Ale_10
0
Ma le dimensioni contano??? ^______^BelliCapelli3 ha scritto:Ueh...sto qui che ozio sotto gli ulivi, e pensavo che la classe B della moglie adesso ha 5 anni e mezzo ( B170 autotronic ), e quindi potrei essere vicino al famoso bivio "o la permuto o la tengo fino all'ultimo respiro".
Complice la crisi del momento, magari potrei trovare qualche offerta stravantaggiosa.
Al momento, considerato che la classe B comincia ad essere persino troppo grossa per le esigenze di carico attuali, mi passa in mente parecchia roba fra il segmento B ed il segmento C. Esempio Nissan Juke o Qashqai ( ma mauro mi dice che è robaccia messa insieme con lo sputo ), Mini berlina o cabrio, Cinquecento berlina o cabrio ( ma mi fa paura la qualità ), Golf Cabrio....
Non è fissata col suvvetto a seduta alta, ma sicuramente le piace.
L'altro giorno mi ha indicato una Mini crosscountry esclamando "carinaaa", ma io ho fatto finta di non capire....
Che altro c'è, magari in buona offerta? Conviene muoversi?
EDIT: presupposto di base: necessità di 4 posti a sedere, un pelino di bagagliaio, motore sufficiente a muoversi a velocità codice.
Nel senso che tra una country woman e una cx 5 ballano 46 cm,mica poco...
A parte le varie proposte già fatte,te ne butto lì qualche altra..:
Monovolume "economica":Hyundai ix 20
Suvvetto compatto:Mitsu ASX(a me piace molto).
Berlina compatta nuova:i30:vista bene,piaciuta molto.
Problema del gruppone Hyundai/Kia sconto 0,le altre generaliste offron poco;le premium solo il Q3,ma allora si cambia fascia,decisamente.Tuttavia il rischio di scegliere prodotti tipo ix 35 o cx 5 è che o fanno il botto tipo QQ e stanno sulla breccia ancora super richieste dopo 5 anni,o che dopo due anni abbian già stufato e te le debba tenere fino a fine vita.
Saluti.