Cmq non sarebbe il caso che nella zona rossa del lodigiano autorizzassero la ripresa delle attivitá? un controllo al personale e via...intanto, meno male che....
https://www.ilsole24ore.com/art/cor...ca-recuperare-componenti-mta-codogno-ACPADFMB
ormai un po’ tutti cominciano adire che si sta esagerando
Se uscisse fuori un “virusgate” Made in Germany (cosa che non escludo a priori), ci sarebbe parecchio da discutere sugli attuali assetti comunitari.cmq anche in D é ufficialmente cominciata l’epidemia
“Ci troviamo in una nuova situazione”, ha aggiunto Spahn, invitando i Land a prepararsi "per rendere operativi i piani per una possibile pandemia". "Sono obbligato a dirvi - ha infineaggiunto -che nelle ultime ore il quadro e cambiato, credo che sia importante essere pronti ad affrontare una nuova situazione" e di "qualità diversa" rispetto al passato.
Se uscisse fuori un “virusgate” Made in Germany (cosa che non escludo a priori), ci sarebbe parecchio da discutere sugli attuali assetti comunitari.
Tra Francia e Germania ci sono almeno tre casi ad ora assolutamente non riconducibili a noi. E se per caso il nostro misterioso paziente zero fosse un Lanzichenecco pardon Tedesco calatosi (pacificamenteDiranno che è colpa degli untori italiani......
Quello danese si....Tra Francia e Germania ci sono almeno tre casi ad ora assolutamente non riconducibili a noi. E se per caso il nostro misterioso paziente zero fosse un Lanzichenecco pardon Tedesco calatosi (pacificamente) nel Lodigiano-Milanese?
Tra Francia e Germania ci sono almeno tre casi ad ora assolutamente non riconducibili a noi. E se per caso il nostro misterioso paziente zero fosse un Lanzichenecco pardon Tedesco calatosi (pacificamente) nel Lodigiano-Milanese?
Tra Francia e Germania ci sono almeno tre casi ad ora assolutamente non riconducibili a noi. E se per caso il nostro misterioso paziente zero fosse un Lanzichenecco pardon Tedesco calatosi (pacificamente) nel Lodigiano-Milanese?
Purtroppo anche a Teramo si è registrato un caso di coronavirus. Un tizio della Brianza ha pensato bene di farsi le vacanze da noi. In ospedale stanno decidendo se portarlo allo Spallanzani di Roma o alla Ss. Annunziata di Chieti.
non é da escludere che in altri paesi si sia confuso qualche caso con l'influenza normale.
Il dirigente aka primario aveva i suoi bei problemi a concedere l’autorizzazione perché in caso di esito negativo con tampone fuori protocollo pro tempore vigente avrebbe potuto essere condannato a risarcire il costo dalla Corte dei Conti (2-3 mila euro a tampone da quanto ho capito). Però ora si becca l’indagine della procura di turno.Non è da escludere neanche qui. Il deceduto di Vò è stato ricoverato due settimane prima che la dottoressa che lo seguiva riuscisse ad avere il permesso di fare il tampone, perchè "il protocollo non lo prevedeva". Se fosse morto prima (o fosse guarito), sarebbe morto per una complicanza dell'influenza stagionale.
Bauscia - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa