<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V 2.2 I-DTEC aut. lifestyle | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CR-V 2.2 I-DTEC aut. lifestyle

stone1958 ha scritto:
grandemacchina ha scritto:
parliamo di una discesa dalla "montagna" e non di un percorso "off-road" giusto?

Sì, e non troppo ripida.

Non ho capito bene cosa vuoi dire. Se la discesa diventa ripida, diciamo un passo con pendenza media tra il 12 e il 18%, cosa accade? Il cambio non tiene inserita la marcia?

Comunque confermo che il cambio della CRV mi ha fatto un'ottima impressione pur in assenza della modalità sequenziale, nel senso che spippolando un po' con il bottoncino si riesce (almeno in pianura) ad ottenere più o meno la risposta voluta. Al contrario però, la CRV 2.2 i-dtec automatica mi è sembrata più lenta della RAV, nonostante 4r dica che vanno più o meno uguali.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
stone1958 ha scritto:
grandemacchina ha scritto:
parliamo di una discesa dalla "montagna" e non di un percorso "off-road" giusto?

Sì, e non troppo ripida.

Non ho capito bene cosa vuoi dire. Se la discesa diventa ripida, diciamo un passo con pendenza media tra il 12 e il 18%, cosa accade? Il cambio non tiene inserita la marcia?

Comunque confermo che il cambio della CRV mi ha fatto un'ottima impressione pur in assenza della modalità sequenziale, nel senso che spippolando un po' con il bottoncino si riesce (almeno in pianura) ad ottenere più o meno la risposta voluta. Al contrario però, la CRV 2.2 i-dtec automatica mi è sembrata più lenta della RAV, nonostante 4r dica che vanno più o meno uguali.

No, volevo solo dire che l'azione del freno motore non e' piu' efficace, bisognerebbe pertanto passare ad un rapporto piu' basso.
Ciao

P.S. Sempre a Pechino?
 
esattamente come un cambio manuale, non c'è differenza: se la pendenza è elevata e, ad esempio sei in terza, ed il freno motore non riesce a "tenere la macchina" prima cosa devi frenare altrimenti il motore va fuorigiri, poi, rallentato al punto giusto, scali una marcia ed aiuti il freno motore, stavolta più incisivo dato il rapporto inferiore, con i freni, se necessario.
...
 
albelilly ha scritto:
esattamente come un cambio manuale, non c'è differenza: se la pendenza è elevata e, ad esempio sei in terza, ed il freno motore non riesce a "tenere la macchina" prima cosa devi frenare altrimenti il motore va fuorigiri, poi, rallentato al punto giusto, scali una marcia ed aiuti il freno motore, stavolta più incisivo dato il rapporto inferiore, con i freni, se necessario.
...
Esattamente cio' che intendevo. Sul Land Cruiser ho il tasto del Hill Descend Control che fa tutto da solo, non devi toccare nemmeno i freni, ma in un'auto come il CRV sinceramente non mi sembra che serva.
Ciao
 
stone1958 ha scritto:
albelilly ha scritto:
esattamente come un cambio manuale, non c'è differenza: se la pendenza è elevata e, ad esempio sei in terza, ed il freno motore non riesce a "tenere la macchina" prima cosa devi frenare altrimenti il motore va fuorigiri, poi, rallentato al punto giusto, scali una marcia ed aiuti il freno motore, stavolta più incisivo dato il rapporto inferiore, con i freni, se necessario.
...
Esattamente cio' che intendevo. Sul Land Cruiser ho il tasto del Hill Descend Control che fa tutto da solo, non devi toccare nemmeno i freni, ma in un'auto come il CRV sinceramente non mi sembra che serva.
Ciao
no, certo il Land Cruiser è un vero offroad, il Cr-v, come abbiamo detto tante volte è più che altro un crossover senza particolari pretese fuoristradistiche quindi , sia l'Hill descend control , sia l'Hill holder hanno poco senso.
Al massimo il secondo puo essere utile anche su asfalto nelle partenze in salita, soprattutto con il cambio manuale.
salutoni ;)
 
6500? di sconto e ti lamenti? prendila subito prima che ci ripensi...
 
stone1958 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
stone1958 ha scritto:
grandemacchina ha scritto:
parliamo di una discesa dalla "montagna" e non di un percorso "off-road" giusto?

Sì, e non troppo ripida.

Non ho capito bene cosa vuoi dire. Se la discesa diventa ripida, diciamo un passo con pendenza media tra il 12 e il 18%, cosa accade? Il cambio non tiene inserita la marcia?

Comunque confermo che il cambio della CRV mi ha fatto un'ottima impressione pur in assenza della modalità sequenziale, nel senso che spippolando un po' con il bottoncino si riesce (almeno in pianura) ad ottenere più o meno la risposta voluta. Al contrario però, la CRV 2.2 i-dtec automatica mi è sembrata più lenta della RAV, nonostante 4r dica che vanno più o meno uguali.

No, volevo solo dire che l'azione del freno motore non e' piu' efficace, bisognerebbe pertanto passare ad un rapporto piu' basso.
Ciao

P.S. Sempre a Pechino?

Ah ok. Avevo capito male :)

Invece io sono sempre a Pechino. Alla fine non mi dispiace nemmeno stare qui, anzi, forse prolungo la permanenza fino ad aprile. Diciamo che l'esperienza è piacevole proprio perchè so che a breve tornerò in Italia. Non so se riuscirei ad impiantarmi qui con l'idea di rimanerci a tempo indeterminato.
 
Back
Alto