boli
0
So dove ci troviamo e vi chiedo ugualmente cosa ne pensate della Kadjar come eventuale alternativa al Cr-v, visto che più volte avete dimostrato la vostra competenza e obiettività.
Per la Honda sto valutando la 1,6 in allestimento Elegance.
Per la Renault la 1,5 sempre a gasolio in allestimento Intense.
Rispetto al Cr-v la Renault pesa meno per cui la scelta è caduta sul 1,5 dci e le prestazioni dovrebbero essere equivalenti.
Le finiture interne della Renault sono ben fatte, i materiali sono bene assemblati e sembrano di buona qualità.
La Cr-v è più grande e spaziosa ma entrambe si equivalgono come allestimenti (ho integrato la francese con il pacchetto che comprende telecamera, sensori laterali per il parcheggio e retrovisori con angolo cieco), ma non può avere la frenata di emergenza in città.
Lo street price è di ca. 1.000 ? euro a favore della Kadjar che mi offre anche un finanziamento Renault con un tasso agevolato.
Ecco qua!
Voi cosa ne pensate?
Per la Honda sto valutando la 1,6 in allestimento Elegance.
Per la Renault la 1,5 sempre a gasolio in allestimento Intense.
Rispetto al Cr-v la Renault pesa meno per cui la scelta è caduta sul 1,5 dci e le prestazioni dovrebbero essere equivalenti.
Le finiture interne della Renault sono ben fatte, i materiali sono bene assemblati e sembrano di buona qualità.
La Cr-v è più grande e spaziosa ma entrambe si equivalgono come allestimenti (ho integrato la francese con il pacchetto che comprende telecamera, sensori laterali per il parcheggio e retrovisori con angolo cieco), ma non può avere la frenata di emergenza in città.
Lo street price è di ca. 1.000 ? euro a favore della Kadjar che mi offre anche un finanziamento Renault con un tasso agevolato.
Ecco qua!
Voi cosa ne pensate?