Il titolo dello storico album dei Supertramp è ancora attualissimo. Si sente e si legge (anche su questo giornale) del crollo delle vendite auto, dell'impressionante numero di concessionari che rischiano la chiusura, si nota che un buon 85% delle pubblicità sui media riguarda automobili, ecc. ecc., tutto fa pensare che si cerchi in ogni modo di incentivare le vendite. Così quando, inizio Agosto, la Mercedes Benz Italia mi ricorda che il finanziamento aperto presso di loro per l'acquisto della mia attuale auto sta per estinguersi, che mi hanno riservato una promozione speciale per l'apertura di un nuovo finanziamento entro 60 giorni e che sarei stato contattato dalla mia concessionaria di riferimento per sottopormi delle proposte di acquisto, mi dico “beh, in realtà non ho necessità di un'auto nuova visto che la mia è in perfette condizioni, ma visto che magari si presentano occasioni irripetibili, vediamo cosa mi offrono.” Ma passano i giorni e non accade niente, se non che la Mercedes mi richiama per chiedermi se sono stato contattato ed alla mia risposta negativa mi informa che presenterà un sollecito alla concessionaria. La quale in effetti mi chiama poche ore dopo per confermarmi che sarei stato contattato da un venditore. La storia si ripete, identica nella forma e nella sostanza, altre 4-5 volte, l'ultima la scorsa settimana. Come ho detto, non ho stretta necessità di un'auto nuova ed in quanto possibile acquirente non sarebbe buona tattica quella di essere io a chiamare la concessionaria o peggio ancora a presentarmi di persona. Comunque, ad oggi, nessuno si è fatto vivo. Nel frattempo su internet trovo che una grande concessionaria del nord ha in pronta consegna un'auto praticamente come quella che vorrei e per di più ad un buonissimo prezzo. Inoltre questa azienda intrattiene ottime relazioni con il club di possessori di MB del quale faccio parte. Richiedo un preventivo e vengo immediatamente contattato ed invitato ad inviare loro foto e dettagli dell'usato che voglio dare in permuta. Eseguo immediatamente, è il 14 Settembre. Dopo due settimane, ancora silenzio, chiamo e mi viene risposto che i venditori sono occupatissimi e che la mia pratica verrà sbrigata al più presto. Metto in mezzo anche il club per vedere se la cosa ha un'accelerata, niente. Oggi, 8 Ottobre, navigo sul loro sito e vedo che l'auto è stata venduta. Immaginando una cosa del genere, mi ero premunito richiedendo un preventivo ad un'altra concessionaria che aveva disponibilità di altre due vetture come quella che desideravo. Chiedo preventivi, niente. Chiamo dopo una settimana, mi si dice che una delle auto è stata venduta (OK, ma allora perché non la togliete dal sito ?) e che mi verrà inviato un preventivo per l'altra. Naturalmente ancora niente. Ho deciso di lasciar perdere e tenermi la mia auto che, fatti i debiti scongiuri, non ostante abbia quasi 6 anni è ancora un gioiello, se mai qualcuno mi chiamerà per presentarmi una proposta rifiuterò categoricamente, a meno che l'auto non mi venga letteralmente regalata. Certo, la situazione potrebbe forse risolversi presentandosi di persona in concessionaria; ma, a parte che se non hanno pronte consegne andremmo su prezzi che in questo momento non intendo affrontare (dovendo anche comprare l'auto per mio figlio futuro neo-patentato) non vedo perché debba essere la montagna ad andare da Maometto e non vice-versa. Di certo so, essendo anch'io nel commercio, che se mi comportassi allo stesso modo con un cliente, il mio capo mi farebbe frustare in sala mensa come Fantozzi. Stupisce poi il comportamento da parte di concessionarie MB che hanno sempre (sono cliente dal 1994 !) dimostrato una grande, delicata e gentilissima attenzione verso il cliente. Mistero !
Grazie per l'attenzione e scusate la lunghezza della lettera.
Grazie per l'attenzione e scusate la lunghezza della lettera.