<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR V un consiglio dell'esperto Meipso (e di tutti ) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CR V un consiglio dell'esperto Meipso (e di tutti )

moro_di_monticello ha scritto:
Figurati.
Prima avevo una RAV 4 d4d del 2008 e secondo me i materiali e le finiture di honda non sono peggiori, anzi.
La qualità costruttiva mi sembra di buon livello, eccezion fatta per la verniciatura e qualche caduta di stile (il materiale fonoassorbente del parafango anteriore è visibile aprendo la portiera ed è "mobile").
Ancora prima avevo una bmw 320 d del 2003 con allestimento base eletta. Ecco qui in effetti i materiali mi sembravano più robusti, anche se non così appaganti come disegno.
Alla fine, comunque, per il momento non trovo grosse pecche nel cr-v che soddisfa pienamente sia come ergonomia che come colpo d'occhio.
Sono veramente contento dell'acquisto a parte il piccolo problema occorsomi.

A proposito, mi ha chiamato l'officina dicendomi che non hanno riscontrato nessuna anomalia e che secondo loro ho lasciato le luci accese.
Non lo posso escludere a priori anche se non mi è mai successo in 22 anni di onorata carriera automobilistica. Aggiungo che per abitudine, pur avendo il garage, tolgo abitualmente le chiavi dal quadro.
Domani mattina, ad ogni modo, riprenderò la macchina e monitorerò la situazione.
Speriamo.

Lampeggi (anche se è un pò difficile con la batteria a terra ;) ).

Moro

Ciao.
Guarda che se togli le chiavi e le luci sono accese (a meno che tu non le lasci su AUT) non si spengono, pero' dovresti sentire il cicalino (mia moglie non lo sente mai e mi ha gia' madato a terra la batteria della Jazz e del CRV).
 
Ciao Stone,

grazie per la segnalazione.
Sinceramente però faccio sempre molta attenzione a queste cose, anche se tutto può essere. Certo, per qualche periodo monitorerò la cosa con un pizzico di angoscia (non vorrei che mi ricapitasse il problema magari quando sono fuori casa).

Grazie ancora e buon CR-V.

Moro
 
moro_di_monticello ha scritto:
Sinceramente però faccio sempre molta attenzione a queste cose, anche se tutto può essere.

Fai anche attenzione a non lasciare il selettore su auto per le luci e per il comando del tergicristallo, a me hanno detto che questo può causare lo scarico batteria, poi c'era stato un richiamo nelle prime CRV, il sensore livello olio poteva causare, se la vettura veniva lasciata per più di 5 giorni ferma, lo stesso problema, risolto poi con l'aggiornamento del software, ma mi sembra strano visto che la tua dovrebbe essere un modello recente...cmq per sicurezza controlla il numero di serie e guarda l'anno di produzione. Sai gli allestimenti li montano in concessionaria, per cui possono usare una auto non necessariamente appena uscita dalla fabbrica.
 
Possessore dal febbraio 09 del CRV elegance 2.2 DPF e con 15.000 km tutto sommato posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto!
- motore davvero eccezzionale (prima avevo un'audi A3 1.8 benz) silenzioso quanto un benzina e con una progressione e fluidità che non lasciano paragoni. Ho provato parecchie macchine diesel nell'azienda in cui lavoro ma nessuna, neanche lontanamente ha le caratteristiche dell'Honda.
Consumi? Dall'acquisto io sono attestato sui 7.8 l / 100km e faccio prevalentemente misto con una guida un pò sprintosa.
- Confort di guida molto buono
- plastiche abbastanza delicate
- vernice pessima: mi ritrovo già con parecchie graffiate, con il senno di poi l'avrei presa bianca!
- un miglioramento all'interno: la possibilità di regolare il flusso dell'aria delle bocchette centrali...d'estate con il condizionatore accesso arriva troppa aria fredda se aperte e troppo caldo se chiuse...veramente fastidioso!
- gomme di 1° equipaggiamento non eccezzionali e in queste giornate di pioggia si sente la mancanza di aderenza.
- uso gasolio normale prevalentemente dell'agip acquistato sempre presso lo stesso distributore che è di nuova costruzione. Non ho mai avuto accesa la perfida spia gialla e la rigenerazione varia tra i 500 e 700 km dipende da che tipo di strada ho percorso.
Prima di acquistare il CRV ho letto parecchi forum e tutti parlavano di questo motore eccezzionale ma solo quando lo provi ogni giorno ti accorgi di quanto vale questo motore... non ci sono parole che lo possono descrivere!
Finora nessun problema, ho fatto il primo tagliando a 10.000km come consigliato dal concessionario ( tagliando che mi ero fatto includere nel prezzo di vendita) ed ho trovato una concessionaria veramente competente e seria che dal punto di vista commerciale già prima dell'acquisto ha saputo elogiare il proprio prodotto ma anche ammettere i difetti, un ottimo venditore, che ha saputo venire incontro alle mie esigenze, ma anche un venditore con una preparazione tecnica veramente ragguardevole.
 
Back
Alto