Personalmente, comprendo che in questo momento tu stai scrivendo dalla Cina sapendo perfettamente di essere controllato in ogni singola battuta dal Great Firewall o meglio Golden Shield Project, quindi permettimi di leggere questa tua affermazione come un possibile atto di compliance verso la posizione ufficiale di Pechino.
Assolutamente comprensibile dal punto di vista personale, lavorativo e familiare, non mi permetto di criticarti in alcun modo, ma permettimi di avere diversi dubbi, se non altro perché qui possiamo leggere (e chi vuole lo fa) l'intero dibattito sulle rispettive e reciproche accuse tra le due potenze anche relativamente all'insorgenza di questo contagio.
.
Perdonami ma con questo commento da una parte mi hai fatto fare una risata di gust dall'altra mi hai fatto riflettere su quanto la gente ha poche informazioni su un di un Paese cosi' lontano che e' pur vero non e' faccia molto per farsi conoscere e promuoversi in positivo.
Pensi che mentre scriva questi commenti abbia il fiato sul collo o sia pagato dal governo cinese che nel frattempo sta ricattando la mia famiglia!? Si, mi avete scoperto sono una spia di Pechino! (...)
Cosa credi che qui in Cina non ci siano video contro il partito comunista? pensi che girano solo su youtube? Sono presenti anche su Weibo amico mio. Ma immagino tu non abbia Weibo bensi' Facebook? Youtube? Instagram... giusto? Semplicemente non lo sai perche' non li usi.
Ecco uno delle principali funzioni dei firewall e' escludere completamente le grande aziende americane che controllano i dati delle persone di mezzo mondo in Cina.
Ovviamente i cinesi fanno lo stesso con i loro social ed hanno invaso paesi occidentali con app come Tik Tok e prodotti elettronici di largo cosumo.
Quindi la scelta e' decidere di dare i nostri dati ad americani o cinesi.
Ora immagino siamo uscendo molto dal topic principale.Ovviamente la Cina non e' esempio di democrazia nel mondo ma ti assicuro che non e' nemmno come viene descritta dai media occidentali. Sia io che mia moglie siamo i primi a criticare le cose che non vanno qui e se sei intressato per approfondire puoi ontattarmi in privato.
Ora,non so perche' nel messaggio precedente hai messo in grassetto il fatto che l'influenza suina sia partita dall'America ma e' un dato di fatto. Ho preso questo dato semplicemente su google.
Che l'Europa sia politicamente assoggettata aglii Usa per gli avvenimenti del post guerra e' un altro dato di fatto. Quello che a me personalmente spaventa e' il fatto che lo siamo anche culturalmente. Semplicemnete la Cina non ci sta ed ha creato un proprio ecosistema e fino ad ora sembra funzionare.
Ora tu puoi pensare quello che vuoi che sia cinese? comunista? quello che ti pare ma io mi sento semplicemente un cittadino del mondo e se fosse per me abbatterei il concetto astratto di "confine" creato dall'essere umano pero' sono nato e cresciuto in Italia.Sono orgoglioso di questo ma sono fortunato perche' ho anche girato molto il modno ed ho avuto opportunita' di conoscere molte realta'.
Ripeto tutto quello che scrivo e' basato su quello che tocco, che vedo e che ho vissuto in prima persona. Ho scritto il post cercando di ampliare il quadro della situazione e dare qualche spunto di riflesisone sui provvedimenti che si sono presi in Italia per fronteggiare il virus.
Miscuso di nuovo per aver accennato qualcosa che fa fuori il tema del topic ma mi sembrava doveroso.
Pensa te mi madre ha un figlio in Cina ed uno a Padova.
Saluti