Nom ho detto questo, ho specificato che i presidi devono avere tutta l'assistenza necessaria per svolgere il loro lavoro, ma non passiamo però a deresponsabizzarli, hanno un ruolo per cui alcune responsabilità e alcuni doveri se li devono assumere.
Sono d'accordo, per me sarà comunque problematico l'anno scolastico, anche perché giustamente anche un docente può avere un raffreddore e non poter andare, per non srlare del bambini o dei ragazzi
e giá...ma se stanno pensando ad “andare in ferie” in massa vuol dire che non possono contare su assistenza extra.
Viceversa mica protesterebbero no?
esatto, quindi impariamo da ció che fanno in Germania ed in altri paesi. Scuola contagiata scuola chiusa. Punto. Basta con tutte le paturnie tipiche nostrane che leggioamo sui giornali.
Il problema dei genitori che lavorano lo avranno anche in quei paesi. Come lo hanno risolto?
Senza generalizzare, non è che necessariamente un professore o un dirigente scolastico sia in odor di santità, io ho un amico che da marzo percepisce lo stipendio pieno e non lavora, lui in tutta onesta dice che per lui perché dovrebbe cominciare la scuola visto che sta tanto bene così
È una bomba pronta ad esplodere.a proposito di genitori in caso di chiusura scuola
https://www.corriere.it/economia/la...tica-distanza/rientro-scuola_principale.shtml
È una bomba pronta ad esplodere.
a proposito di genitori in caso di chiusura scuola
https://www.corriere.it/economia/la...tica-distanza/rientro-scuola_principale.shtml
Mi viene in mente un'altra cosa.
Se in una scuola c'è un positivo, la classe ei docenti vanno in quarantena e va bene.
Secondo voi, i genitori delle altre classi della scuola, secondo voi li mandano a scuola?
Ad esempio, voi li mandereste?
Ecco, già qui non ci siamo. Posto che se facessimo i test sistematici a tutti gli studenti troveremmo ogni settimana almeno un positivo in ogni scuola, la quarantena della classe e degli insegnanti per un semplice positivo asintomatico genererebbe il blocco di buona parte delle scuole per l’intero anno scolastico o quasi.Se in una scuola c'è un positivo, la classe ei docenti vanno in quarantena e va bene.
Considerando che essere positivo o contagiato vuol dire tutto e nulla, direi di sì.Mi viene in mente un'altra cosa.
Se in una scuola c'è un positivo, la classe ei docenti vanno in quarantena e va bene.
Secondo voi, i genitori delle altre classi della scuola, secondo voi li mandano a scuola?
Ad esempio, voi li mandereste?
Ecco, già qui non ci siamo. Posto che se facessimo i test sistematici a tutti gli studenti troveremmo ogni settimana almeno un positivo in ogni scuola, la quarantena della classe e degli insegnanti per un semplice positivo asintomatico genererebbe il blocco di buona parte delle scuole per l’intero anno scolastico o quasi.
AKA_Zinzanbr - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 ora fa