<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid e scuola (+ banchi a rotelle...) | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Covid e scuola (+ banchi a rotelle...)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nei panni di un genitore con uno o più figli che devono affrontare altri mesi di teledidattica, credo che penserei seriamente a farmi frate...
 
Nom ho detto questo, ho specificato che i presidi devono avere tutta l'assistenza necessaria per svolgere il loro lavoro, ma non passiamo però a deresponsabizzarli, hanno un ruolo per cui alcune responsabilità e alcuni doveri se li devono assumere.

e giá...ma se stanno pensando ad “andare in ferie” in massa vuol dire che non possono contare su assistenza extra.
Viceversa mica protesterebbero no?
 
Sono d'accordo, per me sarà comunque problematico l'anno scolastico, anche perché giustamente anche un docente può avere un raffreddore e non poter andare, per non srlare del bambini o dei ragazzi

esatto, quindi impariamo da ció che fanno in Germania ed in altri paesi. Scuola contagiata scuola chiusa. Punto. Basta con tutte le paturnie tipiche nostrane che leggioamo sui giornali.

Il problema dei genitori che lavorano lo avranno anche in quei paesi. Come lo hanno risolto?
 
e giá...ma se stanno pensando ad “andare in ferie” in massa vuol dire che non possono contare su assistenza extra.
Viceversa mica protesterebbero no?

Senza generalizzare, non è che necessariamente un professore o un dirigente scolastico sia in odor di santità, io ho un amico che da marzo percepisce lo stipendio pieno e non lavora, lui in tutta onesta dice che per lui perché dovrebbe cominciare la scuola visto che sta tanto bene così
 
esatto, quindi impariamo da ció che fanno in Germania ed in altri paesi. Scuola contagiata scuola chiusa. Punto. Basta con tutte le paturnie tipiche nostrane che leggioamo sui giornali.

Il problema dei genitori che lavorano lo avranno anche in quei paesi. Come lo hanno risolto?

Me lo chiedo anche io come fanno con il lavoro, chissà se avranno legiferato anche in merito perché da noi per tanti non è facile organizzare il lavoro con i figli che non vanno a scuola
 
Senza generalizzare, non è che necessariamente un professore o un dirigente scolastico sia in odor di santità, io ho un amico che da marzo percepisce lo stipendio pieno e non lavora, lui in tutta onesta dice che per lui perché dovrebbe cominciare la scuola visto che sta tanto bene così

anch’io mi incavolo nel apprendere che c’é chi prende lo stipendio senza far nulla.
Peró esuliamo dal discorso. Anche perché riguarda molti statali ( vedi motorizzazione)
 
Mi viene in mente un'altra cosa.
Se in una scuola c'è un positivo, la classe ei docenti vanno in quarantena e va bene.
Secondo voi, i genitori delle altre classi della scuola, secondo voi li mandano a scuola?
Ad esempio, voi li mandereste?
 
Mi viene in mente un'altra cosa.
Se in una scuola c'è un positivo, la classe ei docenti vanno in quarantena e va bene.
Secondo voi, i genitori delle altre classi della scuola, secondo voi li mandano a scuola?
Ad esempio, voi li mandereste?


C'e' da pensarci seriamente.
D' altro canto e' un mondo nuovo quello che si va prospettando, dove non credo ci siano regole giuste e scontate per tutte le stagioni.

Poi ci saranno quelli come me che propenderanno per il no
e altri per il si'.
 
Se in una scuola c'è un positivo, la classe ei docenti vanno in quarantena e va bene.
Ecco, già qui non ci siamo. Posto che se facessimo i test sistematici a tutti gli studenti troveremmo ogni settimana almeno un positivo in ogni scuola, la quarantena della classe e degli insegnanti per un semplice positivo asintomatico genererebbe il blocco di buona parte delle scuole per l’intero anno scolastico o quasi.
 
Mi viene in mente un'altra cosa.
Se in una scuola c'è un positivo, la classe ei docenti vanno in quarantena e va bene.
Secondo voi, i genitori delle altre classi della scuola, secondo voi li mandano a scuola?
Ad esempio, voi li mandereste?
Considerando che essere positivo o contagiato vuol dire tutto e nulla, direi di sì.
Certo che se si continua a fare passare un contagiato come se dovesse finire intubato....

comunque il problema non sussiste in quanto se si scopre un contagiato verrebbe spedito a casa ( probabilmente tutta la classe) e messo in quarantena, se non lo si scopre ci si convive. Non credo ci sia alta soluzione.
 
Ultima modifica:
Ecco, già qui non ci siamo. Posto che se facessimo i test sistematici a tutti gli studenti troveremmo ogni settimana almeno un positivo in ogni scuola, la quarantena della classe e degli insegnanti per un semplice positivo asintomatico genererebbe il blocco di buona parte delle scuole per l’intero anno scolastico o quasi.

Quindi intuisco che, anche se il positivo fosse in classe di tua figlia, la manderesti a scuola, accettando il rischio che si infetti lei, lo riporti a casa, infetti te, tua moglie, eventuali fratelli e, magari i nonni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto