<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CRISTALLI AUTO FIAT (ho notato questa cosa un pò strana) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CRISTALLI AUTO FIAT (ho notato questa cosa un pò strana)

MultiJet150 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
posso parlare per 5 (600, panda, 16, stilo e croma) delle fiat attualmente in possesso, mentre potrei giurare di non aver avuto questo problema su almeno due delle fiat restituite (panda e marea).
-
secondo me occorrerebbe sapere quanti esemplari hanno avuto questa caratteristica

FRATELLOOOOO, quante Auto che abbiamo avuto in comune.

FIAT 600, FIAT Marea, FIAT Panda vecchio modello, Stilo, Croma.

Sorry per l'o.t. 8) :D
-
mi permetto di ricordare la mia estrema soddisfazione per la marea, per la cronaca una 1.8 hlx we, con ribaltina posteriore. oltre 140.000 km e due lampade di posizione posteriori bruciate oltre ai tagliandi.
-
l'auto con la ribaltina dovrebbe essere una cosa che fiat dovrebbe riproporre assolutamente. praticamente un sedile esterno aggiuntivo, perdipiù riparato dalla pioggia quando il portellone era aperto. che nostalgia........
 
tvrgb ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
posso parlare per 5 (600, panda, 16, stilo e croma) delle fiat attualmente in possesso, mentre potrei giurare di non aver avuto questo problema su almeno due delle fiat restituite (panda e marea).
-
secondo me occorrerebbe sapere quanti esemplari hanno avuto questa caratteristica

FRATELLOOOOO, quante Auto che abbiamo avuto in comune.

FIAT 600, FIAT Marea, FIAT Panda vecchio modello, Stilo, Croma.

Sorry per l'o.t. 8) :D
-
mi permetto di ricordare la mia estrema soddisfazione per la marea, per la cronaca una 1.8 hlx we, con ribaltina posteriore. oltre 140.000 km e due lampade di posizione posteriori bruciate oltre ai tagliandi.
-
l'auto con la ribaltina dovrebbe essere una cosa che fiat dovrebbe riproporre assolutamente. praticamente un sedile esterno aggiuntivo, perdipiù riparato dalla pioggia quando il portellone era aperto. che nostalgia........

Mi permetto di sottolineare per chi non l'ha mai posseduta che la mia Marea 1.6 SW elx ancora in servizio, 120.000 Km, solo tagliandi e neanche tutti, bruciata numero 1 lampadina fendinebbia sx e l'autoradio che ogni tanto cambia stazione da sola :D . Null'altro da segnalare, quando la uso mi sembra ancora nuova, precisa, nessun rumore strano ......... PERFETTA ! Grande macchina. :thumbup:
 
multi, visto che hai agganci con sergio e yaki, ti prego di far riesumare la ribaltina posteriore sulla prossima sw.
-
il popolo di girovaghi come il sottoscritto te ne renderà merito nei secoli dei secoli
 
tvrgb ha scritto:
multi, visto che hai agganci con sergio e yaki, ti prego di far riesumare la ribaltina posteriore sulla prossima sw.
-
il popolo di girovaghi come il sottoscritto te ne renderà merito nei secoli dei secoli

Hai perfettamente ragione, glielo detto a Sergio mentre gli mostravo i graffi sul paraurti della mia Croma, vedi, se ci fosse stata la ribaltina, io avrei potuto caricare le valigie pesantissime di moglie e figlie senza strisciarle sul paraurti e soprattutto senza rischiare di rimanere bloccato dal colpo della strega. :D

Bah, speriamo si sia convinto, soprattutto adesso che dobbiamo invadere anche gli USA, non bisogna trascurare il minimo dettaglio, si sa, da quelle parti non vedono le loro travi, ma guardano le pagliuzze nell'occhio altrui. :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
multi, visto che hai agganci con sergio e yaki, ti prego di far riesumare la ribaltina posteriore sulla prossima sw.
-
il popolo di girovaghi come il sottoscritto te ne renderà merito nei secoli dei secoli

Hai perfettamente ragione, glielo detto a Sergio mentre gli mostravo i graffi sul paraurti della mia Croma, vedi, se ci fosse stata la ribaltina, io avrei potuto caricare le valigie pesantissime di moglie e figlie senza strisciarle sul paraurti e soprattutto senza rischiare di rimanere bloccato dal colpo della strega. :D

Bah, speriamo si sia convinto, soprattutto adesso che dobbiamo invadere anche gli USA, non bisogna trascurare il minimo dettaglio, si sa, da quelle parti non vedono le loro travi, ma guardano le pagliuzze nell'occhio altrui. :twisted:

mumble, mumble, se non sbaglio ci sono in commercio altre auto che hanno la ribaltina.
se vi guardate attorno scoprirete che non c'è solo fiat.
 
la ribaltina in effetti era stata giudicata in modo molto positivo anche da 4r...anche mio cugino ne parlava bene...per quanto riguarda invece i miei vetri della g.punto nuova ho notato che sono tutti della pilkinton
 
sanasi77 ha scritto:
la ribaltina in effetti era stata giudicata in modo molto positivo anche da 4r...anche mio cugino ne parlava bene...per quanto riguarda invece i miei vetri della g.punto nuova ho notato che sono tutti della pilkinton

Mi sono dimenticato di guardare i miei per curiosità. Circa la ribaltina, va detto però che anche in caso di un piccolissimo tamponamento si rendeva necessario intervento per rimetterla a posto, mi è successo anni fa ad un semaforo con un tizio che dopo il colpetto mi ha detto: "scusi mi è scappato il piede dalla frizione" :evil: :evil:

Al momento, sembrava tutto a posto, poi a casa guardando attentamente, la stessa risultava un po' disassata e faceva fatica ad abbassarsi. In ogni caso, rimessa a posto velocemente da un carrozziere.
 
MultiJet150 ha scritto:
sanasi77 ha scritto:
la ribaltina in effetti era stata giudicata in modo molto positivo anche da 4r...anche mio cugino ne parlava bene...per quanto riguarda invece i miei vetri della g.punto nuova ho notato che sono tutti della pilkinton

Mi sono dimenticato di guardare i miei per curiosità. Circa la ribaltina, va detto però che anche in caso di un piccolissimo tamponamento si rendeva necessario intervento per rimetterla a posto, mi è successo anni fa ad un semaforo con un tizio che dopo il colpetto mi ha detto: "scusi mi è scappato il piede dalla frizione" :evil: :evil:

Al momento, sembrava tutto a posto, poi a casa guardando attentamente, la stessa risultava un po' disassata e faceva fatica ad abbassarsi. In ogni caso, rimessa a posto velocemente da un carrozziere.

intanto se ti tamponano hai ragione quasi al 100% e quindi pagano gli altri.
e poi se pensi all'incidente di dietro non ci metti niente invece..... di tutto e di più.
 
conan2001 ha scritto:
che in fondo è il quesito posto all'inizio.

Quale &quot;fondatore&quot; del post ti dico la mia...

Mi sono accorto di questa cosa per caso nel 2004 quando mio padre acquistò al MMV (mirafiori motor village) una punto classic 5p 1.3 mjet (forse in versione dynamic) rottamando una R19 CHAMADE dopo essere stato tra l'altro cliente Renault soddisfattissimo per più di 30 anni!(Voleva un segmento B ma la Clio non gli piaceva)
Quando arrivò la macchina e nel guardarla notammo questa cosa ci irritammo abbastanza.Non tanto perchè i vetri potrebbero avere caretteristiche diverse (sicuramente sarà così ma saranno differenze talmente minime), ma perchè secondo me è indice di menefreghismo e poca attenzione alla produzione.
Ad ogni modo, visto che al tempo mia mamma lavorava ancora in Fiat, riuscì a mettersi i contatto con qualche responsabile (non ricordo nome e grado ma comunque non li riporterei) il quale disse :&lt&lt;SIGNORA...HA GIA' AVUTO LA MACCHINA CON LO SCONTO...SE COMUNQUE NON LE STA BENE NON COMPRI PIU' AUTO FIAT&gt;&gt
E ciò era proprio quanto eravamo intenzionati a fare...
Nel giugno 2008 a mio padre rubarono quella Punto. Occasione migliore per comprare un'auto di altra casa!Purtroppo (o per fortuna) con quella macchina si era trovato bene così dopo aver fatto qualche preventivo in giro comprò per 11000 euro un'altra punto classic dynamic mjet 5 porte con allarme e qualche altro opt.Tra l'altro a lui la macchina serviva subito e questa era già nella rete di vendita del colore che voleva lui,cos' dopo 3 giorni la immatricolarono.
Quando andammo a ritirare la macchina prima di far vedere la pecunia chiedemmo (e ottenemmo senza insistere poco) di vedere il cammello.Notammo subito l'arlecchinata.La macchina non venne ritirata. Dopo una breve ma intensa contrattattazione ci venne assegnata una'auto sostitutiva per rimandare il mezzo in officina e sostituire il cristallo. Dopo un paio di giorni ci contattò il servizio CIAO FIAT dicendo che al momento non era possibile effettuare tale sostituzione causa ferie estive.La punto venne ritirata (e saldata ovviamente) previo impegno scritto sostituzione vetro a settembre.
A settembre poi ci contattarono,ma decidemmo di non fare nulla perchè smontare e rimontare una portiera non è il massimo...
Compilammo il questionario allegato esprimendo soddisfazione solo per il call center .
Quest'anno è toccato a me cambiare auto. Prima di andare alla fiat ho girato Renault, Ford, Hyundai,Citroen, peougeot e Toyota.
Di tutti i segmenti B che avevano le caratteristiche da me ricercate uniche che mi sembravamo decenti (oltre alla evo che poi ho preso) erano Fiesta,Yarisi,I20.
L'ultima dal 3/12 non era più ordinabile inoltr il risparmio non era così allettante per prendere un 5marce euro4 , la fiesta non mi convinceva(anche perchè il 1.4 era solo gpl e a me non interessava più di tanto) e la yaris.Su quest'ultima avrei risparmiato qualcosa me è ancora euro 4 e alla richiesta dell'esp sembrava avessi chiesto chissà cosa,poi quegli interni non mi piacevano molto.
Così è andata per il multiair 105 cv
 
emmeocchi ha scritto:
Ciao a tutti.
Avete voglia di verificare se i vetri sono tutti della stessa marca?
Fiat si rifornisce per questi compenenti da Saint Gobain,Pilkinton e Splintex.
Quando in linea i cristalli vengono montati, su ogni esemplare (non modello ma proprio singola unità di prodotto) viene montato un pò quello che capita ...Ad esempio sulla classic che abbiamo in casa (anzi nel box) il parabrezza e Saint gobain, l'anteriore destro e il posteriore sinistro Pilkinton, il resto splintex.
Nell'altra che avevamo erano tutti splintex tranne il lunotto e un laterale posteriore pilkinton.
Un mix di marche anche su panda e evo che avevano oggi in salone.
Ora...non credo cambi molto tra marca e marca poichè le specifiche saranno le medisime, ma secondo me un controllo più approfondito tanto da voler dare l'idea di maggior cura si potrebbe fare.
Guardate e mi fate sapere?
Grazie

ho controllato sull'idea di mia madre..sono tutti splintex,mentre il parabrezza è pilkinton!!...
 
ferrets ha scritto:
conan2001 ha scritto:
però mi piacerebbe sapere l'opinione dei fiattari sul fatto che i cristalli sono montati ad arlecchino.

Poco tempo avevo controllato sulla c30 e la Megane Coupè che abbiamo a casa, e in entrambi i modelli i vetri non sono omogenei, inutile dire che mi girano un po' i maroni :evil: :x :rolleyes:

Credevo fosse una cosa solo FIAT...
 
Dovrebbero essere:
tutti uguali, o es. parabrezza e lunotto saint gobain, ant sx e dx pilkinton, post dx e sx splintex, e se sono presenti la 3a e 4a luce vale lo stesso principio, a coppie.

Saluti
 
Back
Alto