<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid e scuola (+ banchi a rotelle...) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Covid e scuola (+ banchi a rotelle...)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedete, e parlo in generale a tutti i forumisti presenti.
Nonostante siamo in "pochi" a scrivere già' fra di noi c'è disaccordo su come è stato affrontata l'emergenza, come si sta lavorando per la ripartenza ecc.
Il problema è che per ognuno di noi ci vorrebbe una soluzione ed hoc.
Non capisco ( ho i miei limiti ) il continuo criticare prima ancora di avere "provato" sul campo le scelte proposte.
Forse saranno sbagliate o forse no.
Credo che ( non voglio offendere nessuno ) sia molto più facile criticare che decidere.
Una volta, in Italia, si diceva che il lunedì erano tutti allenatori di calcio.....................!!!!!!!!!!!!!!!
 
pensavamo di vivere in una tragedia invece é una commedia....cosí i presidi che stanno pensando di mettersi in ferie.
E se lo dicono loro che sono in prima fila vuol dire che la situazione é seria.
 
pensavamo di vivere in una tragedia invece é una commedia....cosí i presidi che stanno pensando di mettersi in ferie.
E se lo dicono loro che sono in prima fila vuol dire che la situazione é seria.

Penso che dovrebbero concedergli lo scudo penale, vista la situazione, altrimenti sono veramente troppo in balia degli eventi.
 
Ultima modifica:
pensavamo di vivere in una tragedia invece é una commedia....cosí i presidi che stanno pensando di mettersi in ferie.
E se lo dicono loro che sono in prima fila vuol dire che la situazione é seria.

La situazione è seria, ma penso che non dobbiamo mai dimenticare che è la prima volta in assoluto che si presenta un problema del genere e nessuno ha la bacchetta magica.

Speriamo che facciano in tempo a fare tutto. Ovviamente i presidi hanno ragione a chiedere precisazioni sulle date di arrivo dei (milioni) di banchi, sul vademecum dei professori, sulle ricreazioni, le palestre, e quant'altro. E' tutto molto complicato, non è certo semplice. Penso sia giusto anche lo scudo penale.
 
La situazione è seria, ma penso che non dobbiamo mai dimenticare che è la prima volta in assoluto che si presenta un problema del genere e nessuno ha la bacchetta magica.

Speriamo che facciano in tempo a fare tutto. Ovviamente i presidi hanno ragione a chiedere precisazioni sulle date di arrivo dei (milioni) di banchi, sul vademecum dei professori, sulle ricreazioni, le palestre, e quant'altro. E' tutto molto complicato, non è certo semplice. Penso sia giusto anche lo scudo penale.

nessuno mette in dubbio che si presenta una simile situazione ma con tutti questi ordini, contrordini e contro-contrordine sti poveri presidi sono esasperati. E per altri situazioni simili, la gente é esasperata.
Quando vedo i dirigenti scolastici col metro in mano per distanziare un banco dall’altro, mi cadono le braccia.

Il fatto é che mancano le aule.....

Concordo sullo scudo penale e vorrei ben vedere come potrebbe essere altrimenti.
 
Il dirigente scolastico ha comunque una carica che di per sé prevede oneri e onori, giustamente devono avere tutte le indicazioni per i protocolli del caso ed il modo per metterli in pratica e farli rispettare , ma non stiamo parlando di un semplice impiegato pubblico
 
Il dirigente scolastico ha comunque una carica che si per sé prevede oneri e onori, giustamente devono avere tutte le indicazioni per i protocolli del caso ed il modoeri metterli in pratica e farli rispettare , ma non stiamo parlando di un semplice impiegato pubblico

quindi che deve fare un preside? controllare la temperatura ad ogni ingresso ( cosa questa fattibile)? chiedere un tampone un giorno si ed uno no? controllare che ogni 4 ore cambino la mascherina? é impossibile.
 
infatti non la menano mica come da noi....aprono e se é il caso chiudono. Morta lí.Prendano esempio.
Altro che banchi con le rotelle et similia.

Qui si rischia di non aprire

Scusa ma da genitore mi devo organizzare anche io, aprire e poi chiudere per me diventa ancora più problematica cosa situazione, se so che non riaprono mi organizzo in tutto e per tutto, soprattutto con il lavoro, se deve riaprire per poi chiudere mi crei ancora più problemi
 
quindi che deve fare un preside? controllare la temperatura ad ogni ingresso ( cosa questa fattibile)? chiedere un tampone un giorno si ed uno no? controllare che ogni 4 ore cambino la mascherina? é impossibile.

Nom ho detto questo, ho specificato che i presidi devono avere tutta l'assistenza necessaria per svolgere il loro lavoro, ma non passiamo però a deresponsabizzarli, hanno un ruolo per cui alcune responsabilità e alcuni doveri se li devono assumere.
 
Scusa ma da genitore mi devo organizzare anche io, aprire e poi chiudere per me diventa ancora più problematica cosa situazione, se so che non riaprono mi organizzo in tutto e per tutto, soprattutto con il lavoro, se deve riaprire per poi chiudere mi crei ancora più problemi

anche tu hai ragione ma questa é una strana situazione in cui effettivamente é complicato optare per la cosa giusta.
In ogni caso, basta che uno abbia la febbre e si chiude per cui i genitori devono mettere in preventivo di trovarsi in una situazione simile.
 
anche tu hai ragione ma questa é una strana situazione in cui effettivamente é complicato optare per la cosa giusta.
In ogni caso, basta che uno abbia la febbre e si chiude per cui i genitori devono mettere in preventivo di trovarsi in una situazione simile.

Sono d'accordo, per me sarà comunque problematico l'anno scolastico, anche perché giustamente anche un docente può avere un raffreddore e non poter andare, per non srlare del bambini o dei ragazzi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto