<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi ? Quale Crisi ? | Il Forum di Quattroruote

Crisi ? Quale Crisi ?

Il titolo dello storico album dei Supertramp è ancora attualissimo. Si sente e si legge (anche su questo giornale) del crollo delle vendite auto, dell'impressionante numero di concessionari che rischiano la chiusura, si nota che un buon 85% delle pubblicità sui media riguarda automobili, ecc. ecc., tutto fa pensare che si cerchi in ogni modo di incentivare le vendite. Così quando, inizio Agosto, la Mercedes Benz Italia mi ricorda che il finanziamento aperto presso di loro per l'acquisto della mia attuale auto sta per estinguersi, che mi hanno riservato una promozione speciale per l'apertura di un nuovo finanziamento entro 60 giorni e che sarei stato contattato dalla mia concessionaria di riferimento per sottopormi delle proposte di acquisto, mi dico “beh, in realtà non ho necessità di un'auto nuova visto che la mia è in perfette condizioni, ma visto che magari si presentano occasioni irripetibili, vediamo cosa mi offrono.” Ma passano i giorni e non accade niente, se non che la Mercedes mi richiama per chiedermi se sono stato contattato ed alla mia risposta negativa mi informa che presenterà un sollecito alla concessionaria. La quale in effetti mi chiama poche ore dopo per confermarmi che sarei stato contattato da un venditore. La storia si ripete, identica nella forma e nella sostanza, altre 4-5 volte, l'ultima la scorsa settimana. Come ho detto, non ho stretta necessità di un'auto nuova ed in quanto possibile acquirente non sarebbe buona tattica quella di essere io a chiamare la concessionaria o peggio ancora a presentarmi di persona. Comunque, ad oggi, nessuno si è fatto vivo. Nel frattempo su internet trovo che una grande concessionaria del nord ha in pronta consegna un'auto praticamente come quella che vorrei e per di più ad un buonissimo prezzo. Inoltre questa azienda intrattiene ottime relazioni con il club di possessori di MB del quale faccio parte. Richiedo un preventivo e vengo immediatamente contattato ed invitato ad inviare loro foto e dettagli dell'usato che voglio dare in permuta. Eseguo immediatamente, è il 14 Settembre. Dopo due settimane, ancora silenzio, chiamo e mi viene risposto che i venditori sono occupatissimi e che la mia pratica verrà sbrigata al più presto. Metto in mezzo anche il club per vedere se la cosa ha un'accelerata, niente. Oggi, 8 Ottobre, navigo sul loro sito e vedo che l'auto è stata venduta. Immaginando una cosa del genere, mi ero premunito richiedendo un preventivo ad un'altra concessionaria che aveva disponibilità di altre due vetture come quella che desideravo. Chiedo preventivi, niente. Chiamo dopo una settimana, mi si dice che una delle auto è stata venduta (OK, ma allora perché non la togliete dal sito ?) e che mi verrà inviato un preventivo per l'altra. Naturalmente ancora niente. Ho deciso di lasciar perdere e tenermi la mia auto che, fatti i debiti scongiuri, non ostante abbia quasi 6 anni è ancora un gioiello, se mai qualcuno mi chiamerà per presentarmi una proposta rifiuterò categoricamente, a meno che l'auto non mi venga letteralmente regalata. Certo, la situazione potrebbe forse risolversi presentandosi di persona in concessionaria; ma, a parte che se non hanno pronte consegne andremmo su prezzi che in questo momento non intendo affrontare (dovendo anche comprare l'auto per mio figlio futuro neo-patentato) non vedo perché debba essere la montagna ad andare da Maometto e non vice-versa. Di certo so, essendo anch'io nel commercio, che se mi comportassi allo stesso modo con un cliente, il mio capo mi farebbe frustare in sala mensa come Fantozzi. Stupisce poi il comportamento da parte di concessionarie MB che hanno sempre (sono cliente dal 1994 !) dimostrato una grande, delicata e gentilissima attenzione verso il cliente. Mistero !

Grazie per l'attenzione e scusate la lunghezza della lettera.
 
