<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi economica, energetica, ecc. (centelliniamo l'uso dell'auto) | Il Forum di Quattroruote

Crisi economica, energetica, ecc. (centelliniamo l'uso dell'auto)

I magnati della distribuzione petrolifera di riempiono le tasche con i nostri soldi ! soffocando le poche iniziative di forme di energia alternative; è nostro dovere disaffezionarci dal concetto di auto tipica (col motore a scoppio o diesel) e rivolgerci verso un sistema alternativo di locomozione.
Quindi centelliniamo al massimo l'uso dell'auto.
La mia iniziativa sembra utopica e sarà sicuramente criticata dai soliti "ignoti" ma spero che, almeno per qualcuno, questo concetto venga rinvigorito.
 
pavona ha scritto:
I magnati della distribuzione petrolifera di riempiono le tasche con i nostri soldi ! soffocando le poche iniziative di forme di energia alternative;
.

Quali?

pavona ha scritto:
è nostro dovere disaffezionarci dal concetto di auto tipica (col motore a scoppio o diesel) e rivolgerci verso un sistema alternativo di locomozione.

.

Quale?
 
a_gricolo ha scritto:
pavona ha scritto:
I magnati della distribuzione petrolifera di riempiono le tasche con i nostri soldi ! soffocando le poche iniziative di forme di energia alternative;
.

Quali?

pavona ha scritto:
è nostro dovere disaffezionarci dal concetto di auto tipica (col motore a scoppio o diesel) e rivolgerci verso un sistema alternativo di locomozione.

.

Quale?

adesso arriva Triny... :D
e la sua fantasia
 
pavona ha scritto:
(...) è nostro dovere (...)

Primo: intanto parla per te, non tutti hanno le tue possibilità/necessità/aspirazioni.

Secondo: deciditi: "forme di energia alternative" o "sistema alternativo di locomozione"? Ti sembrerà strano ma sono due cose diverse.

Terzo: prima ti incazzi perché i parcheggi non sono abbastanza larghi (http://forum.quattroruote.it/posts/list/70137.page) e poi vieni a dire che "è nostro dovere" usare meno l'auto? Oltre che utopico rischi di sembrare incoerente...
 
a_gricolo ha scritto:
pavona ha scritto:
I magnati della distribuzione petrolifera di riempiono le tasche con i nostri soldi ! soffocando le poche iniziative di forme di energia alternative;
.

Quali?

pavona ha scritto:
è nostro dovere disaffezionarci dal concetto di auto tipica (col motore a scoppio o diesel) e rivolgerci verso un sistema alternativo di locomozione.

.

Quale?

Che bello ! vedo con soddisfazione che ho solleticato la monotonia del concetto automobilistico tipico.
Elettrico, idrogeno a aria compressa (eolo), in bicicletta, a cavallo per chi può e a gas metano....per esempio.
 
PanDemonio ha scritto:
pavona ha scritto:
(...) è nostro dovere (...)

Primo: intanto parla per te, non tutti hanno le tue possibilità/necessità/aspirazioni.

Secondo: deciditi: "forme di energia alternative" o "sistema alternativo di locomozione"? Ti sembrerà strano ma sono due cose diverse.

Terzo: prima ti incazzi perché i parcheggi non sono abbastanza larghi (http://forum.quattroruote.it/posts/list/70137.page) e poi vieni a dire che "è nostro dovere" usare meno l'auto? Oltre che utopico rischi di sembrare incoerente...

Incoerente ? perchè ??? quando molti non usano l'auto la lasciano parcheggiata e non tutti hanno un box dove metterla.
 
pavona ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
pavona ha scritto:
(...) è nostro dovere (...)

Primo: intanto parla per te, non tutti hanno le tue possibilità/necessità/aspirazioni.

Secondo: deciditi: "forme di energia alternative" o "sistema alternativo di locomozione"? Ti sembrerà strano ma sono due cose diverse.

Terzo: prima ti incazzi perché i parcheggi non sono abbastanza larghi (http://forum.quattroruote.it/posts/list/70137.page) e poi vieni a dire che "è nostro dovere" usare meno l'auto? Oltre che utopico rischi di sembrare incoerente...

Incoerente ? perchè ??? quando molti non usano l'auto la lasciano parcheggiata e non tutti hanno un box dove metterla.
Non "molti", bensì TUTTI quelli che non usano l'auto la lasciano parcheggiata da qualche parte... :lol: ma il problema principale che hanno quelli che la usano poco non è certo la larghezza degli stalli. Casomai è il loro esiguo numero, e aumentando la larghezza dei medesimi tale numero scenderebbe ancora...
 
Back
Alto