<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi auto italiana e futuro degli stabilimenti produttivi | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Crisi auto italiana e futuro degli stabilimenti produttivi

dubito ancora che lancia alfa e maserati facciano buoni profitti...

Si, in effetti non sappiamo come abbiano chiuso il 2024 Alfa Romeo e Lancia, per esempio, perché fanno parte di “Stellantis Italia”, dove c’è anche Fiat con Fiat Professional. Però era stato riferito da dirigenti del gruppo che Alfa è rimasta in attivo.

Come Maserati invece possiamo saperlo, perché ha un bilancio autonomo. E Maserati ha chiuso con una forte perdita di bilancio, pare 260 milioni, a causa di un fatturato addirittura più che dimezzato, da 2.3 miliardi a poco più di 1 miliardo e solo 11.300 vetture contro 26.600 del 2023 (quando chiuse in utile).

Hai ragione quindi sul fatto che almeno un singolo marchio non ha fatto profitti, io avevo citato l’utile del gruppo, che è quello che conta di più, però Maserati, come ho già detto, si conferma il brand che è andato peggio di tutti nel 2024, sia come fatturato che come risultato economico e quello con il futuro più nebuloso dato che non ci sono stati riferiti programmi.
 
Ultima modifica:
Quindi valgono tutti..???
Se da una parte abbiamo ( vedi post di ALGEPA... ) l'estrema difesa della "Testata" che ci ospita, dall'altra abbiamo una "deviazione" tutta da verificare.....
Peccato ciò avvenga da due MOD.....
Mettersi d'accordo prima, no eh..???
Parere personale, ovviamente...

Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire. Io ho detto che in merito alle news mi fido di Quattroruote e poi di una testata web (Formulapassion) che di solito ha notizie fresche perchè appartiene a Exor.

Cosa avrebbe detto invece Algepa?
 
Ultima modifica:
Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire. Io ho detto che in merito alle news mi fido di Quattroruote e poi di una testata web (Formulapassion) che di solito ha notizie fresche perchè appartiene a Exor.

Cosa avrebbe detto invece Algepa?
Leggi il Post #163.....
Se poi tu da MOD ( quindi con delle peculiarità che "l'Azienda" ha ritenuto opportune affidandoti il ruolo... ) mi proponi un'alternativa "concorrente" appartenente ad una Holding che tutti conosciamo, discriminando un'altra fonte, beh....
Permettimi ma stride un pò....
Soprattutto per il fatto che TU rappresenti per "Istituzione" la Testata che ci ospita...
Quantomeno mi sarei aspettato lo stesso di ciò che ho letto in Algepa..
 
Leggi il Post #163.....
Se poi tu da MOD ( quindi con delle peculiarità che "l'Azienda" ha ritenuto opportune affidandoti il ruolo... ) mi proponi un'alternativa "concorrente" appartenente ad una Holding che tutti conosciamo, discriminando un'altra fonte, beh....
Permettimi ma stride un pò....
Soprattutto per il fatto che TU rappresenti per "Istituzione" la Testata che ci ospita...
Quantomeno mi sarei aspettato lo stesso di ciò che ho letto in Algepa..

Non ho citato una testata concorrente, cioè una rivista, ma un sito. E non ho “discriminato” un’altra fonte, ho detto che quell’altra fonte aveva dato credito (ovviamente in buona fede, ci mancherebbe) a una notizia errata.
Peraltro non ho mai messo un link o un video di una rivista concorrente.

Non abbiamo comunque come mod l’obbligo di linkare solo Quattroruote, a tutti capita di linkare altri siti, a me più spesso perché, per esempio, nell’area Motorsport il materiale fornito da Quattroruote è troppo limitato, quindi linko spesso altri siti. Comunque dedico moltissimo tempo a questo forum (pur essendo mod anche di un altro forum).

Inoltre io sono (come mod) tra coloro che Intervengono di più sul forum come messaggi (sono in assoluto tra quelli che messaggiano di più sul forum), e anche il mod che apre il maggior numeri di argomenti, i miei colleghi lo sanno benissimo, e ci sta, anche perché sono pensionato, quindi ho abbastanza tempo, e tu essendo stato mod questo lo sai. E lo faccio per foraggiare il forum stesso, per alimentarlo il più possibile e quindi anche nell’interesse della rivista stessa.

Quindi non ho commesso nulla di cui mi debba scusare con la redazione o con i colleghi.

Infine aggiungo che noi moderatori non “rappresentiamo” ufficialmente la rivista, non siamo pagati dalla rivista, ma abbiamo accettato un ruolo propostoci, onorati di svolgerlo, e cerchiamo di svolgerlo al meglio.

Io sono anche lettore di Quattroruote da quando avevo 6 anni, sono molto affezionato a questa testata, onoratissimo, come ho detto, di fare il mod del forum, e non mi permetterei mai di fare qualcosa che vada contro gli interessi della stessa. E non “discrimino” nessuno, sia chiaro. Altre volte ho citato “ClubAlfa” in positivo, ma se dice una notizia che poi si rivela falsa lo devo dire, come informazione.

PS: ho trovato il post 163 di Algepa. A me pare che diciamo la stessa cosa:

“direi che la nostra rivista si può bene dire che abbia un poco più voce in capitolo , lo abbiamo visto anche negli ultimi mesi che notizie che giravano in rete e che non venivano riportate dalla nostra rivista erano poi prive di fondamento.”

Anche lui si riferisce a notizie prive di fondamento riportate da altri siti web. Io ho solo aggiunto che (ovviamente per le “news” riguardanti Stellantis) può essere utile il sito di proprietà di Exor, perché per ovvi motivi ha notizie di prima mano sul gruppo. Tutto qui.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica di un moderatore:
Anche lui si riferisce a notizie prive di fondamento riportate da altri siti web. Io ho solo aggiunto che (ovviamente per le “news” riguardanti Stellantis) può essere utile il sito di proprietà di Exor, perché per ovvi motivi ha notizie di prima mano sul gruppo. Tutto qui.
Sulle fonti e notizie ci sarebbe anche da discutere all'infinito.

Ma il fatto che la proprietà di un sito sia la medesima rispetto alla produzione non implica il contrario, ossia in qual modo un'altra visione della notizia?
 
Quindi valgono tutti..???
Se da una parte abbiamo ( vedi post di ALGEPA... ) l'estrema difesa della "Testata" che ci ospita, dall'altra abbiamo una "deviazione" tutta da verificare.....
Peccato ciò avvenga da due MOD.....
Mettersi d'accordo prima, no eh..???
Parere personale, ovviamente...

La mia non è estrema difesa della rivista, credo che sia riconoscenza, da utente, dello spazio che ci mette a disposizione gratuitamente e quindi mi sembra doveroso dare una priorità alle notizie che essa ci riporta rispetto ad altri. Poi tra gli altri ci sono altri e altri, non possiamo mettere sullo stesso piano riviste del settore che hanno storia decennale,con siti che nascono al momento e che almeno ai miei occhi lavorando sulle logiche economiche della rete sono da acchiappa click.
 
Ovvio, i francesi si sono guadagnati la fama di ottimi motoristi !
Il pure tech uno dei più disastrosi motori del dopoguerra, ma anche il diesel e’ un discreto cesso con problemi alle catene.
Ma perché dovremmo comprare certa roba?
Non dovevano far lavorare gli stabilimenti italiani ?
E i ns motori non erano degni ?
Mi fanno schifo.
Comunque il cambiamento di Bruxelles è pur sempre un segnale positivo dopo anni di follia pseudo green
Mio fratello ha una C-Max col 1.6 HDI 90cv e non avete idea dei soldi che ci ha buttato sopra, un disastro....l'altro fratello aveva una Focus 1.8 TDCI 115cv che andava una bomba, l'ha rottamata a quasi 300mila km perchè gli si è bruciata la guarnizione della testata e la riparazione era antieconomica più che altro perchè c'erano tante altre cose da sistemare. Ma fra i due motori quello Ford era 20 anni avanti
 
Talmente buoni che concessionarie e assistenze storiche hanno rinunciato alle insegne perchè costava più la salsa di quanto rendesse l'arrosto.
ora che mi ci fai pensare e' vera questa cosa, qui nel veneto vaper la maggiore le nuove insegne assistenza iveco....un po' copiate a mio avviso da quelle stile "dacia"..... pero' no so chi sia arrivato prima....
 
Back
Alto