<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid e scuola (+ banchi a rotelle...) | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Covid e scuola (+ banchi a rotelle...)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io di solito se devo usare qualcosa subito per essere tranquillo lavo le confezioni con acqua e sapone, e il pane lo tosto in padella o in forno.
Le cose che posso usare dopo un po' di tempo no, salvo quelle che vanno in frigo o in congelatore, che lavo


Infatti
lo faccio anche io

e i primi giorni molti medici davano dritte al riguardo
se carta, se plastica, se verdure....
( e Blu mi guardava e guarda come se fossi matto )

Ma perche'
Questo no e quell' altro si.
In certi posti ho visto sanificare pure le strade, le panchine....
??
 
Business as usual?
Un ospedale è un conto, per un’aula basta un buon lavaggio “normale” e soprattutto aprire le finestre e far cambiare l’aria.


Senza girarci attorno....

La mano ( il tocco da ) di un " impestato ",
al volante, alla saliera ( in trattoria ),
al pacchetto di biscotti ( al Super )
puo' " impestare " un terzo che li tocchi a sua volta
??
 
Business as usual?
Un ospedale è un conto, per un’aula basta un buon lavaggio “normale” e soprattutto aprire le finestre e far cambiare l’aria.


Io resto del mio principio base.

Chi NON si " impesta ",
e'' solo perche' NON e' MAI venuto in contatto con il virus.

Ovviamente in una quantita' tale da poter estrinsecarsi
( non e' che basta il singolo filamento )
 
Senza girarci attorno....

La mano ( il tocco da ) di un " impestato ",
al volante, alla saliera ( in trattoria ),
al pacchetto di biscotti ( al Super )
puo' " impestare " un terzo che li tocchi a sua volta
??
Se non ti stropicci gli occhi, se non ti metti le mani in bocca o se non ti scaccoli prima di averle lavate ... NO
 
Io resto del mio principio base.

Chi NON si " impesta ",
e'' solo perche' NON e' MAI venuto in contatto con il virus.

Ovviamente in una quantita' tale da poter estrinsecarsi
( non e' che basta il singolo filamento
Io ho almeno due clienti che l’hanno avuto e con cui sono stato in contatto mentre non sapevano di averlo ... non è così facile prenderlo.

Molti sono rimasti comprensibilmente terrorizzati dai camion militari di Bergamo, ma lì è successo ben altro.
 
Ho specificato che 30 € è per il banco "normale".:)

No, 30 € sono per una porcheria cinese..... un banco degno di questo nome, tra ferro, laminato, lavorazione con quella cifra non lo fai. Il che non cambia il discorso di partenza: antieconomico sì, impossibile o impraticabile no.
 
Io ho almeno due clienti che l’hanno avuto e con cui sono stato in contatto mentre non sapevano di averlo ... non è così facile prenderlo.

Molti sono rimasti comprensibilmente terrorizzati dai camion militari di Bergamo, ma lì è successo ben altro.


Infatti....
( anche la " fortuna " ha la sua parte, mica tutti partono sfavoriti in quanto gia' debilitati da altre patologie....O peggio solamente over 80 ).
Ma soprattutto, se paragoniamo il virus ad un pugile devi incontrarne uno, tipo, minimo medio massimo, e particolarmente invelenito, altrimenti puoi farla franca.

Gia'....
Ho ancora le immagini degli " amici " Bergamaschi che venivano in Certosa San Cristoforo con quegli " orribili " camions.
E quanti ne son venuti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto