<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 384 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche perché ripeto, io a fine marzo se sento qualcuno che mi racconta che ha tosse forte, congiuntivite e magari qualche lineetta di febbre, magari mi aggiunge che per lavoro vede parecchie persone se non che è stato a contatto con gente che ha parenti positivi (quindi nemmeno contatto diretto), sono molto propenso a considerarlo positivo asintomatico o quasi asintomatico.
Altri la ragionano dicendo che è un malanno stagionale.
Questo è un sintomatico, altro che asintomatico
 
le due “ragazze” contano nulla, sono solo portavoce dei cosiddetti
falchi del nord, tedeschi in primis.
Esatto , promuovono gli interessi delle loro lobbies . Però non è vero che contano nulla . Occupano cariche importanti e rappresentano quelle cariche , con tutte le decisioni tecniche e discussioni che ne conseguono . Insomma fanno politica , e i politici sono importanti come cinghia di trasmissione fra gli interessi economici e i cittadini.
 
Esatto , promuovono gli interessi delle loro lobbies . Però non è vero che contano nulla . Occupano cariche importanti e rappresentano quelle cariche , con tutte le decisioni tecniche e discussioni che ne conseguono . Insomma fanno politica , e i politici sono importanti come cinghia di trasmissione fra gli interessi economici e i cittadini.
Di dice che spesso chi comanda non ha voluto. O persone che dicono una cosa e ne fanno un'altra
 
io direi di rientrare un poco nel tema del topic perchè stiamo divagando un poco troppo .

La domanda che mi pongo io e pongo a tutti, ma in una situazione in cui ancora non esiste un vaccino, ed in cui ci sono positivi ma asintomatici, ma il distanziamento sociale quanto può essere utile a lungo termine se non mantenendolo fino a quando non c'è il vaccino?
 
...
Detto questo, la bestiale reazione del governo cinese a quei pochi casi ufficiali (pochi rispetto alla popolazione) fa pensare che o sapevano da tempo ed hanno taciuto, oppure che sapevano da subito che razza di bestia fosse

Evviva, questa è la chiave: la spropositata ed immediata reazione del Governo, dimostrata fin da subito.
Questi si son trovati a fronteggiare una cosa che NON DOVEVA uscire dal laboratorio, e quindi il pugno di ferro fin dal primo giorno, zone rosse, blocco totale attività e - probabilmente - tutti chiusi in casa a suon di randellate.
E aggiungo una cosa, se la son presa anche con gli animali di compagnia (oltre ad aver chiuso tutti i mercati e macellazioni) adducendo al possibile contributo di questi alla diffusione del virus...
E da noi si gironzola con il boby, ma anche con 3 per volta!
E' possibile la veicolazione tramite feci.
 
Sul fatto del conoscere casi è troppo variabile come problema, dico solo che se la tua famiglia ha origine in un paese o comunque area, di solito si han delle conoscenze più ampie, per tua moglie non so. Magari hai ragione te non dico sia impossibile.
Ma per assurdo mio padre che per via del lavoro conosce molte persone, con molte di queste si sono sentiti in questi giorni per via dei timori per le chiusure e per sincerarsi della salute dato che abitiamo in Lombardia, e a parte i casi di contagio che gli ho detto io lui non ha nessuna conoscenza diretta di persone malate...quindi alla fin della fiera non è buon metro di giudizio temo. Anche perché ripeto, io a fine marzo se sento qualcuno che mi racconta che ha tosse forte, congiuntivite e magari qualche lineetta di febbre, magari mi aggiunge che per lavoro vede parecchie persone se non che è stato a contatto con gente che ha parenti positivi (quindi nemmeno contatto diretto), sono molto propenso a considerarlo positivo asintomatico o quasi asintomatico.
Altri la ragionano dicendo che è un malanno stagionale.

Sul caso dei tamponi, cosa ti posso, dire? Hai ragione.
Magari i calciatori sono una quantità limitata rispetto a parenti e contatti diretti di tutti i positivi... Non è una scusante, ovvio che sarebbe meglio farlo a tutti i contatti diretti, e aggiungo specialmente al personale medico, con cadenza regolare.

No, ovviamento non e' un metro di giudizio attendibile il mio solo volevo esprimere il concetto che **azzo se ci sono stati tutti sti morti che si pensano vuoi vedere che manco uno nemmeno di striscio abbia coinvolto la mia ampia cerchia di amici e parenti (e amici e parenti loro)!?
 
io direi di rientrare un poco nel tema del topic perchè stiamo divagando un poco troppo .

La domanda che mi pongo io e pongo a tutti, ma in una situazione in cui ancora non esiste un vaccino, ed in cui ci sono positivi ma asintomatici, ma il distanziamento sociale quanto può essere utile a lungo termine se non mantenendolo fino a quando non c'è il vaccino?
Non si potrà andare avanti ancora così per tanto. Credo che occorra superare il picco, alleggerire la pressione sulla sanità e far ripartire gradualmente come suggeriva qualcuno. I più giovani, sotto i 50 anni al lavoro, gli anziani isolati il più possibile.
 
https://formiche.net/2020/03/morti-coronavirus-cina-cellulari/

http://www.albertoforchielli.com/la-cina-mente-i-contagi-sono-80-000/

https://www.liberoquotidiano.it/new...ti-sono-davvero-contagi-vaccino-sei-mesi.html

... quanti altre ne vuoi ... mi spiace Dorian per il tuo paese di adozione, e mi spiace per per il popolo cinese verso cui non ho alcuna antipatia ma anzi molto rispetto per la loro storia e culture, ma qui nessuno ha la benché minima fiducia nei rapporti ufficiali cinesi, e a dirla tutta neppure nell'OMS che si è vista essere prona agli interessi di Pechino.
Io fatico anche a credere che abbiano avuto “solo” 80 mila casi.
Considerando il ritardo con cui hanno riconosciuto il problema (vedi radiazione del primo medico ad averlo individuato) e la contagiosità mi pare impossibile che in una regione cosí densamente popolata i casi siano rimasti tutto sommato limitati (sempre in proporzione alla popolazione).
Più propenso che vogliano farci credere quanto sono stati bravi a contenere la pandemia, ma non credo assolutamente ai numeri dichiarati.
 
Detto questo, la bestiale reazione del governo cinese a quei pochi casi ufficiali (pochi rispetto alla popolazione) fa pensare che o sapevano da tempo ed hanno taciuto, oppure che sapevano da subito che razza di bestia fosse


Ti aggiungo un altra opzione che in realta' avresti dovuto almeno prendere in cosiderazione da solo...

"Oppure, venendo dall'esperienza del 2003 della Sars (gestita ben diversamente) hanno cercato di contenere immediatamente il contagio?

Mentre noi cosa abbiamo inparateo dopo il 2009 dalla suina?
Niente...
 
Io fatico anche a credere che abbiano avuto “solo” 80 mila casi.
Considerando il ritardo con cui hanno riconosciuto il problema (vedi radiazione del primo medico ad averlo individuato) e la contagiosità mi pare impossibile che in una regione cosí densamente popolata i casi siano rimasti tutto sommato limitati (sempre in proporzione alla popolazione).
Più propenso che vogliano farci credere quanto sono stati bravi a contenere la pandemia, ma non credo assolutamente ai numeri dichiarati.

Ripeto... e' singolare che ora ci si riferisce alla Cina con "pochi casi" mentre qualche settimana la Cina era l'inferno di contagiati.

Ovviamente si possono citare gli altri Paesi asiatici che vivono di fronte la Cina ma hanno contenuto il virus. Mentre Iitalia (EU) ha il triplo dei morti, qualche congettura sul perche' da noi sono morte cosi tante persone no eh?

A te "vogliono far credere" mentre a me l'hanno dimostrato. Qui in Cina si lavora gia da settimane e' tutto e' tornato normale mentre Wuhan si prepara ricominciare ed una mia dipendente che viene da Wuhan mi ha comunicato la data di rientro.
 
Non ci capisco più na mazza ... "da noi e da voi" e spiegatevi un po meglio perche non ci si capisce più da dove inviate i post e a quale popolazione- Stato fate riferimento.
 
MI pare che vogliano intervenire proprio sugli "oneri di sistema", che sono i più pesanti


Oggi confermano
" Il costo della bolletta "

Senza specificare il riferimento, se parziale o totale.
Comunque gli importi sono in%
( anzi sarebbero, in attesa della prossima....)
-18 per la luce
-13 per il gas
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto