<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 404 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema è fino a quando si riuscirà a tenere dentro la gente ... soprattutto quella che è già alla fame.

Si, il problema è quello. Si deve cercare di tenere duro e finanziare chi non ce la fa. Sembra che i primi aiuti stiano arrivando. Inoltre ci sono donazioni e iniziative autonome di solidarietà veramente lodevoli.
 
Come si può pensare di essere quasi fuori?
buona-kHFF-U3170551076376siB-414x194@Corriere-Mobile-Nazionale_M.PNG
Siamo chiusi in casa da settimane e il mostro continua a crescere: non ha neanche rallentato
 
Guardando il piccolo aspetto provinciale lodigiano noto un paio di eventi che ispirano un cauto "non pessimismo":
- basso numero di nuovi contagiati;
- dimezzato il numero di accessi al PS per virus.

Del primo numero mi fido poco ma se lo sommo al secondo significa che dopo 5 settimane forse si vede la sommità del monte.
Le altre provincie però hanno almeno una o due settimane di ritardo sugli interventi pesanti di fermo ...
 
Siamo chiusi anche dove la situazione e relativamente tranquilla.
Il problema è fino a quando si riuscirà a tenere dentro la gente ... soprattutto quella che è già alla fame.

Si ma scusa, è veramente una gestione del problema fatta "col c@lo" ... si tiene dentro la gente e gli si dà un n° da chiamare in caso di febbre. Poi ti vengono a prendere e ti portano via. I tuoi non ti vedono più e tu non vedi più loro : ma che sistema è ?!!
Se c'è anche una minima possibilità di fare prevenzione, in nome del diritto alla salute, tu la devi mettere in atto e non far iniziare e finire tutto sulla struttura ospedaliera, su un letto e un respiratore.
Pazzesco.
 
"La speranza non ha niente a che vedere con l'ottimismo. Non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che qualcosa ha un senso, indipendentemente da come finirà". (Václav Havel)


Grandissima persona....oltre che fine drammaturgo

Ricordo che anni fa andarono ad intervistarlo in una " clinica "
Rispose a 2 domande in croce, poi congedo' il giornalitsa che si era infilato, non si sa come, in quel posto:
" Vada....Se la vedono....Non vorrei passasse dei guai a causa mia "
 
Si ma scusa, è veramente una gestione del problema fatta "col c@lo" ... si tiene dentro la gente e gli si dà un n° da chiamare in caso di febbre. Poi ti vengono a prendere e ti portano via. I tuoi non ti vedono più e tu non vedi più loro : ma che sistema è ?!!
Se c'è anche una minima possibilità di fare prevenzione, in nome del diritto alla salute, tu la devi mettere in atto e non far iniziare e finire tutto sulla struttura ospedaliera, su un letto e un respiratore.
Pazzesco.

Difficile ribatterti, perché hai perfettamente ragione.
Però questo è la triste realtà.
 
Si ma scusa, è veramente una gestione del problema fatta "col c@lo" ... si tiene dentro la gente e gli si dà un n° da chiamare in caso di febbre. Poi ti vengono a prendere e ti portano via. I tuoi non ti vedono più e tu non vedi più loro : ma che sistema è ?!!
Se c'è anche una minima possibilità di fare prevenzione, in nome del diritto alla salute, tu la devi mettere in atto e non far iniziare e finire tutto sulla struttura ospedaliera, su un letto e un respiratore.
Pazzesco.

Purtroppo non siamo strutturati per eseguire tamponi a tappeto.
Inoltre è relativamente inutile sapere se ora sei non positivo se magari domani non lo puoi più essere.
In un mondo ideale ci avrebbero tutti chiusi in casa, nessuno escluso, ed uno dopo l'altro fatto il tampone così da chiudere ogni possibile contagio.

Invece a mio parere la cosa più giusta sarebbe fare i tamponi quotidianamente al personale medico coinvolto sul campo e almeno 1 volta a settimana alle persone che potrebbero esser grandi diffusori come il personale di supermercati, pompe funebri o altre persone che ancora lavorano e sono a contatto con la clientela.
Inoltre sarebbe ancora più importante eseguire il tampone a tutte le persone anche asintomatiche che sono tra i contatti più prossimi di una persona positiva.
Purtroppo quest'ultima tecnica, senza dubbio molto efficace, specie ora che essendo chiusi i contatti diretti sino limitati, è stata adottata solo i primi tempi dopodiché si è già raggiunto il limite di tamponi analizzabili giornalmente sebbene nel corso delle settimane sia stato incrementato.
Peraltro L'OMS continua a prescrivere di eseguire i tamponi ai sintomatici.
Da qualche giorno in Lombardia sembra che stia esegeuendo il test anche a monosintomatici.
 
Per chi non crede ai numeri cinesi ricordo che nella sola citta' di Wuhan ci sono 15 mila morti al mese NON di Covid ma per altre cause e' c'e' una aspettativa di vita di 75 anni. In Cina i morti vengono tutti cremati. Non e' che le persone ora muoiono solo di coroonavirus.

Inoltre, si legge dall'articolo che le foto e il dubbio viene alzato dalla rivista Caixin, nota per il suo giornalismo investigativo cosi come ripostato.
Ma come la Cina non era il Paese dove vigeva dittatura? la stampa censurate? e chi parla 'more?

Vi invito... per l'ennesima volta... sopratutto a questi noti di leggere una notizia non postarla in automatico ma cercare di leggerla da piu' aspetti ed andare a fondo.

I numeri possono essere anche stati ritocatti verso il basso ma non credo siano i numeri esagerati che si sospettano nei vari articoli e video. Semplicemente come ho detto precedentemente almeno una nella mia cerchia personale di conosceze nello Hubei di migliaia di persone sarebbe morto, invece zero.

Per finire so sulla mia pelle le misure che hanno adotatto dove NESSUNO e' piu uscito di casa NEMMENO per fare la spesa in quanto la spesa la ordine online e ti arriva entro due ore non come in Italia che se sei fortunato a trovare un slot libero puoi ritirarla la settimana successiva.
 
.

Per finire so sulla mia pelle le misure che hanno adotatto dove NESSUNO e' piu uscito di casa NEMMENO per fare la spesa in quanto la spesa la ordine online e ti arriva entro due ore non come in Italia che se sei fortunato a trovare un slot libero puoi ritirarla la settimana successiva.


Un incubo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto