<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid round 2 | Il Forum di Quattroruote

Covid round 2

L'ho ripreso a distanza di quasi due anni dal primo giro.

Mi sono contagiato a un matrimonio e ho avuto i primi sintomi che ero lontano da casa, ma tant'è.

3 gg di febbre neanche troppo alta, gola quella si davvero in fiamme, e poi è passato. In 6 giorni mi sono negativizzato.

Insomma rispetto al primo giro davvero un'altra cosa. Adesso spero per un po' di essere a posto.
 
Già l'hanno avuto diverse persone che conosco, tra cui mia nuora e una delle mie nipotine (41 e 6 anni). Sintomi minimali, inferiori a una comune influenza, febbre a 37.6 il primo giorno solo mia nuora, poi quasi nulla, un po' di tosse e spossatezza. Negativizzate in pochi giorni, con la bambina quasi asintomatica.

Ho parlato anche con un mio amico medico, che l'anno scorso a luglio mi fece il terzo e ultimo vaccino, e mi ha detto di non preoccuparmi affatto, e che non è necessario fare il vaccino (che non farò). Questo ultimo virus, parente lontanissimo del letale primo Covid, è appunto una sorta di piccola influenza (non prende nemmeno i polmoni), guaribile in qualche giorno di riposo.

Solo per gli ultraottantenni con altre gravi patologìe può comportare problemi (a suo dire, ma gli credo).
 
Ultima modifica:
E' diventato ormai centinaia di volte meno pericoloso della polmonite batterica che continua invece imperterrita a mietere vittime (2,5 milioni di morti nel 2019 ad esempio, dati W.H.O.), ma di cui gli organi di stampa si guardano bene dal parlare.
Dai...no...il complottismo e la storia dei media che non danno le notizie no...ti prego.
 
Ma quale complotto? Basta comprare un giornale o leggere le pagine online... :emoji_wink:

nei giorni scorsi, pareva che dovesse arrivare l'ennesima piaga d'Egitto targata Covid... cosa che non si verificherà mai più a meno che un cret..pardon irresponsabile non faccia cadere l'ennesima provetta in un laboratorio cinese.
 
Ultima modifica:
L'ho ripreso a distanza di quasi due anni dal primo giro.

Mi sono contagiato a un matrimonio e ho avuto i primi sintomi che ero lontano da casa, ma tant'è.

3 gg di febbre neanche troppo alta, gola quella si davvero in fiamme, e
poi è passato. In 6 giorni mi sono negativizzato.

Insomma rispetto al primo giro davvero un'altra cosa. Adesso spero per
un po' di essere a posto.


Beh, ma dai....

Sei la prima persona delle mie conoscenze

:emoji_astonished::emoji_astonished:

" Eghen "

??
 
Di recente l’ha preso un nostro amico (non so se prima o seconda volta, e probabilmente l’ha preso anche nostra figlia.
 
come al solito, anche qui basta un pinco pallino che si alza la mattina e che magari ha una laurea in scienze archivistiche e bibliotecarie (detto a caso :) ) che poi si rimette in moto un discorso nazionale che non ha senso di esistere, io tutte le autorità nazionali che ho sentito hanno detto che questa è una forma assimilabile ad un influenza, che non ci si deve preoccupare ma comportarsi come una forma influenzale, e che il vaccino è raccomandato per persone anziane e fragili.
Il resto è il solito chiacchiericcio che serve a trovare appeal , e guadagni, su di una storia .
Ultimamente ne ho avute diverse di persone con il Covid, nulla di grave, se ne sono restate a casa perchè giustamente anche se non è una cosa grave non è che devi infettare il prossimo ed è finita li la cosa.
 
Domanda delle 100 pistole

Ma se e' cosi' leggero, come avviene la diagnosi....
Blu ed io, da sempre,
cominciamo a prendere sul serio la " cosa " a 38,5....
( a parte il periodo peso, ovviamente ).

??

Per chi fosse interessato....
C'e' comunque, al riguardo, bollettino medico settimanale
 
Adesso poi è saltato fuori online nei soliti media clickbait che l 'OMS ha lanciato un allarme per una ipotetica "malattia X", una pandemia che "sarebbe" causata da un virus molto più letale del coronavirus dei primi tempi e che "potrebbe" mietere milioni di milioni di vittime.
Allegria!:eek::D
 
Adesso poi è saltato fuori online nei soliti media clickbait che l 'OMS ha lanciato un allarme per una ipotetica "malattia X", una pandemia che "sarebbe" causata da un virus molto più letale del coronavirus dei primi tempi e che "potrebbe" mietere milioni di milioni di vittime.
Allegria!:eek::D


Per quello....
Ci sono un paio ( se non 3 ) di quotidiani secondo cui viene*,
VACCINANDOSI,
di tutto
e di piu',
NEL SENSO DI AFFEZIONI....
*
E da un bel pezzo, addirittura in prima pagina,
tanto da sembrare una guerra personale.

-------Venendo al presente attuale------

Agevolo il BOLLETTINO UFFICIALE regolarmente edito
ogni settimana.

Numero nuovi

- Casi
- decessi
- tamponi

" Uala' "

https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_bollettini_51_fileBollettino.pdf
 
Ultima modifica:
@Omiae (e a tutti).

Nessun allarme imminente.
Ho fatto una ricerca web digitando malattia X, e della "malattia X" se ne parla addirittura dal 2018. In realtà si tratta di una ricerca dell'OMS che ha individuato un gruppo di agenti patogeni che potrebbero un ipotetico "domani" generare una pandemia letale.

Ci sarebbero quindi agenti patogeni potenzialmente pericolosi ma non è affatto detto che poi la potenzialità diventi realtà. La ricerca ha appunto lo scopo di ricercare tali agenti patogeni e classificarli, a titolo di prevenzione. Vengono genericamente chiamati "diseases X".

La notizia è stata iper-diffusa in questi giorni perchè probabilmente la ricerca è finita e sono stati individuati tutti questi agenti patogeni potenzialmente pericolosi.

Qui la notizia di marzo 2018, riportata a suo tempo, sempre a marzo 2018, anche dall'Ansa.

Che cos'è la malattia X, finita nella lista dei patogeni più pericolosi | Wired Italia

E qui una prima lista del 2018, dove tra l'altro figura anche il Covid-19. Gli agenti individuati erano 9, ora credo siano arrivati a 25.

Prioritizing diseases for research and development in emergency contexts (who.int)

Traduzione dall'inglese della definizione di malattia X, sempre dal link qui sopra:
<*La malattia X rappresenta la consapevolezza che una grave epidemia internazionale potrebbe essere causata da un agente patogeno attualmente sconosciuto come causa di malattie umane. Il piano di ricerca e sviluppo mira esplicitamente a consentire una preparazione precoce e trasversale in materia di ricerca e sviluppo che sia rilevante anche per una “malattia X” sconosciuta.>
 
Ultima modifica:
Back
Alto