<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi e mogliemobile? | Il Forum di Quattroruote

Crisi e mogliemobile?

Ueh...sto qui che ozio sotto gli ulivi, e pensavo che la classe B della moglie adesso ha 5 anni e mezzo ( B170 autotronic ), e quindi potrei essere vicino al famoso bivio "o la permuto o la tengo fino all'ultimo respiro".

Complice la crisi del momento, magari potrei trovare qualche offerta stravantaggiosa.

Al momento, considerato che la classe B comincia ad essere persino troppo grossa per le esigenze di carico attuali, mi passa in mente parecchia roba fra il segmento B ed il segmento C. Esempio Nissan Juke o Qashqai ( ma mauro mi dice che è robaccia messa insieme con lo sputo ), Mini berlina o cabrio, Cinquecento berlina o cabrio ( ma mi fa paura la qualità ), Golf Cabrio....

Non è fissata col suvvetto a seduta alta, ma sicuramente le piace.

L'altro giorno mi ha indicato una Mini crosscountry esclamando "carinaaa", ma io ho fatto finta di non capire.... :rolleyes:

Che altro c'è, magari in buona offerta? Conviene muoversi?

EDIT: presupposto di base: necessità di 4 posti a sedere, un pelino di bagagliaio, motore sufficiente a muoversi a velocità codice.
 
Una bella Classe A di quelle che i conce devono vendere prima dell'arrivo della nuova?
Ho visto anche una bisarca con delle C3 Picasso già targate, probabile che i conce Citroen ne abbiano a km zero.
A3 a fine serie?
Golf tdi della pubblicità super scontata?
Dahiatsu varie, visto che il marchio dall'anno prossimo scomparirà dall'Europa e i conce devono svuotarsi?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ueh...sto qui che ozio sotto gli ulivi, e pensavo che la classe B della moglie adesso ha 5 anni e mezzo ( B170 autotronic ), e quindi potrei essere vicino al famoso bivio "o la permuto o la tengo fino all'ultimo respiro".

Complice la crisi del momento, magari potrei trovare qualche offerta stravantaggiosa.

Al momento, considerato che la classe B comincia ad essere persino troppo grossa per le esigenze di carico attuali, mi passa in mente parecchia roba fra il segmento B ed il segmento C. Esempio Nissan Juke o Qashqai ( ma mauro mi dice che è robaccia messa insieme con lo sputo ), Mini berlina o cabrio, Cinquecento berlina o cabrio ( ma mi fa paura la qualità ), Golf Cabrio....

Non è fissata col suvvetto a seduta alta, ma sicuramente le piace.
L'altro giorno mi ha indicato una Mini crosscountry esclamando "carinaaa", ma io ho fatto finta di non capire.... :rolleyes:

Che altro c'è, magari in buona offerta? Conviene muoversi?

EDIT: presupposto di base: necessità di 4 posti a sedere, un pelino di bagagliaio, motore sufficiente a muoversi a velocità codice.

Se te l'ha indicata -sempre meglio seguire le indicazioni della moglie :lol: - perchè non prendere in considerazione la "traccia" Mini countryman :?: Io l'ho provata ,in versione all4 143 hp e l'ho trovata molto divertente e dinanica e pure solida e sicura , sia negli appoggi che nel comportamento. Ha 4 posti comodi e un discreto bagagliiaio , è molto femminile , ma come seconda auto è molto trendy anche per uomo. Ha prestazioni -e motore- all'altezza della tradizione dell'elica e finiture appaganti e molto originali . Un giocattolo divertente che non ti farà rimpiangere il Mercedes
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ueh...sto qui che ozio sotto gli ulivi, e pensavo che la classe B della moglie adesso ha 5 anni e mezzo ( B170 autotronic ), e quindi potrei essere vicino al famoso bivio "o la permuto o la tengo fino all'ultimo respiro".
Complice la crisi del momento, magari potrei trovare qualche offerta stravantaggiosa.
Deve essere proprio molto vantaggiosa come permuta ...

Al momento, considerato che la classe B comincia ad essere persino troppo grossa per le esigenze di carico attuali, mi passa in mente parecchia roba fra il segmento B ed il segmento C. Esempio Nissan Juke o Qashqai ( ma mauro mi dice che è robaccia messa insieme con lo sputo ), Mini berlina o cabrio, Cinquecento berlina o cabrio ( ma mi fa paura la qualità ), Golf Cabrio....
Rammenta che potenzialmente siete in quattro (nel senso che se non si può usare per qualsiasi motivo la tua dovete avere un'alternativa accettabile). Se devi andare sulle NIssan attuali, allora fai un bel salto qualitativo e vai di Coreane Hyundai - Kia. E' che, sapendo di avere prodotti buoni, hanno il braccino corto. Dimenticati semplicemente il segmento B: troppo piccole.

Non è fissata col suvvetto a seduta alta, ma sicuramente le piace.
Se ti abitui alla guida alta, è difficile riprendere la seduta bassa. Specie su un'auto "utilitaria", nel senso di uso "utilitario"

L'altro giorno mi ha indicato una Mini crosscountry esclamando "carinaaa", ma io ho fatto finta di non capire.... :rolleyes:
La CountryWOman è la scelta naturale di tutte le prossime orfane della Classe A/B ....

Che altro c'è, magari in buona offerta? Conviene muoversi?
EDIT: presupposto di base: necessità di 4 posti a sedere, un pelino di bagagliaio, motore sufficiente a muoversi a velocità codice.
Il suggerimento di renexx non è pernulla campato per aria ... le ultime A sono molto promozionate (non so come permuta, da vedere). Come motore, lo scorso anno con il 1.5 benza noi ci siamo andati fin olte TN, in 3 con valige su autostrada - statale - montagna ... rinunci a diversi sorpassi ma viaggi comodissimo (purché non avantgarde). E in 5 ci abbiamo fatto pure un paio di passi medi, tirando un po' le marce in alcuni punti, ma senza difficoltà. Rispetto alla B hai meno spazio dietro e un po' meno baule, però la parcheggi più facile. Una collega di mia moglie la usa più di una volta all'anno per il TS - Roma - TS e non si lamenta (un po' peer i consumi, viene dal 1.9 tdi montato su Fabia SW ed il 6,7% della A160 le sembra tanto :lol: ). Il colpaccio sarebbe trovare una A180 benzina, penso te la tirino dietro, ha un 1.7 niente male con circa 110 - 120 cv (non ricordo esattanente quanti) e non manca nemmeno il brio di marcia.

Offertone in permuta anche sulla Golf ... da valutare bene. La A3 fine serie (ovviamente SB) è molto bella, ma bassissima se si viene da una B). La Terios Dahiatsu è un quasi fuoristrada con le relative criticità di tenuta di strada (non disdgegna, se provocato di mettere le ruote all'aria ... )
 
Mauro 65 ha scritto:
La Terios Dahiatsu è un quasi fuoristrada con le relative criticità di tenuta di strada (non disdgegna, se provocato di mettere le ruote all'aria ... )

Ha anche un altro difetto: beve come un alcolizzato... :D
 
Non è facile cambiare una Classe B con quello che offre attualmente il mercato.
Aspetterei la nuova Classe A oppure
Classe A fine serie
Mini Countryman
Prodotto coreano Hyundai/Kia
Oppure prodotto giapponese ibrido
oppure.. si va su di prezzo.....
 
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
La Terios Dahiatsu è un quasi fuoristrada con le relative criticità di tenuta di strada (non disdgegna, se provocato di mettere le ruote all'aria ... )
Ha anche un altro difetto: beve come un alcolizzato... :D
Dici più della B170 autronic? :D

E' una gara all'ultimo...bicchiere, :D , ma penso proprio di sì.

Diciamo che quando la guida la moglie fa un km al litro, quando invece la guido io...2, e la moglie mi chiede "perchè vai così pianooo?" :D Punto debolissimo....

Ma la country come la vendono? Non è che proprio mi entusiasmi...

Le koreane mi danno fiducia. Lei non l'ha mai vista, credo, ma a me piace molto la Kia Sportage. Vedo in giro anche molte Hyundai ix e qualcosa, il suvvetto sotto il Santa Fe, per intenderci, linea piuttosto "aliena". Mi pare godano anche di garanzie spropositate.

La classe A.... non saprei, è un po' deja vu...

Poi c'è un fatto: si è decisamente abituata all'automatico, credo sia ora irrinunciabile.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
[
Ma la country come la vendono? Non è che proprio mi entusiasmi...

Le koreane mi danno fiducia. Lei non l'ha mai vista, credo, ma a me piace molto la Kia Sportage. Vedo in giro anche molte Hyundai ix e qualcosa, il suvvetto sotto il Santa Fe, per intenderci, linea piuttosto "aliena". Mi pare godano anche di garanzie spropositate.

.

Kia Sportage e Hyundai iX35 sono la stessa vettura. Ottimi i motori da 184cv, non sono proprio piccolini (siamo sui 4,5 m). Kia dà 7 anni di garanzia, Hyundai 5.
La Countryman è un grande successo, costa un botto e non ha tutta la qualità che il prezzo pretenderebbe; la prova su QR di giugno.
 
Esperienza insegna di non intromettersi nelle decisioni mogliere, se non per fornire qualche spunto di natura 'tennica'.
Tra quello proposto in questa pagina, io resterai (oror) sulla Mini, siamo andati a vederla e pur non essendo in linea con le nostre idee, ha tutti gli attributi per una tuttofare trendy .... compatta il giusto ma spazio adeguato, alta il giusto ma non troppo, aspetto accattivante ble blo bli.

Ma non vedo molta "convenienza" economica nel cambio, non con questo mercato. Se c'e' voglia di cambiare allora il resto non conta ....
La B non ci e' piaciuta tantissimo esteticamente, ma e' praticamente un furgoncino, questo e' un dato da non sottovalutare!

Personalmente la strada del "downsizing" l'ho fatta un paio di volte e con diversi tentativi, l'ultimo piu' disastroso dei precedenti per via dei soldi spesi. Il mio consiglio: NON diminuire lo spazio a bordo, non vale la pena ;)
 
reFORESTERation ha scritto:

È da un po' che ho la curiosità di andarla a vedere. Diciamo che, almeno in foto, ha un po' troppo l'aspetto da Impreza modificata, a quel punto preferirei la Impreza normale.

Quella che mi incuriosice di più, al momento e la Mazza. Ma pare incuriosisca tanti, e quindi il trattamento sarà all'osso.
 
Back
Alto