<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 59 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però mettiamoci d'accordo perché quando la UE entra nelle decisioni in merito ad attività dal nostro paese ci difendiamo in nome della tradizione però poi vorremmo che per altri paesi vietassimo quelle che per loro alla stessa stregua sono alttattante tradizioni, e comunque in un momento storico in cui geograficamente il mondo è ormai unito ma dal altro canto ci si appella alle unità nazionali come elemento di salvezza e stabilita di una comunità , non capisco come sia riuscirebbe a far superare ad un altro paese pratiche alimentari che non sono corrette

Perché un conto è mangiare schifezze, altro è favorire la diffusione di malattie perchè le tue leccornie le prepari in piazza in mezzo alla gente.
 
https://internapoli.it/cozze-contam...me-non-possono-essere-mangiate-neanche-cotte/

Sicuramente fa meno "schifo" che mangiare un topolino ( per noi occidentali ) ma i rischi non sono da meno.

In Tailandia ho visitato mercati nelle campagne più sperdute, dove nelle gabbie cerano cagnolini, serpenti, iguana e vari contenitori di vetro con all'interno liquori al "gusto" di cavalletta, serpente, bagarozzi vari.

Da noi in alcune zone di montagna vendono la grappa con dentro la vipera........!!!!!

Paese che vai "cultura" che trovi.....

Aggiungo che non conoscendo le abitudini adi altri posti tendiamo sempre a romanzarle. Ad esempio ora gira molto la voce da noi che ci sono paesi in cui si usa mangiare inseti come se fosse il piatto prelibato del paese, a me e capitato sia nel sud est asiaticoa ma sopratutto in America centrale e del sud di vedere questo tipo di alimentazione, ma era una estrema ratio per i locali, nel senso che facendo trekking in Amazonia e non avendo supermercati dietro l'angolo i locali oh i tanto utilizzavano questo tipo di cibo ma non è che ne fossero entusiasti. Stessa cosa per i topi nel sud est asiatico, io ho le foto di barbecue per strada ma era sempre una cucina che anche lì veniva usata per un alternativa bisognosa, poi qualche appassionato ci sarà anche stato ma la maggior parte dei locali ormai non gradiva più tale alimentazione potendo scegliere
 
In Cina e in Asia si mangiano molte cose che a noi fanno strabuzzare gli occhi ma io mangiare topi non l'ho mai veramente visto ne' morti figurati vivi. Non critico quello che decidono di mangiare perche' ognuno e' libero di mangiare quello che vuole critico invece le modalita'. Sappiamo tutti quello che succedede in Francia con le oche, in Islanda con gli squali alle Far Oer con le balene (che nemmeno vengono mangiate...).

Quello che critico e' che sei un esponente politico e rappresenti il popolo non puoi permetterti di dire certe cose in televisione.

E soprattutto non puoi permetterti di generalizzare non puoi farlo per un ristretto numero di persone figurati per una nazione da un miliardo e mezzo. Se lo fai, un sei un co****ne che deve essere rimosso perche' non sai fare il tuo lavoro.

Tra l'altro il Veneto e' una delle regioni italiane che piu' ha investito in promozione qui in Cina e' questo geniaccio con un colpo solo ha spazzato via sforzi e investimenti non indifferenti di tanti piccoli e medi imprenditori.

uno mangia quello che vuole cimancherebbe altro ma non si lamentino se poi li si critica. Altro che non poterlo dirlo in TV...dovrebbero mostrarli al TG.
Concordo sul fatto che ció potrebbe non valere per tutti i cinesi per cui bastava dire “ in certe zone”.
Quanto al fois gras é una vergogna ma tra questo e mangiare i topi vivi - almeno per la salute - ce ne corre.
 
Nessuno dice ad altri di cambiare le proprie abitudini alimentari, semplicemente che trovo completamente inopportuno il solo (loro) permettersi di criticare una (nostra) constatazione di un fatto vero. Soprattutto dopo che hanno messo nei guai mezzo mondo.

