<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid e scuola (+ banchi a rotelle...) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Covid e scuola (+ banchi a rotelle...)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh mi pare abbastanza logico. Mediamente lo vedo fare

Io no.

Ed evidentemente, nei grandi numeri, non e' cosi'....
Ne basta uno per impestarne a josa.
Vedi cene, feste, lavori a catena ( macelli )
Non lo dico io, lo dicono i numeri che stanno riesplodendo un po' dappertutto.
Infatti dando ormai per scontato che ci si deve abituare al virus
( coesistenza treni, bus....),
andarsela a cercare girando senza mascherina. o appesa al collo,
che significa
- " so che sbaglio, ma se arriva la polis, TAAAAC
me la tiro su subito " -,
mi pare eccessivo.
Ovvero:
-mi mentalizzo che posso ammalarmi, se c'e' necessita' lavorativa: OK
MA
-per fare i cavolacci miei o per far vedere che sono un " omone ": NO
 
Ultima modifica:
Ma figurati, nessun problema.

Imho il numero di contagiati ha rilevanza relativa, conta il numero dei malati seri o gravi (ed è qui che abbiamo toppato, altro che “modello italiano”: abbiamo distrutto il nostro sistema economico e contemporaneamente siamo stati i peggiori sotto il profilo della capacità di affrontare e curare questa epidemia)


Lasciamo distinte le 2 cose, prego.
Presente no, chi prega bene e poi razzola male
??
Ma il concetto e' valido e resta valido....*
E sempre piu' paesi,
stanno RIdando disposizioni restrittive, voli compresi.

*Basti vedere la retro di quella che era la disponibile GB.

P.s.:
Detto questo,
sono usciti i dati sul PIL del secondo trimestre
Germania un po' meglio
Francia, Inghilterra, peggio
Spagna un disastro
e pure USA....Ma li' e' una tragedia: oltre meno 30
 
Per me bisogna semplicemente accettare l’idea che ce lo prenderemo tutti. È molto contagioso, impossibile evitare il contagio nelle aree urbane a meno di non fare un secondo lockdown ancora peggiore del primo. Quello che noto, almeno da me, è che a fronte della forte crescita dei contagi di luglio (di cui almeno tre quarti import), sono diminuiti per non dire crollati i ricoveri. Su quasi 200 casi attivi in regione ci sono appena 5 ospedalizzati, di cui 3 in terapia intensiva e 2 in reparti normali.

A meno che non arrivi il vaccino.
Probabilmente adesso lo beccano persone più giovani, mediamente. Quindi le conseguenze sono minori.
 
A meno che non arrivi il vaccino.
Probabilmente adesso lo beccano persone più giovani, mediamente. Quindi le conseguenze sono minori.


Adesso gli ospedali sono " vuoti ".

Aspetta che eventualmente succeda,
come gia' Francia e Spagna,
a 3000 contagiati al giorno.

Senza considerare che adesso si stanno ammalando anche nelle regioni dell Sud che avevano avuti contagi pressoche nulli nella prima ondata
 
Forse non riesco a spiegarmi....

Se ci sono delle regole si rispettano.....
Anche se sbagliate.
Non si passa al fai da te.
Ti spieghi benissimo.

Il fatto è che il rispetto di regole profondamente sbagliate ha distrutto l’economia e fatto perdere quasi un anno di scuola senza salvarci dal disastro sanitario (l’Italia ha fatto peggio degli USA, cerchiamo di capirci). Quindi ora si fa a modo nostro. E la dimostrazione se permetti c’è proprio dalle nostre parti, dove abbiamo per quanto possibile mandato al diavolo il mitico CTS e cercato di guardare a Nord e a Est. Da fine aprile siamo usciti e “stranamente” la situazione è subito migliorata
 
Non conta il numero dei contagiati ma quanto di essi sviluppano sintomi importanti


Certo....
Ma questo vale per USA, Russia dove l' incidenza e' bassa....
Ma nei big d' Europa
Germania a parte*,
siamo tutti li'.
E comunque, tutti questi, cui la malattia fa poco....
Avranno dei genitori fra i 50 e 60....
E non mi pare " carino " accelerarne il processo del trapasso con tanta egoistica disinvoltura.

* Ma quello e' dovuto al fatto che avevano 3 volte, se non 4, le nostre terapie intensive.
 
Ti spieghi benissimo.

Il fatto è che il rispetto di regole profondamente sbagliate ha distrutto l’economia e fatto perdere quasi un anno di scuola senza salvarci dal disastro sanitario (l’Italia ha fatto peggio degli USA, cerchiamo di capirci). Quindi ora si fa a modo nostro. E la dimostrazione se permetti c’è proprio dalle nostre parti, dove abbiamo per quanto possibile mandato al diavolo il mitico CTS e cercato di guardare a Nord e a Est. Da fine aprile siamo usciti e “stranamente” la situazione è subito
migliorata

Questo l' ho capito, ma sarebbe dimostrato solo se
fosse l' italia, come il solito, ad avere i dati peggiori fra i vari paesi a noi assimilabili.
Cosa che non e'.
Per fortuna.
Infatti, Francia, Spagna e USA stanno peggio di noi....
E Inghilterra, pure. Oltre il 20% il calo del PIL
La Germania si salva....Di poco, ma si salva
Ma non e' una novita'
 
Ultima modifica:
Ti spieghi benissimo.

Il fatto è che il rispetto di regole profondamente sbagliate ha distrutto l’economia e fatto perdere quasi un anno di scuola senza salvarci dal disastro sanitario (l’Italia ha fatto peggio degli USA, cerchiamo di capirci). Quindi ora si fa a modo nostro. E la dimostrazione se permetti c’è proprio dalle nostre parti, dove abbiamo per quanto possibile mandato al diavolo il mitico CTS e cercato di guardare a Nord e a Est. Da fine aprile siamo usciti e “stranamente” la situazione è subito migliorata

Non sono d'accordo sul fatto che, l'Italia abbia gestito così male la situazione:
- abbiamo avuto meno tempo degli altri per organizzarci
- i dati dei morti sono amplificati dal fatto che, inizialmente, il protocollo di cura era sbagliato, ma direi che questo non può essere imputato interamente a chi ha gestito la cosa
- abbiamo una popolazione molto anziana
- metà del disastro è stato dovuto ad errori fatti, a livello locale, in Lombardia
- al momento abbiamo una situazione tra le migliori

Scusate il riferimento politico, ma ringrazio il cielo ogni giorno di non avere qualcuno che si ispirasse al trio BoJo, Trump, Bolsonaro a gestire la situazione.
 
Ultima modifica:
Quindi ora si fa a modo nostro. E la dimostrazione se permetti c’è proprio dalle nostre parti, dove abbiamo per quanto possibile mandato al diavolo il mitico CTS e cercato di guardare a Nord e a Est. Da fine aprile siamo usciti e “stranamente” la situazione è subito migliorata

?????????????????
 
Non conta il numero dei contagiati ma quanto di essi sviluppano sintomi importanti

esatto...la menano col numero dei contagiati ben sapendo che vuol dire nulla, che non vuol dire che si che si ammalano.
ok mascherine e distanziamento ma mi pare che stiano facendo del terrorismo che provocherá piú danni del virus.
a chi giova?
 
esatto...la menano col numero dei contagiati ben sapendo che vuol dire nulla, che non vuol dire che si che si ammalano.
ok mascherine e distanziamento ma mi pare che stiano facendo del terrorismo che provocherá piú danni del virus.
a chi giova?

A parte il fatto che c'è un leggero aumento dei ricoveri in terapia intensiva.
Secondo te i medici di tutto il mondo stanno sbagliando ad usare come "segnale" dell'espansione della malattia i contagiati ??
Bisogna aspettare che ci sia un forte aumento dei ricoveri ??
 
Non sono d'accordo sul fatto che, l'Italia abbia gestito così male la situazione:
- abbiamo avuto meno tempo degli altri per organizzarci
- i dati dei morti sono amplificati dal fatto che, inizialmente, il protocollo di cura era sbagliato, ma direi che questo non può essere imputato interamente a chi ha gestito la cosa
- abbiamo una popolazione molto anziana
- metà del disastro è stato dovuto ad errori fatti, a livello locale, in Lombardia
- al momento abbiamo una situazione tra le migliori

Scusate il riferimento politico, ma ringrazio il cielo ogni giorno di non avere qualcuno che si ispirasse al trio BoJo, Trump, Bolsonaro a gestire la situazione.
Brazil e Usa hanno meno morti - in rapporto alla popolazione - di noi. Eppure mica hanno avuto una chiusura severa come la nostra.
Sebbene non abbiano avuto un situazione violenta ed improvvisa come da noi. In Lombardia soprattutto. Non entro nel merito delle responsabilità per ovvi motivi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto