manuel46
0
arizona77 ha scritto:meglio perdere altri posti di lavoro.... :?:
qui han gia' chiuso 2 conce....sapete quanta gente gravita intorno al mondo delle auto
P.s. e un' altra ( conce ) e' in vendita
Scusa, ma non ti sembra che nel tuo ragionamento ci sia qualcosa che non quadra?
ti faccio un esempio, ho un amica che ha un bar trattoria che lavora molto, ci lavorano lei il figlio e due ragazze in regola, vanno dalle colazioni, al pranzo per impiegati/operai ecc, agli aperitivi ecc ecc, insomma il lavoro c'è,
però nel 2011 ha fatto i conti per bene e con un incasso lordo di oltre 200.000 euro, tolte le spese fisse, gli stipendi, l'inps inail tasse varie e chi più ne ha più ne metta, ha avuto un ricavo di 0 euro, è già il secondo anno che per lavorare e tenere aperto ci rimette, ora sta pensando seriamente di cedere tutta l'attività ai tanti cinesi che borsa di soldi contanti alla mano, gli rileverebbero tutto......
perchè ho fatto questo esempio? perchè è la situazione classica che si è venuta a creare per tanti e in tanti campi, lavorare in perdita,
allora seguendo il tuo ragionamento, perchè invece di dare milioni di euro di incentivi per produrre ciò che ora come ora è inutile, non si cala un po' la pressione fiscale e si lascia qualcosa in tasca a chi lavora e paga tutte le tasse?
Un mio parente fa il muratore ed è nella stessa medesima situazione di quella mia amica, a fine anno non riuscendo a mettere insieme le 8 ore al giorno e pagando tutte le tasse, sta lavorando in perdita, probabilmente a fine anno chiuderà e tutta l'attrezzatura non sarà che ferro vecchio,
Allora perchè non facciamo degli incentivi per costruire le case? sai quanti piccole imprese edili stanno per chiudere o hanno chiuso?
seguendo il tuo ragionamento bisognerebbe dare degli incentivi per tutto!
che dire allora degli statali? che ci sia lavoro o non ci sia, per loro è sempre posto sicuro?