Allo stesso modo non posso replicare un alcun modo all’evidenza che per una serie di eventi, che andranno analizzati per evitarne il ripetersi, ci troviamo nella scomodissima posizione di aver “inoltrato” il contagio in ben 16 diversi Paesi.

Ma è quello che accade anche da noi, se ci sono ingerenze dal esterno in merito alle nostre tradizioni tendiamo anche a negare l'evidenza pur di non considerare quello che ci viene contestato o consigliato, purtroppo quando si sottolinea che i muri non fanno mai bene ai rapporti non si criticano solo gli aspetti fisici della barriera, ma anche la chiusura mentale che sesso viene tirata su assieme proprio al muro
 
Secondo me gli è semplicemente scappata. D'altra parte, stare in prima linea ogni giorno e passare la giornata tra riunioni e interviste, ci sta che finisci per sparare qualche str...avaganza che a mente fredda non avresti detto.

Io però non mi riferivo a lui ma a noi.
Possiamo anche infervorarci a morte e bruciare dei bambolotti con gli occhi a mandorla dicendo che sono tutti sporchi e cattivi per la frustrazione ma non serve a niente.
Dobbiamo pensare alla nostra situazione che è abbastanza seria e possibilmente cercare di non renderla più grave.
Siamo tutti sulla stessa barca,e intendo italiani del nord e del sud ma anche i tanti cinesi che vivono in Italia,che già fa acqua abitualmente da diverse parti.
Dividersi ulteriormente e provocarsi a vicenda può solo peggiorare la situazione.
E non credo che si tratti del solito discorso sul politicamente corretto,si tratta semplicemente di riuscire a non abbandonarsi all'istinto di cercare un colpevole e dargli addosso.
In questo periodo ne ho sentite di tutti i colori,non penso che siano discorsi che vengono fuori a caldo ma piuttosto che siano pensieri che le persone fanno sempre (a caldo o a freddo) ma di solito evitano di esprimere perchè sotto sotto sanno che sono discorsi sbagliati.
Poi quando la cattiveria si impadronisce anche di chi,per fortuna,non ha subito conseguenze serie da questa situazione (tipo la signora che non è potuta andare a teatro) mi chiedo davvero a che punto siamo arrivati.
Non dimentichiamoci poi che le conseguenze che stiamo subendo noi,se vogliamo diciamo pure per colpa loro,sono molto inferiori rispetto a quelle che stanno pagando e pagheranno le persone che hanno la sfiga di vivere in Cina o in Korea del sud.
Qui abbiamo i pensionati che non possono uscire dal proprio paesello che dicono che è dura e magari vorrebbero prendere a sberle il cinese che ha chiuso il proprio negozio per lasciar passare la tempesta e che con la diffusione del virus non centra niente.
Insomma mi sembra che si stia esagerando e non di poco.
 
Perché un conto è mangiare schifezze, altro è favorire la diffusione di malattie perchè le tue leccornie le prepari in piazza in mezzo alla gente.

Io i topi li ho visti in zone poverissime, in cui gli abitanti a mala pena avevano un mezzo tetto dove ripararsi, e su bancarelle per strade miserissime, parliamo di contesti sociali molto rurali, non è che nelle zone più benestanti ci siano tali pratiche, poi riporto la mia di esperienza, in Cina non ci sono mai stato
 
Ma è quello che accade anche da noi, se ci sono ingerenze dal esterno in merito alle nostre tradizioni tendiamo anche a negare l'evidenza pur di non considerare quello che ci viene contestato o consigliato, purtroppo quando si sottolinea che i muri non fanno mai bene ai rapporti non si criticano solo gli aspetti fisici della barriera, ma anche la chiusura mentale che sesso viene tirata su assieme proprio al muro
Con la differenza che le loro proteste sono spesso sul filo dell’intimidazione. No Algepa, non sono un estimatore né del buonismo né del benaltrismo.

