<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi economica, energetica, ecc. (centelliniamo l'uso dell'auto) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Crisi economica, energetica, ecc. (centelliniamo l'uso dell'auto)

PanDemonio ha scritto:
pavona ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
pavona ha scritto:
(...) è nostro dovere (...)

Primo: intanto parla per te, non tutti hanno le tue possibilità/necessità/aspirazioni.

Secondo: deciditi: "forme di energia alternative" o "sistema alternativo di locomozione"? Ti sembrerà strano ma sono due cose diverse.

Terzo: prima ti incazzi perché i parcheggi non sono abbastanza larghi (http://forum.quattroruote.it/posts/list/70137.page) e poi vieni a dire che "è nostro dovere" usare meno l'auto? Oltre che utopico rischi di sembrare incoerente...

Incoerente ? perchè ??? quando molti non usano l'auto la lasciano parcheggiata e non tutti hanno un box dove metterla.
Non "molti", bensì TUTTI quelli che non usano l'auto la lasciano parcheggiata da qualche parte... :lol: ma il problema principale che hanno quelli che la usano poco non è certo la larghezza degli stalli. Casomai è il loro esiguo numero, e aumentando la larghezza dei medesimi tale numero scenderebbe ancora...

Non penso che sia un nostro problema trovare la soluzione di un problema ma almeno di rappresentarlo.
 
pavona ha scritto:
Non penso che sia un nostro problema trovare la soluzione di un problema ma almeno di rappresentarlo.

"Ask not what your country can do for you. Ask what you can do for your country."

("Non chiedete al paese ciò che può fare per voi, ma chiedetevi che cosa potete fare voi per il vostro paese.")

John Fitzgerald Kennedy
 
PanDemonio ha scritto:
pavona ha scritto:
Non penso che sia un nostro problema trovare la soluzione di un problema ma almeno di rappresentarlo.

"Ask not what your country can do for you. Ask what you can do for your country."

("Non chiedete al paese ciò che può fare per voi, ma chiedetevi che cosa potete fare voi per il vostro paese.")

John Fitzgerald Kennedy

una grande battuta....
da Bagaglino.....antesignano di un J.F.K: :D
 
Un altro grande problema dell'umanità: "memento mori" (ricordati che morirai)...sgrat sgrat :shock:
Ecco, ho posto il problema, ora attendo che qualcuno lo risolva.

Scherzi (macabri) a parte, pare che il minor uso (o miglior uso) dell'auto, abbia portato a un tale calo dei consumi che persino i petrolieri si sono preoccupati: hanno detto che ecco, forse, magari, può darsi, è giunto il momento di pensare vagamente di abbassare i prezzi dei carburanti.
 
io vorrei, ma come faccio col lavoro? finchè non ottenfgo il trasferimento, anche se ormai non ci spero più...
 
Sono più che d'accordo con la diminuzione dell'utilizzo dell'auto, quando ciò è fattibile, bisogna ricordare che siamo un paese Fiatcentrico, dove in alcune località di periferia sono andati in disuso i binari, mentre in molti altri paesi al mondo stanno facendo il possibile per rafforzare la via ferrata...dalle mie parti ad esempio è sparita la linea ferroviaria che collegava Thiene a Vicenza ed è anche sparita quella curiosa attrattiva del trenino a cardano che saliva per il fianco del monte e raggiungeva Asiago...
Il servizio pubblico in periferia è concepito quasi ad uso esclusivo dei giovani studenti, pertanto che si ritrova con lavori dagli orari atipici deve partire la sera prima...
Orari a parte, nel mio caso personale, per raggiungere il posto di lavoro dalla mia abitazione dovrei cambiare a seconda di linea e periodo tra i tre ed i quattro mezzi, il che significa che con coincidenze di mediamente 10 minuti, impiegherei quasi 3 ore in andata e altrettante al ritorno, mentre con la vettura in 40 minuti sono a destinazione...se aggiungi a questo che mediamente il mio turno dura 12 ore, non avrei più nemmeno il tempo per dormire
 
gia...
per usare meno l'auto ci vorrebbe un servizio publico efficiente, ma soprattutto affidabile...
io sono uno studente e uso costantemente treno e autobus...
il problema è che con trenitalia non sai ne quando ne se parti e tantomeno se e quando arrivi...
con gli autobus non ho riscontrato tai problemi...
inoltre i treni stanno cercando di favorire solo il trasporto di lusso credo perchè dalle mie parti sono rimasti solo interregionali o eurostar... hanno tolto tutti gli intercity...
 
olide ha scritto:
gia...
per usare meno l'auto ci vorrebbe un servizio publico efficiente, ma soprattutto affidabile...
io sono uno studente e uso costantemente treno e autobus...
il problema è che con trenitalia non sai ne quando ne se parti e tantomeno se e quando arrivi...
con gli autobus non ho riscontrato tai problemi...
inoltre i treni stanno cercando di favorire solo il trasporto di lusso credo perchè dalle mie parti sono rimasti solo interregionali o eurostar... hanno tolto tutti gli intercity...
Vero, per esempio il servizio pubblico in una grade città come Genova non fa che peggiorare: si tagliano personale, corse, mezzi, alcuni comuni confinanti lamentano il taglio delle corse per i pendolari che saranno costretti a riprendere l'auto... bella visione strategica, non c'è che dire!
 
Back
Alto