<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crash test Euro NCAP - che valore? | Il Forum di Quattroruote

Crash test Euro NCAP - che valore?

Mi pare non ci sia, o non ho trovato, discussione sull'ultima sessione.

La mia riflessione sulla validità nasce da questo.
Ho letto, metto il link di una testata non concorrente, e foto in cui si vede meglio, che alla golf si è aperta la porta. posteriore
https://www.gazzetta.it/motori/la-m...a-golf-8-cinese-aiways-u5-3501995106815.shtml
maxresdefault-Cropped-1024x576.jpg

Ora, quello che io mi chiedo, come può avere 5 stelle? A me pare un problema abbastanza grave....

Secondo me c'è una errata valutazione, e ormai hanno troppo peso ADAS e simili.
Ritengo siano da separare completamente i valori di sicurezza attiva e passiva.
Prevenire l'incidente è discorso completamente diverso dal valutare le conseguenze in caso l''incidente ci sia, metterle in un unico calderone ha poco senso.

Mi rammarico anche che quattroruote non abbia scritto la cosa.
 
Io lo trovo estremamente positivo che la porta si riesca ad aprire, vuoi per il passeggero che vuole abbandonare l'auto sia per i soccorritori che devono estrarre i feriti.
Hai la cintura allacciata, sicuramente non esci dall'auto.
Preferisci che so, ad esempio, una FIAT con due stelle e con le portiere che magari rimangono incastrate e i vigili del fuoco devono intervenire con la fiamma ossidrica per tirarti fuori ?

A me questo post sembra l'ennesimo attacco all'auto più venduta in Europa anche nel 2019... ma è solo un'impressione....

Dati.jpeg
 
Che si riesca ad aprire è un po' diverso dal fatto che si apra da sola.
Questo la rende assolutamente insicura? No.
Ma dalle 5 stelle credo ci vada la perfezione o quasi.
 
Se fosse stata una fiat..buuuu,caccapupu etcetcetc.Ma è una golf quindi è un valore aggiunto l apertura della portiera,anzi se il corpo viniva eiettato fuori ancora meglio ,cosi il cadavere non bruciava in caso d incendio:p.Concordo in pieno che sommare passiva e attiva ha poco senso anche per me e infatti i test euroncap me li vado a leggere poi nel dettaglio per vedere i punti dati a cosa e perchè
 
Mi pare non ci sia, o non ho trovato, discussione sull'ultima sessione.

La mia riflessione sulla validità nasce da questo.
Ho letto, metto il link di una testata non concorrente, e foto in cui si vede meglio, che alla golf si è aperta la porta. posteriore
https://www.gazzetta.it/motori/la-m...a-golf-8-cinese-aiways-u5-3501995106815.shtml
maxresdefault-Cropped-1024x576.jpg

Ora, quello che io mi chiedo, come può avere 5 stelle? A me pare un problema abbastanza grave....

Secondo me c'è una errata valutazione, e ormai hanno troppo peso ADAS e simili.
Ritengo siano da separare completamente i valori di sicurezza attiva e passiva.
Prevenire l'incidente è discorso completamente diverso dal valutare le conseguenze in caso l''incidente ci sia, metterle in un unico calderone ha poco senso.

Mi rammarico anche che quattroruote non abbia scritto la cosa.
L'apertura è avvenuta nel crash test laterale, però, non in quello frontale. Avviene su molti modelli, anche di classe superiore e soprattutto nel test del palo, per ovvie ragioni (impatto sulle cerniere).
Un atro esempio, il primo che ho trovato:
mazda-cx-30-crash-test-1.jpg

Dicorso diverso se accade nel test frontale, dove la porta non è direttamente sollecitata.

La Volvo S90, che non mi pare sia inquadrabile come auto poco protettiva:
459737.JPEG
 
Grazie dell'approfondimento, leggendo sembrava un caso raro.
Non so, onestamente se non succede a tutte mi sembra comunque un comportamento non esemplare (e ripeto, un aspetto singolo è ben lontano dal dre che un auto non è sicura)
 
Grazie dell'approfondimento, leggendo sembrava un caso raro.
Non so, onestamente se non succede a tutte mi sembra comunque un comportamento non esemplare (e ripeto, un aspetto singolo è ben lontano dal dre che un auto non è sicura)
Rimane un'osservazione interessante.
Credo dipenda dal punto in cui viene colpita la fiancata. Se fa leva più sul montante centrale lasciando la parte finale della porta libera, tra portiera che si deforma e si accorcia e momento applicato sulla serratura, è facile che quest'ultima ceda.
La zona di impatto poi mi pare di ricordare sia più sbilanciata verso i passeggeri anteriori.

Da non dimenticare che quello che vediamo è la foto dopo l'impatto.
Durante, è impossibile che si apra la porta come la vediamo in foto perchè l'altra vettura la spinge verso l'abitacolo, ma tende a riaprirsi dopo. L'airbag laterale si frappone poi tra i passeggeri e la porta.
 
Guardando le foto sia la Volvo che la Mazda hanno l'apertura deformata ma non sembra aperta la portiera... al contrario della golf... non so se ho visto giusto.
 
Rimane un'osservazione interessante.
Credo dipenda dal punto in cui viene colpita la fiancata. Se fa leva più sul montante centrale lasciando la parte finale della porta libera, tra portiera che si deforma e si accorcia e momento applicato sulla serratura, è facile che quest'ultima ceda.
La zona di impatto poi mi pare di ricordare sia più sbilanciata verso i passeggeri anteriori.

Da non dimenticare che quello che vediamo è la foto dopo l'impatto.
Durante, è impossibile che si apra la porta come la vediamo in foto perchè l'altra vettura la spinge verso l'abitacolo, ma tende a riaprirsi dopo. L'airbag laterale si frappone poi tra i passeggeri e la porta.
effettivamente forse avrebbe senso regolamentare punto di impatto per valutarlo..
Certo al momento dell'impatto sei "tappato", ma dopo magari la macchina è ancora sbalzata. Boh
 
Ricordo di aver letto che il fatto di avere una o più portiere aperte comporta una penalizzazione. Ora non so se questo sia stato applicato o meno alla golf oppure se non vi fossero le circostanze x applicare la penale. Sta di fatto che sembrerebbe che sia la prima auto con 5 stelle in cui é avvenuto.
Favorevolissimo alla proposta dell'opener di dividere il voto in sicurezza attiva e passiva con valutazioni separate. Racchiudere il tutto con una media matematica due tipologie di sistemi di sicurezza a mio parere é poco chiarificatore del reale potenziale della vettura in caso di incidente. Anzi in caso di incidente causato da un terzo é rilevante solo la sicurezza passiva e siccome in un incidente c'è sempre uno che lo causa e uno o più che vengono coinvolti oserei dire che dovrebbero avere un peso maggiore quest'ultima
 
Racchiudere il tutto con una media matematica due tipologie di sistemi di sicurezza a mio parere é poco chiarificatore del reale potenziale della vettura in caso di incidente.
Condivido, ma ricordiamoci che è anche grazie a enti come Euroncap che la mortalità e il numero di feriti gravi sono scesi così tanto. Se penso a cosa guidavo negli anni 80 e cosa posso guidare oggi a parità di categoria...
 
Anche io penso che le valutazioni della sicurezza attiva e passiva dovrebbero essere separate.
Perchè secondo me un cattivo risultato in termini di sicurezza attiva denota solo una scarsa dotazione mentre un cattivo risultato in termini di sicurezza passiva un cattivo progetto.

Inoltre penso che ormai la stragrande maggioranza delle vetture,almeno dal punto di vista della sicurezza passiva,offra dei risultati molto buoni.
Il fatto che l'asticella venga alzata continuamente può dare l'errata percezione che una vettura sia poco sicura perchè magari prende 3 stelle che qualche anno fa' sarebbero state 5.
Specie se è la mancanza degli adas a determinare un punteggio non eccellente.
 
Back
Alto