Personalmente spero che questa brutta storia contribuisca non dico a tirare su qualche muro, ma almeno a rimettere dei paletti. Per essere chiari, ho vissuto in prima persona e già nell’età della ragione gli ultimi scampoli dell’era dei blocchi e in sintesi della Guerra Fredda, e quasi quasi erano periodi migliori (nel senso che imho globalismo e globalizzazione hanno creato più problemi di quanti ne abbiano risolti)
 
Secondo me gli è semplicemente scappata. D'altra parte, stare in prima linea ogni giorno e passare la giornata tra riunioni e interviste, ci sta che finisci per sparare qualche str...avaganza che a mente fredda non avresti detto.

forse non ha le capacità di essere leader, ma neppure le qualità tra cui quella di resistere allo stress, che sono due cose diverse. In una azienda privata lo avrebbero cacciato a pedate per i danni fatti. Da noi applaudiamo questi incapaci
 
Aggiungo che non conoscendo le abitudini adi altri posti tendiamo sempre a romanzarle. Ad esempio ora gira molto la voce da noi che ci sono paesi in cui si usa mangiare inseti come se fosse il piatto prelibato del paese, a me e capitato sia nel sud est asiaticoa ma sopratutto in America centrale e del sud di vedere questo tipo di alimentazione, ma era una estrema ratio per i locali, nel senso che facendo trekking in Amazonia e non avendo supermercati dietro l'angolo i locali oh i tanto utilizzavano questo tipo di cibo ma non è che ne fossero entusiasti. Stessa cosa per i topi nel sud est asiatico, io ho le foto di barbecue per strada ma era sempre una cucina che anche lì veniva usata per un alternativa bisognosa, poi qualche appassionato ci sarà anche stato ma la maggior parte dei locali ormai non gradiva più tale alimentazione potendo scegliere

E' esattamente quello che penso anche io. La verita' e' che il 99% dei cinesi se gli chiedi di mangiare topo gli viene il volta stomaco.Il che non vuol dire che in qualche remosto posto qualcuno possa non mangiarsi topi.
Pero' evidentemente qui molte persone basandosi su qualche video di youtube o dicerie di qualche decennio crede sia la regola.
 
forse non ha le capacità di essere leader, ma neppure le qualità tra cui quella di resistere allo stress, che sono due cose diverse. In una azienda privata lo avrebbero cacciato a pedate per i danni fatti. Da noi applaudiamo questi incapaci

le capacitá le ha eccome....se poi ne si vuol fare una questione politica é altro discorso.
Resta il fatto che ha detto la veritá.
 
forse non ha le capacità di essere leader, ma neppure le qualità tra cui quella di resistere allo stress, che sono due cose diverse. In una azienda privata lo avrebbero cacciato a pedate per i danni fatti. Da noi applaudiamo questi incapaci
Siamo già ampiamente fuori dal regolamento per cui evito di rispondere, ma ti posso garantire che stai sbagliando di grosso.
 
Ma... i vicentini... che dicono?

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Forse potevamo tirarli in ballo per dire che, con la globalizzazione, tutte le epidemie degli ultimi anni son partite da oriente, mentre i cibi insoliti dei nostri luoghi non hanno creato nessun allarme in quanto non è il cibo che crea il problema ma come lo allevi, lo abbatti, lo stocchi e lo cucini....
 
uno mangia quello che vuole cimancherebbe altro ma non si lamentino se poi li si critica.

Ma a quale pro?
Non si può impedire loro di mangiare quello che vogliono,sappiamo tutti che il virus è partito da li quindi la responsabilità non gliela toglie nessuno.
Ma fare certi discorsi in che modo aiuterà la Lombardia e il Veneto a uscire da questa brutta situazione?
Per me sarebbe stato meglio saltare a piedi pari il discorso invece di gettare benzina sul fuoco.
Basterebbe ricordarsi la faccenda dei due stilisti italiani che per una sparata del genere ci hanno rimesso anche le mutande griffate.
Ogni tanto bisogna essere capaci di mordersi la lingua e pensare all'utilità e alle possibili conseguenze che una semplice frase affidata ai social o pronunciata in un ambito non circoscritto può generare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto