<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V vs Kadjar | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

CR-V vs Kadjar

Hey Rob!
Tutto ok? Leggo quindi che hai deciso di cambiare tipologia di auto!
Beh, non so se alla fine hai scelto? ma se se la meccanica della tua Honda non ti ha mai deluso dopo tutti quei km, sceglierei la Cr-v.
Tolta l?estetica che è un fattore molto soggettivo, (hai anche altre alternative oltre la Renault?) credo che la scelta della vettura sia fatta da diversi fattori come l?affidabilità, il servizio assistenza con le concessionarie (se non sbaglio ne hai una vicino casa) e poi anche il budget!
Hai provato a cercare online? Ci sono spesso concessionarie che anche se non vicino le tue zone, hanno spesso prezzi molto accattivanti? al massimo ti fai una gita fuoriporta!

Ricordo che io ai tempi della Prius, andai a Pordenone a prenderla? ovviamente anche con le spese del viaggio che affrontai, economicamente fu un affare!

Buona scelta e facci sapere.
 
Ciao Anto, tutto ok!
Mi piacerebbe prendere un crossover; ho entrambe le concessionarie a 1 km da casa.
Cambio tipo di auto, perché di Honda ibride non se ne vedono all'orizzonte e poi non è ancora detto che molli la Insight, che (facendo i debiti scongiuri) va ancora alla grande.
La cosa si è un po' fermata perché sono uscite nel frattempo altre priorità.
Ho visto anche fuori regione ed il risparmi che otterrei sull'acquisto lo spenderei nelle spese di trasferta.
La Kadjar è un po' più piccola ma davvero ben fatta dentro.
La scelta è complicata, mentre il budget per le due auto è simile, pur essendo la Renault più accessoriata e alla moda.
Alternativa?
Tenermi la Insight fino al suo estremo logoramento o almeno fino a quando vale la pena metterci le mani senza spendere più di quanto vale.
La tua quanti km ha?
 
boli ha scritto:
Ciao Anto, tutto ok!
Mi piacerebbe prendere un crossover; ho entrambe le concessionarie a 1 km da casa.
Cambio tipo di auto, perché di Honda ibride non se ne vedono all'orizzonte e poi non è ancora detto che molli la Insight, che (facendo i debiti scongiuri) va ancora alla grande.
La cosa si è un po' fermata perché sono uscite nel frattempo altre priorità.
Ho visto anche fuori regione ed il risparmi che otterrei sull'acquisto lo spenderei nelle spese di trasferta.
La Kadjar è un po' più piccola ma davvero ben fatta dentro.
La scelta è complicata, mentre il budget per le due auto è simile, pur essendo la Renault più accessoriata e alla moda.
Alternativa?
Tenermi la Insight fino al suo estremo logoramento o almeno fino a quando vale la pena metterci le mani senza spendere più di quanto vale.
La tua quanti km ha?
Attento!Ho provato il Kadjar e mi hanno dato fastidio i rumorosi fruscii aerodinamici dopo i 100km/h.Per il resto comodissima,ben rifinita ,buon motore (diesel).Non so se fosse un difetto dell'esemplare in prova o uguale per tutti gli esemplari.Però sono un pò esagerato,preferisco auto non molto rumorose a velocità autostradali.Comunque verifica prima.
 
La mia ha da poco passato gli 85k.
Ho visto in anteprima il nuovo C-rv della Toyota in versione definitiva (no concept).
Be lli ssi mo
 
Ciao Boli!

Non conosco assolutamente la francesina, e non ci tengo.
Purtroppo potrò sembrare di parte ma a livello di affidabilità a mio parere le giapponesi (anche Toyota, ci mancherebbe) hanno poco a che spartire con le europee.
Un motore può anche essere ben riuscito (come molti dicono del Multiair Fiat ad esempio) ma in famiglia abbiamo avuto una Laguna 1.9 TD che è stata l'unica auto realmente inaffidabile nella nostra personale storia: e abbiamo avuto di tutto, Alfa Romeo, Renault, Peugeot Toyota e Honda.

La Peugeot non ha avuto grossi problemi ma è invecchiata male e precocemente.

Dopo Toyota ho acquistato solo Honda (Insight e Civic).

Dopo queste esperienze mi son detto: le francesi le comprassero in Francia.
 
Ciao Babil, non ho esperienze negative con le auto francesi.
Anni fa ho avuto un R19 Chamade 1,4 gts con la quale ho fatto ben oltre i 200.000 km senza bisogno di darle particolari cure.
Ora abbiamo in casa una C3 1,4 hdi del 2006 con 115.000 km e anche in questo caso apparte una guarnizione di un iniettore e un'altra sciocchezza non ha avuto bisogno di manutenzione al di fuori dei tagliandi.
Credo che le auto oggi siano costruite tutte in maniera mediamente soddisfacente, poi c'è chi questa media la abbassa e chi la alza.
;)
 
Back
Alto