Il titolo dello storico album dei Supertramp è ancora attualissimo. Si sente e si legge (anche su questo giornale) del crollo delle vendite auto, dell'impressionante numero di concessionari che rischiano la chiusura, si nota che un buon 85% delle pubblicità sui media riguarda automobili, ecc. ecc., tutto fa pensare che si cerchi in ogni modo di incentivare le vendite. Così quando, inizio Agosto, la Mercedes Benz Italia mi ricorda che il finanziamento aperto presso di loro per l'acquisto della mia attuale auto sta per estinguersi, che mi hanno riservato una promozione speciale per l'apertura di un nuovo finanziamento entro 60 giorni e che sarei stato contattato dalla mia concessionaria di riferimento per sottopormi delle proposte di acquisto, mi dico “beh, in realtà non ho necessità di un'auto nuova visto che la mia è in perfette condizioni, ma visto che magari si presentano occasioni irripetibili, vediamo cosa mi offrono.” Ma passano i giorni e non accade niente, se non che la Mercedes mi richiama per chiedermi se sono stato contattato ed alla mia risposta negativa mi informa che presenterà un sollecito alla concessionaria. La quale in effetti mi chiama poche ore dopo per confermarmi che sarei stato contattato da un venditore. La storia si ripete, identica nella forma e nella sostanza, altre 4-5 volte, l'ultima la scorsa settimana. Come ho detto, non ho stretta necessità di un'auto nuova ed in quanto possibile acquirente non sarebbe buona tattica quella di essere io a chiamare la concessionaria o peggio ancora a presentarmi di persona. Comunque, ad oggi, nessuno si è fatto vivo. Nel frattempo su internet trovo che una grande concessionaria del nord ha in pronta consegna un'auto praticamente come quella che vorrei e per di più ad un buonissimo prezzo. Inoltre questa azienda intrattiene ottime relazioni con il club di possessori di MB del quale faccio parte. Richiedo un preventivo e vengo immediatamente contattato ed invitato ad inviare loro foto e dettagli dell'usato che voglio dare in permuta. Eseguo immediatamente, è il 14 Settembre. Dopo due settimane, ancora silenzio, chiamo e mi viene risposto che i venditori sono occupatissimi e che la mia pratica verrà sbrigata al più presto. Metto in mezzo anche il club per vedere se la cosa ha un'accelerata, niente. Oggi, 8 Ottobre, navigo sul loro sito e vedo che l'auto è stata venduta. Immaginando una cosa del genere, mi ero premunito richiedendo un preventivo ad un'altra concessionaria che aveva disponibilità di altre due vetture come quella che desideravo. Chiedo preventivi, niente. Chiamo dopo una settimana, mi si dice che una delle auto è stata venduta (OK, ma allora perché non la togliete dal sito ?) e che mi verrà inviato un preventivo per l'altra. Naturalmente ancora niente. Ho deciso di lasciar perdere e tenermi la mia auto che, fatti i debiti scongiuri, non ostante abbia quasi 6 anni è ancora un gioiello, se mai qualcuno mi chiamerà per presentarmi una proposta rifiuterò categoricamente, a meno che l'auto non mi venga letteralmente regalata. Certo, la situazione potrebbe forse risolversi presentandosi di persona in concessionaria; ma, a parte che se non hanno pronte consegne andremmo su prezzi che in questo momento non intendo affrontare (dovendo anche comprare l'auto per mio figlio futuro neo-patentato) non vedo perché debba essere la montagna ad andare da Maometto e non vice-versa. Di certo so, essendo anch'io nel commercio, che se mi comportassi allo stesso modo con un cliente, il mio capo mi farebbe frustare in sala mensa come Fantozzi. Stupisce poi il comportamento da parte di concessionarie MB che hanno sempre (sono cliente dal 1994 !) dimostrato una grande, delicata e gentilissima attenzione verso il cliente. Mistero !

Grazie per l'attenzione e scusate la lunghezza della lettera.



Raccontavo giusto qualche giorno fa che....
....Avevo fatto fatica ad entrare nel posteggio della conce MB locale tante erano le auto che la ingombravano.
Cosa dedurre se non che
o lavorano poco
o lavorano tanto.
Propendo per la seconda ipotesi.
 
Raccontavo giusto qualche giorno fa che....
....Avevo fatto fatica ad entrare nel posteggio della conce MB locale tante erano le auto che la ingombravano.
Cosa dedurre se non che
o lavorano poco
o lavorano tanto.
Propendo per la seconda ipotesi.

Beh, per quanto riguarda almeno la prima concessionaria, ogni volta che ho chiamato la centralinista mi ha confermato che da dopo il lockdown loro stanno lavorando moltissimo ed infatti non riescono a star dietro a tutte le richieste. Evidentemente non era una scusa per giustificare le loro mancate risposte ...
 
Beh, per quanto riguarda almeno la prima concessionaria, ogni volta che ho chiamato la centralinista mi ha confermato che da dopo il lockdown loro stanno lavorando moltissimo ed infatti non riescono a star dietro a tutte le richieste. Evidentemente non era una scusa per giustificare le loro mancate risposte ...


Guarda....
Sempre con MB
( quando comprai l' attuale )
avevo mandato una mail ad un XY conce con tutti dati che chiedevano relativamente alla mia che dovevo rendergli.
Dopo 3 gg mi sollecita....
Gli faccio presente l' invio gia' avvenuto....
Mi fa, dopo avermi messo in attesa....
" Ah l' ho vista....Il mio collaboratore si sara' dimenticato di girarmela "
---
" Fa niente " faccio io
" L' ho comprata ieri pomeriggio
( Da un' altra parte ) "
 
Ultima modifica:
Certe concessionarie mi chiedo come facciano a sopravvivere.
L'anno scorso ero in cerca di un'auto nuova, sono entrato nel concessionario di una marca non europea, non faccio il nome, guardo l'auto che mi interessa per un po', nessuno si fa vivo, va bene, penso che vogliono lasciarmi guardare l'auto in pace e mi sta bene. Dopo un bel po' chiedo di qualcuno per avere dettagli sull'auto. Viene un tizio e mi dice: "l'auto è quella lì". ok, possiamo sederci, parlare dell'auto, accessori, fare un preventivo? Risposta: "Il prezzo è scritto lì" e se ne va senza salutare. Ok, grazie e me ne vado. Vado da un'altra concessionaria, stessa scena: nessuno mi guarda, quando chiedo informazioni sull'auto la ragazza mi dice candidamente che non ci capisce niente e che devo aspettare che si liberi qualcuno ma che dovrò aspettare un bel po'. Grazie e arrivederci.
Altro conce: chiedo quanto costa il 1.5 "ah, l'ibrida!" No, dico io. Il 1.5 NON ibrido. "Non esiste!" mi dice. Come no? C'è sul sito. "Ah, ma non la fanno più!" Ma se è un motore nuovo! Alla fine mi fa un preventivo sul 1.0 e con assicurazione inclusa che costa quasi quanto l'auto. Ringrazio e me ne vado.
E potrei andare avanti.
Ma è possibile che tutti questi non vogliono vendere auto? Non è un caso sporadico, mi capita di continuo.
 
Aneddoti capitati a me e ad amici ne avrei da farci un libro, di ogni marca, troppi venditori incapaci o svogliati o semplicemente ignoranti, da quello che vuole rifilarti a tutti i costi una c220d asserendo che la c300d non esiste, oppure quello che ti dice "noi non ritiriamo auto usate la venda su autoscout" o ancora "non sappiamo ancora nulla del modello in questione ma può ordinarla sulla fiducia della qualità del brand" oppure l'ultimo capitato "non faccio fare il test drive senza avere il contratto di acquisto firmato perchè poi la macchina si sporca e dobbiamo lavarla inutilmente" ecc ecc
 
Aneddoti capitati a me e ad amici ne avrei da farci un libro, di ogni marca, troppi venditori incapaci o svogliati o semplicemente ignoranti, da quello che vuole rifilarti a tutti i costi una c220d asserendo che la c300d non esiste, oppure quello che ti dice "noi non ritiriamo auto usate la venda su autoscout" o ancora "non sappiamo ancora nulla del modello in questione ma può ordinarla sulla fiducia della qualità del brand" oppure l'ultimo capitato "non faccio fare il test drive senza avere il contratto di acquisto firmato perchè poi la macchina si sporca e dobbiamo lavarla inutilmente" ecc ecc


Il secondo tomo....
Lo aggiungo io.
Anticipo....
" Si salvan veramente in pochi e non dei marchi top "
 
Negli anni 90 ebbi una discussione, anche abbastanza accesa, con un venditore Honda, il quale, sosteneva che la Integra Type R fosse a trazione integrale in quanto chiaramente evidenziato nel nome del modello.
Quando riuscii a costringerlo a sdraiarsi e dirmi quanti differenziali vedeva sotto alla macchina, ricevetti una risposta che ancora oggi mi lascia basito: "su questo esemplare evidentemente si son dimenticati di mettere la trazione integrale".

1 (34).gif


Notare che ero andato con una mezza idea di comprare....
 
Sulla Zafira c'erano circa 3.000 € di optional (ruotino, cerchi da 18, navigatore, ...). Il venditore sosteneva che erano di serie ...
Era a Km0, e ho smesso di discutere quando gli ho chiesto il prezzo di listino e mi ha detto "... quasi 33.000 €" (ovvero il listino + il metallizzato) ... magari lo convincevo e ritrattava il prezzo ...

:emoji_innocent::emoji_innocent::emoji_innocent:
 
Capitolo terzo capitato presso il concessionario, grande, di una nota casa italiana: preventivo fatto, effettivamente a un buon prezzo, il venditore dopo qualche giorno si fa risentire per dirmi che il mese successivo ci saranno grandi offerte. Rivado il mese successivo, tipo sette giorni dopo, e mi ripropone lo stesso esemplare (proprio lui, non un'altra auto identica) a 600 euro in più..
 
Il secondo tomo....
Lo aggiungo io.
Anticipo....
" Si salvan veramente in pochi e non dei marchi top "
Per mia esperienza un pò tutti i marchi hanno i loro venditori scalda poltrona, il problema è quando trovano le persone troppo ingenue e gli rifilano ogni tipo di garanzia o servizio extra facendo credere che un domani si avrà un valore futuro garantito (altra supercazzola) senza dire l'altra faccia della medaglia.
 
Back
Alto