<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> critiche al programma di Checco Zalone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

critiche al programma di Checco Zalone

Ci sono tanti diversi tipi di persone; alcuni si divertono in un modo, altri in un altro, altri in un altro ancora, anche a seconda delle abitudini, delle frequentazioni, dei trascorsi scolastici e lavorativi e così via.
Alcuni comici intercettano i gusti di una fascia del pubblico, altri di un'altra.

Poi ci si potrebbe imbarcare in analisi e distinzioni relative alla "sostanza" dei vari personaggi dello spettacolo, intesa come preparazione tecnica, professionalità, oggettive capacità, esperienze maturate, strade seguita per arrivare al successo e così via, ma si tratterebbe di discorsi lunghi e tortuosi e assai soggettivi, per lo meno da un certo punto di vista.
 
Premetto che lo spettacolo non l'ho visto (come il 99,99% delle prime serate, preferisco avere una vita sociale che vegetare davanti alla tv ;) ), ma mi permetto di esprimere un mio parere su Checco Zalone.
Imho, è un comico piuttosto sottovalutato. La sua volgarità innanzitutto, la sua caratteristica più attaccata, non è altro che la parodia dell'italiano medio, basta entrare in un qualsiasi bar italiano per sentirne ben di peggio... ecco, checco interpreta e ridicolizza talvolta i comportamenti, talvolta gli stereotipi, in maniera dissacrante e cmq veritiera. In realtà checco zalone è una persona alquanto intelligiente e le sue gag vanno lette tra le righe. Ovviamente è la mia opinione, ma spesso trovo delle gran genialate e delle tristissime verità nelle sue gag.
 
sandro63s ha scritto:
Aggiungo che la pietosa gag è qui disponibile
:arrow: http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=Eh7gg4vHyts#t=70s
Ed invito chiunque a dirmi se questa cosa vergognosa meriti uno straccio di risata..
il video non è più disponibile ma sul corsera checco afferma di aver fatto una stronzata
 
Dony91 ha scritto:
A me piace molto Checco; trovo la sua comicità a tratti geniale, anche per la notevole capacità di rivedere testi di canzoni esistenti in modo impeccabile.
Credo che la gag non fosse incentrata sul fatto di cronaca in sé, ma sull'esasperazione con cui la televisione continua a propinarci tali avvenimenti.
Sono altri i programmi che sfruttano le tragedie di cronaca nera, penso che Checco abbia scelto quell'avvenimento proprio perchè è il più "caldo" tuttora.
E vallo a spiegare a gente ottusa che crede che sia stata tirata in ballo la piccola Sarah quando la parodia colpiva il personaggio Misseri, i giornalisti (o finti tali) che ce lo propinano quasi quotidianamente ed i "curiosoni" (per non essere volgare) che seguono queste trasmissioni del dolore ;)
 
simo1988 ha scritto:
Mai piaciuto Checco Zalone. Quando c'era su Zelig addirittura cambiavo.

I comici per me sono:
Villaggio, Boldi, De sica, Banfi, Pozzetto, Luca & Paolo, Ale & Franz e altri... ma non lui :?
e si...ed i film impegnati per te sono della serie "Vacanze di Natale" o sbaglio? Che ridere alle solite castronerie vecchie di 20 anni :?
 
bellafobia ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Mai piaciuto Checco Zalone. Quando c'era su Zelig addirittura cambiavo.

I comici per me sono:
Villaggio, Boldi, De sica, Banfi, Pozzetto, Luca & Paolo, Ale & Franz e altri... ma non lui :?
e si...ed i film impegnati per te sono della serie "Vacanze di Natale" o sbaglio? Che ridere alle solite castronerie vecchie di 20 anni :?
ma non mi pare facciano ridere sulla pelle dei morti
 
bumper morgan ha scritto:
bellafobia ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Mai piaciuto Checco Zalone. Quando c'era su Zelig addirittura cambiavo.

I comici per me sono:
Villaggio, Boldi, De sica, Banfi, Pozzetto, Luca & Paolo, Ale & Franz e altri... ma non lui :?
e si...ed i film impegnati per te sono della serie "Vacanze di Natale" o sbaglio? Che ridere alle solite castronerie vecchie di 20 anni :?
ma non mi pare facciano ridere sulla pelle dei morti
bellafobia ha scritto:
E vallo a spiegare a gente ottusa che crede che sia stata tirata in ballo la piccola Sarah quando la parodia colpiva il personaggio Misseri, i giornalisti (o finti tali) che ce lo propinano quasi quotidianamente ed i "curiosoni" (per non essere volgare) che seguono queste trasmissioni del dolore ;)
Chiedo scusa ma sono troppo ottuso per poter rispondere adeguatamente! Salutoni e buon proseguimento..

.

Attached files /attachments/1179699=8279-Lucchetto.jpeg
 
bellafobia ha scritto:
E vallo a spiegare a gente ottusa che crede che sia stata tirata in ballo la piccola Sarah quando la parodia colpiva il personaggio Misseri, i giornalisti (o finti tali) che ce lo propinano quasi quotidianamente ed i "curiosoni" (per non essere volgare) che seguono queste trasmissioni del dolore ;)

Guarda che lo hanno (abbiamo) capito tutti che la parodia era su quel viscido essere e tutto il codazzo che ne fa un personaggio.....
 
a_gricolo ha scritto:
bellafobia ha scritto:
E vallo a spiegare a gente ottusa che crede che sia stata tirata in ballo la piccola Sarah quando la parodia colpiva il personaggio Misseri, i giornalisti (o finti tali) che ce lo propinano quasi quotidianamente ed i "curiosoni" (per non essere volgare) che seguono queste trasmissioni del dolore ;)

Guarda che lo hanno (abbiamo) capito tutti che la parodia era su quel viscido essere e tutto il codazzo che ne fa un personaggio.....
evidentemente non tutti se lo sto ripetendo e c'è chi insinua che la gag sia "sulla pelle dei morti" :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
...è un comico piuttosto sottovalutato...
Come dicevo, è in massima parte una questione del tutto soggettiva, come è naturale e giusto che sia.

Specie nell'ambito delle attività (cosiddette) artistiche, nel quale a pensarci bene il "valore" e il "pregio" e la "genialità" e i "significati" e le "intenzioni" e i "messaggi" (oppure la banalità, la insulsaggine ecc.) stanno molto più nella testa dello spettatore o ascoltatore o lettore che altrove.
 
bellafobia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Molti benpensanti se la prendono con lui per la gag su Michele Misseri (ridicolizzato per quello che è). SONO DISGUSTATO :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E se la povera Sarah fosse tua sorella o tua figlia, invece del disgusto per la critica ipocrita tipica dell''italiano cattolico medio, cosa proveresti per un guitto che tira a campare sfruttando la morte e ammaliando il suo pubblico infarcendo le sue pseudo-gag di torpiloqui?
La gag l'hai vista? o sei uno dei soliti pseudoreligiosi? Oggetto di ludibrio era quel mentecatto di Avetrana (un tale Misseri presente in tutte le trasmissioni televisive che gli hanno dato libero spazio) caricaturizzato per quello che dice e fa in televisione (dove è puntuale ospite). Se non si comprende questa differenza siamo messi male...molto male :rolleyes:
Misseri è ormai un personaggio pubblico ed è stato parodiato per questo: chi gli ha dato spazio?
e purtroppo siamo ridotti a questo, ma solo in Italia, tu dici che questo è un personaggio pubblico, per me rimane uno che ha occultato un cadavere di una ragazzina di tredici anni e rimane complice di un'omicidio, mi fa rabbrividire vedere queste cose in uno schow se vogliamo chiamarlo tale, checco zalone non mi piace in tv mi sono piaciuti piu i suoi due film, ma secondo me mediaset ha fatto questa operazione come un'anti Fiorello che visto anche ieri sera e con che ospiti, è un vero showman, e non cade in volgarita', fa' divertire.
 
daitegas ha scritto:
bellafobia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Molti benpensanti se la prendono con lui per la gag su Michele Misseri (ridicolizzato per quello che è). SONO DISGUSTATO :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E se la povera Sarah fosse tua sorella o tua figlia, invece del disgusto per la critica ipocrita tipica dell''italiano cattolico medio, cosa proveresti per un guitto che tira a campare sfruttando la morte e ammaliando il suo pubblico infarcendo le sue pseudo-gag di torpiloqui?
La gag l'hai vista? o sei uno dei soliti pseudoreligiosi? Oggetto di ludibrio era quel mentecatto di Avetrana (un tale Misseri presente in tutte le trasmissioni televisive che gli hanno dato libero spazio) caricaturizzato per quello che dice e fa in televisione (dove è puntuale ospite). Se non si comprende questa differenza siamo messi male...molto male :rolleyes:
Misseri è ormai un personaggio pubblico ed è stato parodiato per questo: chi gli ha dato spazio?
e purtroppo siamo ridotti a questo, ma solo in Italia, tu dici che questo è un personaggio pubblico, per me rimane uno che ha occultato un cadavere di una ragazzina di tredici anni e rimane complice di un'omicidio, mi fa rabbrividire vedere queste cose in uno schow se vogliamo chiamarlo tale, checco zalone non mi piace in tv mi sono piaciuti piu i suoi due film, ma secondo me mediaset ha fatto questa operazione come un'anti Fiorello che visto anche ieri sera e con che ospiti, è un vero showman, e non cade in volgarita', fa' divertire.
amico mio, non sono io a dire che Misseri è un personaggio (reso ormai) pubblico e non sono certo io e neache Checco ad averlo ospitato (e guardato) praticamente in tutte le trasmissioni televisive. Potresti anche chiedere in giro e vedresti che "lo zio di Avetrana" è più (tristemente)famoso di molti showman :rolleyes:
Tornando allo show di Fiorello confermo le mie impressioni: va avanti a suon di grandi ospiti e finta improvvisazione (e dopo un pò stanca). Per la cronaca, lo seguo perchè non ci sono alternative al lunedi sera in TV: ieri sera valeva la pena vederlo solo per Benigni.
Capisco anche che molti (soprattutto del settentrione) non capiscano la comicità di Checco Zalone (il cui nome artistico sta per "che cozzalone, ossia che cafone") ma il mondo è bello perchè è vario.
 
bellafobia ha scritto:
daitegas ha scritto:
bellafobia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Molti benpensanti se la prendono con lui per la gag su Michele Misseri (ridicolizzato per quello che è). SONO DISGUSTATO :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E se la povera Sarah fosse tua sorella o tua figlia, invece del disgusto per la critica ipocrita tipica dell''italiano cattolico medio, cosa proveresti per un guitto che tira a campare sfruttando la morte e ammaliando il suo pubblico infarcendo le sue pseudo-gag di torpiloqui?
La gag l'hai vista? o sei uno dei soliti pseudoreligiosi? Oggetto di ludibrio era quel mentecatto di Avetrana (un tale Misseri presente in tutte le trasmissioni televisive che gli hanno dato libero spazio) caricaturizzato per quello che dice e fa in televisione (dove è puntuale ospite). Se non si comprende questa differenza siamo messi male...molto male :rolleyes:
Misseri è ormai un personaggio pubblico ed è stato parodiato per questo: chi gli ha dato spazio?
e purtroppo siamo ridotti a questo, ma solo in Italia, tu dici che questo è un personaggio pubblico, per me rimane uno che ha occultato un cadavere di una ragazzina di tredici anni e rimane complice di un'omicidio, mi fa rabbrividire vedere queste cose in uno schow se vogliamo chiamarlo tale, checco zalone non mi piace in tv mi sono piaciuti piu i suoi due film, ma secondo me mediaset ha fatto questa operazione come un'anti Fiorello che visto anche ieri sera e con che ospiti, è un vero showman, e non cade in volgarita', fa' divertire.
amico mio, non sono io a dire che Misseri è un personaggio (reso ormai) pubblico e non sono certo io e neache Checco ad averlo ospitato (e guardato) praticamente in tutte le trasmissioni televisive. Potresti anche chiedere in giro e vedresti che "lo zio di Avetrana" è più (tristemente)famoso di molti showman :rolleyes:
Tornando allo show di Fiorello confermo le mie impressioni: va avanti a suon di grandi ospiti e finta improvvisazione (e dopo un pò stanca). Per la cronaca, lo seguo perchè non ci sono alternative al lunedi sera in TV: ieri sera valeva la pena vederlo solo per Benigni.
Capisco anche che molti (soprattutto del settentrione) non capiscano la comicità di Checco Zalone (il cui nome artistico sta per "che cozzalone, ossia che cafone") ma il mondo è bello perchè è vario.
scusami se non sono stato chiaro, comunque era inteso per tutte le trasmissioni televisive che ospitano questi soggetti, per vedere cosa, non riesco a capire perchè invitare certa gente?, poi arriva Fiorello, be visto che in tv di porcherie se ne vedono gia tante, tipo GF anche se non ne ho visto uno spezzone, o porta a porta dove oramai bruno vespa con tutti i plastici dei fatti di cronaca nera mi ha sempre disgustato, ci fossero altri Fiorello anche se confezzionati ma confezzionati bene, e come ripeto senta turpiloqui, l'ho vede anche mia figlia e ride gli piace ha detto la parodia che fa con i giovani e fantastica, e ha 15 anni, non gli devo abassare in volume anche se sentira' di molto peggio a scuola, ma sinceramente in tv e in una certa fascia oraria un po' di contegno non farebbe male ? ti parlo da padre non sono un bigotto ok, anzi :twisted: :twisted:
 
Quello che sto per raccontarvi è solo un tentativo di accostamento al momento più surreale di tv che mi sia capitato di vedere negli ultimi anni. Pomeriggio della domenica, su Canale 5 va in onda «Domenica Cinque». Il conduttore, Claudio Brachino, con la sua voce impastata, introduce il tema: ha fatto bene o male Checco Zalone a fare la parodia di Michele Misseri? Ora, bisogna sapere che lo zio Misseri è una delle star di questa trasmissione e di altre simili, nel senso che negli ultimi tempi è stato uno degli argomenti più dibattuti. Si può tranquillamente dire che Misseri, con le sue contraddizioni, le sue ritrattazioni, i suoi deliri è diventato personaggio grazie a trasmissioni come questa, che vivono di cadaveri dissotterrati, di innocentisti e colpevolisti, di inviati che hanno costruito la loro carriera su madri assassine e altre cosucce del genere.
Lo so, la pagina scritta non è in grado di ricreare il clima di assurdità, di ipocrisia, di sfrontatezza che subito si è creato in studio. Per dirne una, il più assennato pareva lo spiaggiato Paolo Liguori, ormai ridotto a recitare la parte del padre nobile. C'erano Ilaria Cavo (una vera professionista del post-Vermicino), l'accigliato Salvo Sottile, quello di «Quarto grado», che su Avetrana ha fondato i suoi ascolti, Alessandro Meluzzi (in questi contesti gioca molte parti in commedia, ora come consulente ora come opinionista), Antonio Marziale (partecipa a tutti i talk show in qualità di tutore della moralità tv essendosi inventato un fantomatico Osservatorio sui minori), Antonella Boralevi, Emanuela Falcetti.

