 con un tricilindrico Daihatsu, due Yaris e una Honda Jazz) che hanno ANCHE LORO interni addirittura più scadenti delle Fiat. Stanno messi peggio ma non se ne rendono conto, accecati come sono dalla moda e dalla nomea di avere una Honda (che non ha nessuno) per distinguersi e fare i fighi.
Salvo poi non saper dove sbattere la testa perché nel Lazio, per esempio, c'è solo UNA concessionaria con relativa officina (che non consiglierei a nessuno).
 
Non buttate merda addosso a Fiat. Fatevi un giretto negli altri forum e poi ne riparliamo (per esempio Honda).
Faccio un esempio?
Alla Honda Jazz si rompe il cambio, piove dentro l'abitacolo, si surriscalda il devioluci, le stuccature di fabbrica fra le lamiere si crepano con infiltrazione d'acqua...

ma di che Honda parli? della tua? No perché la mia in cinque anni zero
problemi e nn mi pare di essere l'unico hondista soddisfatto, cos'è, vuoi
mettere sullo stesso piano Fiat e Honda sul piano dell'affidabilità?
 
Scusa ma che c'entra? Resta il fatto che uno non si aspetta dalla Fiat certe scivolate, poi il discorso "lo fanno tutti" non giustifica assolutamente i materiali ignobili che Fiat ha montato su queste Punto. Per il resto non parlo di quello che non conosco. Posso solo dire di aver avuto per lavoro delle Suzuki Swift, tra l'altro con motore fiat (1.3 mjt), e la qualità delle plastiche e degli interni così come l'assemblaggio non avevano niente a che vedere con la mia Punto. Decisamente superiori. Invece come comodità e adattabilità è decisamente superiore la mia Fiat. Per questo mi chiedo: cavolo! Vi pagate le auto un occhio della testa quanto costerà mai montare una schifosa lampadina nel bagagliaio (nella mia non c'è...) o assemblare gli interni con più cura e con materiali dignitosi????
 
Back
Alto