<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 78 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mica di tanto:
i miei
classe 20 e 23,
se ne sono " andati "
il 17 e il 18
Si erano giusto conosciuti durante la guerra, qui in citta'....

Al Distretto
i miei estattamente sette anni più "giovani".

già passare -attraverso- una guerra che ha fatto milioni di morti in Europa .... non è da poco.
 
Ok ma qui si parla degli anni '40/50....troppo indietro
sì e no nel senso che quelli nati negli anni venti e trenta erano i ventenni / trentenni della società anni '50.
Quindi sono stati loro a ricostruire l'Italia. Forse con fondamenta non troppo solide e che noi generazioni successive non abbiamo saputo consolidare, anzi :rolleyes:
 

Fanno prima a realizzare un microchip GPS. Ho anche un'idea della forma che potrebbe avere.......

supposta.jpg
 
A Bergamo c'è un bimbo di 1 anno in terapia intensiva.
Al momento come anche rassicurano dall'ospedale, sembra che i polmoni ed il sistema immunitario dei bambini risponda meglio al virus di quello degli adulti, ma non si possono escludere casi gravi specie per bimbi con malattie croniche.
Spero per la sua famiglia che vada tutto per il meglio.
 

Piu o meno come ti avevo accennato io, no?

Con la sola differenza che il tono complottistico con cui viene introdotto e spiegato dai toni cupi, quasi a giustificarsi, loro sono avanti luce ma sotto controllo noi retogradi ma liberi!

Mi ricorda un articolo di qualche settimana fa, stessa testata, prima che il virus scoppiasse in Italia quando il giornale era ancora impegnato a descivreve con terrore le nefandezze che secondo loro stavano succedendo in Cina.

“Cina, al bando i soldi" ”vietato usare contanti" o qualcosa del genere che quasi sembrava bisognava ritornare al baratto. Nel frattempo pensavo ma possibile che nessuno li ha informati che in Cina l'uso di contanti e carte di credito e' praticamente sparito ma non do ieri ma gia' da qualche anno!

Devi sapere che in Cina le stazioni ferroviarie sono piu' simili ad aeroporti e per accedervi c'e' da dare la carta d'identita' (o passaporto gli stranieri) quindi si, la polizia in caso ne' avesse la necessita' puo' sapere da dove sei partito a dove sei arrivato e in che posto eri seduto. Quindi in basandosi su questo vengono emessi codici verdi, gialli e rossi. Ad esempio io non sono stato nello Hubei o in un altra provincia a rischio e di conseguenza ho sempre avuto un codice verde. Una nostra dipendente che per il capodanno cienese e' tornata nella sua citta' nello Hubei ha un codice rosso e non potra' lasciare la regione finche non sara' tutto sotto controllo. Capisci che non puo' bellamente fregarsene di tutti, prendere un taxi, e andare dove gli pare.

Un altra castroneria che hanno scritto nell'articolo e' che questo sistema e' collegato al portafoglio virtuale di Wecaht, in quanto non e' assolutamente vero. Devi immaginarti WeChat come un insieme di nostre app (Messenger, twitter, applepay, instagram). Wechat ha al suo interno tutte funzionalita' aggiuntive che vengono raggiunte dalla voce di menu Wecaht Pay ma non significa ovviamente che dai la possibilita' di accedere al tuo portafogli virtuale.

Poi il quotidiano della grande ovviamente decrive la cosa come "esperimento di massa per regolamentare la vita dei cittadini" dove nel frattempo facebook vendeva i dati dei cittadini americani per condizionare le elezioni...

Te lo dico senza retorica cerca di avere un punto di vista piu' oggettivo sugli articoli che leggi perche' le persone possono essere controllate si tramite un cellulare ma anche influenzate tramite articoli all'apparenze innocui.
 
Piu o meno come ti avevo accennato io, no?

Con la sola differenza che il tono complottistico con cui viene introdotto e spiegato dai toni cupi, quasi a giustificarsi, loro sono avanti luce ma sotto controllo noi retogradi ma liberi!

Mi ricorda un articolo di qualche settimana fa, stessa testata, prima che il virus scoppiasse in Italia quando il giornale era ancora impegnato a descivreve con terrore le nefandezze che secondo loro stavano succedendo in Cina.

“Cina, al bando i soldi" ”vietato usare contanti" o qualcosa del genere che quasi sembrava bisognava ritornare al baratto. Nel frattempo pensavo ma possibile che nessuno li ha informati che in Cina l'uso di contanti e carte di credito e' praticamente sparito ma non do ieri ma gia' da qualche anno!

Devi sapere che in Cina le stazioni ferroviarie sono piu' simili ad aeroporti e per accedervi c'e' da dare la carta d'identita' (o passaporto gli stranieri) quindi si, la polizia in caso ne' avesse la necessita' puo' sapere da dove sei partito a dove sei arrivato e in che posto eri seduto. Quindi in basandosi su questo vengono emessi codici verdi, gialli e rossi. Ad esempio io non sono stato nello Hubei o in un altra provincia a rischio e di conseguenza ho sempre avuto un codice verde. Una nostra dipendente che per il capodanno cienese e' tornata nella sua citta' nello Hubei ha un codice rosso e non potra' lasciare la regione finche non sara' tutto sotto controllo. Capisci che non puo' bellamente fregarsene di tutti, prendere un taxi, e andare dove gli pare.

Un altra castroneria che hanno scritto nell'articolo e' che questo sistema e' collegato al portafoglio virtuale di Wecaht, in quanto non e' assolutamente vero. Devi immaginarti WeChat come un insieme di nostre app (Messenger, twitter, applepay, instagram). Wechat ha al suo interno tutte funzionalita' aggiuntive che vengono raggiunte dalla voce di menu Wecaht Pay ma non significa ovviamente che dai la possibilita' di accedere al tuo portafogli virtuale.

Poi il quotidiano della grande ovviamente decrive la cosa come "esperimento di massa per regolamentare la vita dei cittadini" dove nel frattempo facebook vendeva i dati dei cittadini americani per condizionare le elezioni...

Te lo dico senza retorica cerca di avere un punto di vista piu' oggettivo sugli articoli che leggi perche' le persone possono essere controllate si tramite un cellulare ma anche influenzate tramite articoli all'apparenze innocui.

La cosa che so io, poi correggimi se non é vero, é che le carte d'identità cinesi sono abbinate ad una sim telefonica, quindi sei in pratica reperibile facilmente.
In questo modo sono riusciti a ripercorrere i possibili contagi anche se fuori città per il capodanno.
 
Si potrebbe implementare anche qui, in pratica basterebbe la cronologia degli spostamenti di google maps, tanto ce l'abbiamo tutti e può anche essere comoda. Io però preferisco poter scegliere di disattivarla (o lasciare a casa il telefono, che è più sicuro), la volta che non mi va di far sapere i casi miei a Mountain View....
 
I
Si potrebbe implementare anche qui, in pratica basterebbe la cronologia degli spostamenti di google maps, tanto ce l'abbiamo tutti e può anche essere comoda. Io però preferisco poter scegliere di disattivarla (o lasciare a casa il telefono, che è più sicuro), la volta che non mi va di far sapere i casi miei a Mountain View....

I dati a Mountan View li dai gia' dal momento che sei qui a scrivere come tutti noi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto