<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid e scuola (+ banchi a rotelle...) | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Covid e scuola (+ banchi a rotelle...)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricordiamo che questo é un topic sui banchi a rotelle e non sul covid in generale e quindi dei banchi bisogna parlare. Covid sul quale tra l'altro sono gia stati aperti tre thread negli ultimi mesi, tutti e tre chiusi perché le discussioni sono degenerate.
Hai ragione.

Il fatto è che dei banchi è molto difficile parlare senza trascendere in temi qui vietati, e che il discorso “banchi” sottende al tema molto più ampio di Covid e ritorno a scuola, che riguarda ampie fasce di lettori.

Posso capire che il Covid sia un tema “sensibile” e quindi di fatto ben poco gradito alla rivista che ci ospita.

Che dire ... un saluto a tutti i partecipanti a Off Topic e buon proseguimento

:emoji_wave:
 
Resto in topic, e resto dell'idea che con tutti i problemi che si prospettano alla riapertura delle scuole, perdersi dietro ai banchi mi sembra semplicemente assurdo.
 
Ieri e l'altro ieri ho lavorato, a scuola.
Eravamo in 50 e già c'erano problemi, tra assembramenti, gente con la febbre che non si sapeva come gestire, falsi allarmi del termoscanner etc.
Quando saremo 1500, non oso immaginare.
 
Non è che alla mattina prendi anche un'aspirina per prevenire il mal di testa?:emoji_blush:
Ok... battuta a parte minore esagerato..il virus dopo un po' crepa di suo.
In ogni caso basta disinfettare o lavare le mani all'uscita del super e/ousare i guanti mentre si gira tra gli scaffali. Io faccio la prima di queste due.
La mascherina, ovviamente, sempre.

Non sono ipocondriaco, seguo semplicemente la logica: se porto a casa confezioni che possono essere state maneggiate da chiunque, specie quelle che stanno in frigorifero, cioé un ambiente favorevole alla sopravvivenza di virus e batteri anche sulle superfici, gli dò una sciacquata.
Non mi sembra chissà cosa
Fra l'altro in Polonia, purtroppo, nei supermercati la frutta e verdura si maneggiano senza guanti, dall'avvento del covid ci sono, ma non tutti li usano.

Edit: pardon ho letto l'intervento della moderazione solo dopo aver risposto
 
Ultima modifica:
Ho visto le immagini (che avrete visto tutti) delle consegne dei famosi nuovi banchi nelle prime scuole, per fortuna non quelli a rotelle...

Ma erano i normalissimi banchi singoli che qui in Emilia vedo usare da non meno di 15 anni!

Ma cosa usavano prima, i banchi col calamaio?
 
Ho visto le immagini (che avrete visto tutti) delle consegne dei famosi nuovi banchi nelle prime scuole, per fortuna non quelli a rotelle...

Ma erano i normalissimi banchi singoli che qui in Emilia vedo usare da non meno di 15 anni!

Ma cosa usavano prima, i banchi col calamaio?

In qualche scuola avevano i banchi doppi che, chiaramente, non si possono distanziare.
È stato necessario sostituirli con banchi singoli.
 
In qualche scuola avevano i banchi doppi che, chiaramente, non si possono distanziare.
È stato necessario sostituirli con banchi singoli.

Dipende.... anche senza perdere tempo e sentimenti a tagliarli, se la metratura della classe è sufficiente nulla impedisce di distanziare i banchi doppi e usarli come monoposto, eventualmente rimpiazzando coi singoli solo quelli che mancano. Spero anzi che da qualche parte lo abbiano fatto....
 
Dipende.... anche senza perdere tempo e sentimenti a tagliarli, se la metratura della classe è sufficiente nulla impedisce di distanziare i banchi doppi e usarli come monoposto, eventualmente rimpiazzando coi singoli solo quelli che mancano. Spero anzi che da qualche parte lo abbiano fatto....

La metratura non è sufficiente, nel 90%del casi.
Le aule sono dimensionate a 1,85 metri quadrati a persona e, spesso si deroga.
 
La metratura non è sufficiente, nel 90%del casi.
Le aule sono dimensionate a 1,85 metri quadrati a persona e, spesso si deroga.

Il "se" c'era apposta.... io sono influenzato dalla classe di liceo di mia figlia che era molto grande, anche perchè la scuola era stata inaugurata l'anno stesso in cui si è iscritta, ma mi rendo conto che non sempre è così.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto