io mio non ha due anni e mi son reso conto che il nido è una preziosa fonte di stimoli, regole ed input positivi. Dopo un mese a casa mi rendo conto che ha perso le sue routine e tende a prendere vizi e comportamenti non completamente formativi.Bel gesto che ti fa onore.
Mio figlio va alla scuola dell'infanzia e quasi ogni giorno mi chiede dei suoi amici, sebbene sia felice di non andare a scuola (vabbé...).
A me pesa e cerco di spiegargli bene del virus con parole semplici, così come quando mi chiede come mai c'è bello e non possiamo andare al parchetto.
Inoltre quando aveva iniziato ad andare a scuola aveva migliorato tanto il parlare grazie al contatto con maestre e bimbi, cosa che prima aveva pochissimo perché non era mai andato al nido.
Insomma magari non sembra ma anche per il saltare mezzo anno di scuole influisce sulle sue capacità sebbene noi cerchiamo di insegnargli qualcosina facendolo giocare.
Per questo ci terrei potessi riprendere rapidamente la scuola ma mi rendo conto delle criticità.
tornando completamente in topic, Borrelli parla di fase 2 da metà maggio. Non ho capito cosa intenda per fase due.