Com'è possibile porsi una simile domanda (la liceità della parodia di Zalone) quando questa gente costruisce la propria visibilità cavalcando da mane a sera temi morbosi? Com'è possibile mettersi la coscienza a posto scaricando su un comico la propria incontenibile mania di essere, nel contempo, sfruttatori e moralisti? Se l'Italia va male, una qualche ragione ci sarà pure.

Aldo Grasso


http://www.corriere.it/spettacoli/11_dicembre_06/brachino-e-l-ipocrisia-su-zio-michele-aldo-grasso_921c57b0-1fd8-11e1-9592-9a10bb86870a.shtml
 
matteomatte1 ha scritto:
Quello che sto per raccontarvi è solo un tentativo di accostamento al momento più surreale di tv che mi sia capitato di vedere negli ultimi anni. Pomeriggio della domenica, su Canale 5 va in onda «Domenica Cinque». Il conduttore, Claudio Brachino, con la sua voce impastata, introduce il tema: ha fatto bene o male Checco Zalone a fare la parodia di Michele Misseri? Ora, bisogna sapere che lo zio Misseri è una delle star di questa trasmissione e di altre simili, nel senso che negli ultimi tempi è stato uno degli argomenti più dibattuti. Si può tranquillamente dire che Misseri, con le sue contraddizioni, le sue ritrattazioni, i suoi deliri è diventato personaggio grazie a trasmissioni come questa, che vivono di cadaveri dissotterrati, di innocentisti e colpevolisti, di inviati che hanno costruito la loro carriera su madri assassine e altre cosucce del genere.
Lo so, la pagina scritta non è in grado di ricreare il clima di assurdità, di ipocrisia, di sfrontatezza che subito si è creato in studio. Per dirne una, il più assennato pareva lo spiaggiato Paolo Liguori, ormai ridotto a recitare la parte del padre nobile. C'erano Ilaria Cavo (una vera professionista del post-Vermicino), l'accigliato Salvo Sottile, quello di «Quarto grado», che su Avetrana ha fondato i suoi ascolti, Alessandro Meluzzi (in questi contesti gioca molte parti in commedia, ora come consulente ora come opinionista), Antonio Marziale (partecipa a tutti i talk show in qualità di tutore della moralità tv essendosi inventato un fantomatico Osservatorio sui minori), Antonella Boralevi, Emanuela Falcetti.

Com'è possibile porsi una simile domanda (la liceità della parodia di Zalone) quando questa gente costruisce la propria visibilità cavalcando da mane a sera temi morbosi? Com'è possibile mettersi la coscienza a posto scaricando su un comico la propria incontenibile mania di essere, nel contempo, sfruttatori e moralisti? Se l'Italia va male, una qualche ragione ci sarà pure.

Aldo Grasso


http://www.corriere.it/spettacoli/11_dicembre_06/brachino-e-l-ipocrisia-su-zio-michele-aldo-grasso_921c57b0-1fd8-11e1-9592-9a10bb86870a.shtml
già il tema della trasmissione era pregiudizievole. Finchè siamo in democrazia, un comico ha il diritto di parodiare chicchessia...se la parodia fa ridere ha fatto bene il suo lavoro. Io (e non solo) ho riso e non certo per il delitto o sulla pelle di qualcuno: ho riso sull'ignoranza e l'idiozia del Misseri (contadino portato alla ribalta dai soliti saprofiti) e della TV che propone a iosa interviste e video di questo tizio E NON MAI DI ALTRO.
Se ora non si è capaci di distinguere tra il ridere di questo e lo speculare sull'omicidio (cosa ben diversa) POSSIAMO DARE IL VIA ALLA CENSURA, ALLA CACCIA ALLE STREGHE E A PERSONAGGI che colgono sempre l'occasione per parlare e sparlare (per lavoro o per ipocrisia)
 
Back
Alto