<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi auto: incentivi all'orizzonte? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Crisi auto: incentivi all'orizzonte?

arizona77 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
meglio perdere altri posti di lavoro.... :?:
qui han gia' chiuso 2 conce....sapete quanta gente gravita intorno al mondo delle auto
P.s. e un' altra ( conce ) e' in vendita

Scusa, ma non ti sembra che nel tuo ragionamento ci sia qualcosa che non quadra?
ti faccio un esempio, ho un amica che ha un bar trattoria che lavora molto, ci lavorano lei il figlio e due ragazze in regola, vanno dalle colazioni, al pranzo per impiegati/operai ecc, agli aperitivi ecc ecc, insomma il lavoro c'è,
però nel 2011 ha fatto i conti per bene e con un incasso lordo di oltre 200.000 euro, tolte le spese fisse, gli stipendi, l'inps inail tasse varie e chi più ne ha più ne metta, ha avuto un ricavo di 0 euro, è già il secondo anno che per lavorare e tenere aperto ci rimette, ora sta pensando seriamente di cedere tutta l'attività ai tanti cinesi che borsa di soldi contanti alla mano, gli rileverebbero tutto......
perchè ho fatto questo esempio? perchè è la situazione classica che si è venuta a creare per tanti e in tanti campi, lavorare in perdita,
allora seguendo il tuo ragionamento, perchè invece di dare milioni di euro di incentivi per produrre ciò che ora come ora è inutile, non si cala un po' la pressione fiscale e si lascia qualcosa in tasca a chi lavora e paga tutte le tasse?
Un mio parente fa il muratore ed è nella stessa medesima situazione di quella mia amica, a fine anno non riuscendo a mettere insieme le 8 ore al giorno e pagando tutte le tasse, sta lavorando in perdita, probabilmente a fine anno chiuderà e tutta l'attrezzatura non sarà che ferro vecchio,
Allora perchè non facciamo degli incentivi per costruire le case? sai quanti piccole imprese edili stanno per chiudere o hanno chiuso?
seguendo il tuo ragionamento bisognerebbe dare degli incentivi per tutto!
che dire allora degli statali? che ci sia lavoro o non ci sia, per loro è sempre posto sicuro? :rolleyes:

non e' propio cosi'....
Perdere altri posti di lavoro....
( e non stiamo parlando dei forestali )
Ma di persone che fino a ieri lavorano seriamente e mantenevano una famiglia.
Questa massa di centinaia di migliaia di persone diventera' un elemento di tensione sociale che se non " plachi " in qualche maniera,
puo' diventare pericolosa
Questi lavoratori, si parla per lo piu' di 50enni ovviamente, in una qualche maniera dovranno procurarsi di che mandare avanti i propi cari....o no?
O non pensi che scaricati dal lavoro,
( questi li mettiamo sotto il tappeto )
non dovra' poi lo Stato ( sempre noi ) a doversi fare carico di loro?

Ok, ma questo era valido quando la crisi era solo di quel settore, infatti a forza di incentivi non abbiamo ottenuto null'altro che fare andare in pesione la gente di 50 anni di allora,
ritrovandoci nel 2012 con lo stesso problema, perchè naturalmente nel frattempo le fabbriche hanno assunto!
ma il fatto è ora come ora, quasi tutte le categorie di lavoratori avrebbero bisogno di incentivi, ma è un giochetto che ti da solo la parvenza di risolvere il problema, che ti si ripresenta più forte di prima successivamente!
Secondo te, a parte gli statali che come detto non conoscono crisi, (27.000 dipendenti regionali in sicilia, solo per fare un esempio) quale categoria di lavoratori potrebbe permettersi di continuare a produrre ciò di cui non vi è richiesta?

Non mi pare di negare il discorso produzione/vendita
Sto dicendo fra le righe....checcefamo con quelli che perdono il lavoro :?:
-16 sono un problema, dei 16
-2.000 sono dei rompicojjjjjoni
-20.000 una statistica
-2.000.000, cheddddici :?:

Si potrebbero incentivare le energie alternative, cosi invece di produrre auto, si potrebbero produrre e installare pannelli fotovoltaici con tutto l'indotto del caso, niente è eterno, se ad esempio rendesse piantare le patate, bisognerebbe fare quello!
 
arizona77 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
arizona77 ha scritto:
meglio perdere altri posti di lavoro.... :?:
qui han gia' chiuso 2 conce....sapete quanta gente gravita intorno al mondo delle autoP.s. e un' altra ( conce ) e' in vendita

Ci gravito anch'io e per me possono chiudere quando vogliono, sarà sempre troppo tardi. Se una concessionaria ha bisogno degli ennesimi incentivi vuol dire che -oltre al suo operato- nemmeno tutti i precedenti son serviti a molto, era moribonda già parecchi anni fa. Basta accanimento terapeutico coi soldi degli altri, su cadaveri congelati. Basta. Il mercato scende? Pazienza, quando le vecchie auto si romperanno definitivamente ricomincerà a salire, e salirà per un motivo... non per la decisione di qualche pirla che crede di tenere il mondo per le redini.

giusto, i poracci di 50 e passa anni, con famiglie al seguito
li mandiamo a villa Fornero tutta la settimana e la Domenica a colazione a casa tua ;)

Intanto i poracci sono di tutte le età, ai 50 tra poco ci arrivo anch'io e non tutti hanno la famiglia al seguito, visto che quella media ha 1,1 figli e il 20 e passa % dei nuclei familiari è composto da un solo elemento. Infine, gli incentivi aiuterebbero (ma molto in forse...) la concessionaria ma affonderebbero me. Protesto anch'io? Vengo a colazione a casa tua?
 
arizona77 ha scritto:
meglio perdere altri posti di lavoro.... :?:
qui han gia' chiuso 2 conce....sapete quanta gente gravita intorno al mondo delle auto
P.s. e un' altra ( conce ) e' in vendita

l'Italia non sta in piedi solo a concessionarie, qualcuno sopra parlava di p.m.i. e di tanti piccoli imprenditori che soffrono da tanto tempo, non riduciamo tutto al settore auto; aiutiamo anche altri settori per favore.
 
perla83 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
meglio perdere altri posti di lavoro.... :?:
qui han gia' chiuso 2 conce....sapete quanta gente gravita intorno al mondo delle auto
P.s. e un' altra ( conce ) e' in vendita

l'Italia non sta in piedi solo a concessionarie, qualcuno sopra parlava di p.m.i. e di tanti piccoli imprenditori che soffrono da tanto tempo, non riduciamo tutto al settore auto; aiutiamo anche altri settori per favore.

vanno aiutati tutti quelli che perdono il lavoro,
qui si trattava ( dal titolo del 3D ) del settore auto,
se vuoi che parliamo di edilizia
manifatturiero
impiegatizio....non cambia nulla
 
Grattaballe ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
arizona77 ha scritto:
meglio perdere altri posti di lavoro.... :?:
qui han gia' chiuso 2 conce....sapete quanta gente gravita intorno al mondo delle autoP.s. e un' altra ( conce ) e' in vendita

Ci gravito anch'io e per me possono chiudere quando vogliono, sarà sempre troppo tardi. Se una concessionaria ha bisogno degli ennesimi incentivi vuol dire che -oltre al suo operato- nemmeno tutti i precedenti son serviti a molto, era moribonda già parecchi anni fa. Basta accanimento terapeutico coi soldi degli altri, su cadaveri congelati. Basta. Il mercato scende? Pazienza, quando le vecchie auto si romperanno definitivamente ricomincerà a salire, e salirà per un motivo... non per la decisione di qualche pirla che crede di tenere il mondo per le redini.

giusto, i poracci di 50 e passa anni, con famiglie al seguito
li mandiamo a villa Fornero tutta la settimana e la Domenica a colazione a casa tua ;)

Intanto i poracci sono di tutte le età, ai 50 tra poco ci arrivo anch'io e non tutti hanno la famiglia al seguito, visto che quella media ha 1,1 figli e il 20 e passa % dei nuclei familiari è composto da un solo elemento. Infine, gli incentivi aiuterebbero (ma molto in forse...) la concessionaria ma affonderebbero me. Protesto anch'io? Vengo a colazione a casa tua?

il poraccio 50enne di figli ne ha 2 o piu'
non ha possibilita' di rientro
e poi il discorso si estende a tutti settori, mica sentito parlare di
-quanti disoccupati si prevedono in piu' solo quest' anno?
-dei 350.000 esodati....
Colazione a casa mia?....se sei disoccupato volentieri
In caso contrario volentieri lo stesso, pero' famo a la Romana ;)
 
arizona77 ha scritto:
e poi il discorso si estende a tutti settori, mica sentito parlare di
-quanti disoccupati si prevedono in piu' solo quest' anno?-dei 350.000 esodati....
Colazione a casa mia?....se sei disoccupato volentieri
In caso contrario volentieri lo stesso, pero' famo a la Romana ;)
aggiungici le lettere di licenziamento "preventive" che stanno partendo in vista della riforma del lavoro
tra quelli che seguo io, tutti indistintamente hanno o stanno notificando il licenzialmento a tutti quelli, tra i loro dipendenti che, per un motivo o l'altro, erano già "sul giro d'aria".
Probabilmente ail manuale di diritto del lavoro in uso a Torino era mancante di un paio di paragrafi :twisted:
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e poi il discorso si estende a tutti settori, mica sentito parlare di
-quanti disoccupati si prevedono in piu' solo quest' anno?-dei 350.000 esodati....
Colazione a casa mia?....se sei disoccupato volentieri
In caso contrario volentieri lo stesso, pero' famo a la Romana ;)
aggiungici le lettere di licenziamento "preventive" che stanno partendo in vista della riforma del lavoro
tra quelli che seguo io, tutti indistintamente hanno o stanno notificando il licenzialmento a tutti quelli, tra i loro dipendenti che, per un motivo o l'altro, erano già "sul giro d'aria".
Probabilmente ail manuale di diritto del lavoro in uso a Torino era mancante di un paio di paragrafi :twisted:

Komunisti....non meritano altro.... :D
Ti sara' mica sfuggito di farmi commento su garanzia frizione....
o sei rimasto basito " 3 D quanto valgono...auto "
 
arizona77 ha scritto:
Komunisti....non meritano altro.... :D
Perdonami, ma o io mi sono spiegato male o tu non hai capito il senso del commento. I dipendenti licenziati non c'entrano assolutamente nulla, ed i loro datori non fanno certo salti di gioia ... si stanno semplicemente difendendo da quella follia normativa che si sta apprestando ...

Ti sara' mica sfuggito di farmi commento su garanzia frizione....
o sei rimasto basito " 3 D quanto valgono...auto "
ti ho postato un commento di cortesia :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Komunisti....non meritano altro.... :D
Perdonami, ma o io mi sono spiegato male o tu non hai capito il senso del commento. I dipendenti licenziati non c'entrano assolutamente nulla, ed i loro datori non fanno certo salti di gioia ... si stanno semplicemente difendendo da quella follia normativa che si sta apprestando ...

Ti sara' mica sfuggito di farmi commento su garanzia frizione....
o sei rimasto basito " 3 D quanto valgono...auto "
ti ho postato un commento di cortesia :lol:

non sto' a spiegarti la battuta.... :D
qualcuno che legge e non mi conosce potrebbe fraintendere :D
 
Back
Alto