<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid e scuola (+ banchi a rotelle...) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Covid e scuola (+ banchi a rotelle...)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A parte il fatto che c'è un leggero aumento dei ricoveri in terapia intensiva.
Secondo te i medici di tutto il mondo stanno sbagliando ad usare come "segnale" dell'espansione della malattia i contagiati ??
Bisogna aspettare che ci sia un forte aumento dei ricoveri ??
Medici di tutto il mondo? ma dai....non vanno d'accordo nemmeno fra di loro. E mi riferisco solo ai catastrofisti, gli altri parlano all'unisono.
E poi, chissà perchè, l'emergenza c'è solo in Italia che è il paese che attualmente sta meglio di molti altri.
No no....non c'è la contano giusta.
 
Quindi dobbiamo aspettare che ripartono le terapie intensive per prendere provvedimenti ????????
Come al solito si cura anziché prevenire.
Ma chi ti dice che ripartano?
Ad oggi abbiamo circa 200 positivi in regione e solo 5 o 6 ricoverati in tutto, tutti gli altri vengono curati a domicilio, è abbastanza evidente che o le terapie sono migliorate o l’infezione è più blanda o un mix di questi due fattori
 
?????????????????
Esattamente, con mascherine, distanziamento personale e quant’altro, ma abbiamo capito (era facile, bastava guardare i nostri vicini) che gli arresti domiciliari creavano più problemi di quanti ne risolvessero. Al momento otto contagi su dieci sono di importazione, probabilmente perché la maggioranza continua a seguire le poche semplici regole (tre in tutto) che da sole bastano a ridurre a valori infimi la probabilità di contagio.
 
Brazil e Usa hanno meno morti - in rapporto alla popolazione - di noi. Eppure mica hanno avuto una chiusura severa come la nostra.
Sebbene non abbiano avuto un situazione violenta ed improvvisa come da noi. In Lombardia soprattutto. Non entro nel merito delle responsabilità per ovvi motivi.


Probabilmente non hanno avuto il dramma della case di riposo che abbia o avuto noi.
Ti faccio presente
INFATTI
che dei 35000 morti nostrani,
30.000 sono over 60.
Statte accuorte, paisa'
 
Brazil e Usa hanno meno morti - in rapporto alla popolazione - di noi. Eppure mica hanno avuto una chiusura severa come la nostra.
Praticamente hanno sbagliato lo sbagliabile nell’approccio di prevenzione (perché questo va detto), continuano a sbagliare (sono semplicemente fuori di testa) eppure hanno mortalità molto più basse delle nostre. Nonostante ciò qui ancora c’è chi senza pudore esalta il “modello italiano” ...
 
A proposito, fate questa prova: andate su gugol scrivete un numero di tre cifre ed a fianco scrivete "nuovi casi" o "new cassa" e vedrete che in qualche parte del mondo ci sará un cittá con quel numero di casi di CV.
Strano no?
 
Probabilmente non hanno avuto il dramma della case di riposo che abbia o avuto noi.
Ti faccio presente
INFATTI
che dei 35000 morti nostrani,
30.000 sono over 60.
Statte accuorte, paisa'
Guarda che il dramma delle nostre case di riposo è dovuto a incuria e superficialità: la dimostrazione sta nelle tante strutture che sono risultate totalmente immuni.

PS. Dimenticavo di aggiungere che gli americani sono notoriamente più a rischio di noi per stile di vita, che hanno (o avrebbero) la sanità che senza carta di credito ti lascia crepare dissanguato (non è vero), ma stranamente ne guariscono la maggior parte ...
 
Esattamente, con mascherine, distanziamento personale e quant’altro, ma abbiamo capito (era facile, bastava guardare i nostri vicini) che gli arresti domiciliari creavano più problemi di quanti ne risolvessero. Al momento otto contagi su dieci sono di importazione, probabilmente perché la maggioranza continua a seguire le poche semplici regole (tre in tutto) che da sole bastano a ridurre a valori infimi la probabilità di contagio.


Gia'.
E se non le seguono....
??
Sai chi ringraziare
se chiudono ancora tutto.
Parafrasi del mitico:
" Per colpa di qualcuno non si fa PIU' credito a nessuno "
 
Guarda che il dramma delle nostre case di riposo è dovuto a incuria e superficialità: la dimostrazione sta nelle tante strutture che sono risultate totalmente immuni


Si,
ma permettimi,
cosa ne sappiamo tu o io
di quale incuria rischiamo di incorrere, dovesse riporsi il problema
??
Mica si gioca alla roulette russa....
Qui si deve vincere sempre,
non farsi il segno della croce, sperando di avere azzeccato il deus ex machina della situazione
 
Praticamente hanno sbagliato lo sbagliabile nell’approccio di prevenzione (perché questo va detto), continuano a sbagliare (sono semplicemente fuori di testa) eppure hanno mortalità molto più basse delle nostre. Nonostante ciò qui ancora c’è chi senza pudore esalta il “modello italiano” ...
Ma è proprio questo il "bello"...pur facendo molto peggio di noi hanno meno morti.
E anche oggi, al Tg, parlando delle elezioni americana, una candidata ( o qualcosa del genere) ha elogiato il lock dell'Italia. Evidentemente non ha fatto bene i calcoli.
 
Gia'.
E se non le seguono....
??
Sai chi ringraziare
se chiudono ancora tutto.
Parafrasi del mitico:
" Per colpa di qualcuno non si fa PIU' credito a nessuno "
Tranquillo che non chiudono più, il lockdown dei mesi scorsi ci ha portato ad un passo dal default da cui ci manca solo un passettino.
 
Ma è proprio questo il "bello"...pur facendo molto peggio di noi hanno meno morti.
E anche oggi, al Tg, parlando delle elezioni americana, una candidata ( o qualcosa del genere) ha elogiato il lock dell'Italia. Evidentemente non ha fatto bene i calcoli.


Scusa Giovanni....
La peggio in Europa e' la GB capostipite del
" Tana libera "
Passando per la Svezia, paragonandola agli altri paesi del Nord
Norvegia, Danimarca, Finlandia
 
Probabilmente non hanno avuto il dramma della case di riposo che abbia o avuto noi.
Ti faccio presente
INFATTI
che dei 35000 morti nostrani,
30.000 sono over 60.
Statte accuorte, paisa'

Il conto lo si fa sul totale....
Giustissimo quando dici che la maggior parte dei decessi nostrani siano over 60. Aggiungo e con una o più patologie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto