albelilly ha scritto:
Ciao Meipso, come sicuramente saprai, sia Jazz sia Cr-v sono equipaggiate con batterie "senza manutenzione" e presentano nella loro parte superiore "un occhio" a mò di spia che, stando a quanto dichiarato dai rispetivi manuali; dovrebbe segnalarci, tramite il cambiamento di colore dello stesso, lo stato di carica delle batterie. Sarebbe interessante sapere, prima di forzare il coperchietto in plastica che copre i fori in corrispondenza degli elementi, se tale "occhio multicolore" ha anche la funzione di indicatore "livello elettrolito" oppure ha solo funzione di misuratore tensione.
Ne sai qualcosa in merito ?
ciao e grazie.
Verde: ok
Nero: carica insufficiente
Bianco: batteria ko.
Si tratta, tuttavia, di informazioni del tutto indicative. Capitano, infatti, di sovente casi in cui, pur in concomitanza dell'occhio verde, la batteria è in difetto di officiosità, anche grave e tale da compromettere l'avviamento.
Non fornisce indicazioni sul livello di elettolita, che io sappia. Tale stima può, al limite, avvenire per via indiretta, del tipo: carico la batteria, non tiene la carica, si prova ad aggiungerlo con la dovuta attenzione (ma in taluni casi, disassemblare i coperchietti non è del tutto agevole e soprattutto non sempre reversibile) e si vede se dopo tiene la carica.
E' però da notare che le attuali batterie sono sigillate e quindi una eventuale evaporazione del solvente della soluzione elettrolita è alquanto improbabile o, comunque, lentissima, poco apprezzabile. Salvo, come è ovvio, difetti di tenuta della sigillatura medesima. In genere, quando non funzionano a dovere, si tratta della rottura di un elemento interno, un elemento, e vanno quindi sostituite. Si dice che "la batteria è in corto" e, qualora possibile visionare l'elettrolita interno, sembra che "bolla" quando viene messa sotto carico.
mah, ti dirò, noi vecchietti ricordiamo le vecchie,care, semplici, batterie trasparenti con i loro bravi tappi a vite facili da controllare e da rabboccare, se necessario..oltretutto la Jazz che viene equipaggiata con quella minibatteria che sembra quella di una moto più che di un'auto, ti costringe, in caso di sostituzione, a ricorrere al ricambio originale con relativo costo spropositato. A me non è ancora capitato di cambiarla ma non penso che il momento non sia lontanissimo, dato che l'auto è dell' 11.2005 e che la batteria stessa sarà stata attivata almeno 6 - 8 mesi prima.