fabiologgia ha scritto:99octane ha scritto:Per le pellicole,
http://www.dft.gov.uk/vosa/repository/Tinted%20Windows%20Oct%202008.pdf#xml=http://www.vosa.gov.uk/SCRIPTS/texis.exe/webinator/search/xml.txt?query=tinted+windows&pr=CORP&order=r&cq=&id=4a2b50097
Ma, in termini di fotocromatico, come ho gia' spiegato e' un esborso futile, perche' si deteriora rapidamente nelle condizioni d'uso su un'auto.
Il link che hai postato dice esattamente quello che ho scritto io, ossia che il parabrezza ed i vetri laterali devono avere una trasparenza minima dall'esterno all'interno del 70%. Quindi in nessun caso è possibile oscurarli completamente o raggiungere il livello di oscuramento di certe lenti da sole.
I vetri colorati (atermici) esistono da decenni, ma non sono affatto quelli che stava proponendo The Frog, lui stava proponendo qualcosa che rende proprio l'auto impermeabile al sole. E, come conferma il link che tu hai postato, NON SI PUO' FARE.
Saluti
Allora siamo d'accordo, perche' io ho scritto che la fotocromaticita' incide relativamente sulla visibilita' per l'appunto del 20%-30%.
Regards,
The frog