<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Inoltre, chi viene messo in quarantena obbligatoria non resta lasciato a marcire in casa, gli vengono portati tre pasti al giorno e ogni giorno arriva un addetto preleva spazzatura e cose cosi'.
Non parlo per sentito dire ma per epserienza personale di familiari di mia moglie e amici.

Per precisare, non voglio fare il filo cinese o cosa cerco seplicemente di riportare i fatti che vivo in prima persona qui.
AL massimo mi piacerebbe cercare di ridurre qualche stereotipo filo americano che ci viene imposto. Faccio la stessa cosa anche qui combattendo lo stereotipo di italiano pizza mandolino mafia.
 
In Cina se sgarri paghi. Ricevi una multa o vai in carcere. Come dovrebbe essere normale in tutti i Paesi del mondo.

Oppure pensi che se sgarri vieni autumaticamente eliminato? Tipo cementato ai piedi e buttato in fondo l'oceano?

Ovviamente teste calde e chi se ne fotte delle regole esistono anche qui. Molti cinesi coprattutto durante il capodanno cinese hanno l'abitudine di giocare "a carte" a majong. C'era un ordinanza che era vietato farlo nei distretti piu' colpiti, giravano i droni per controllare.
Chi viene beccato con un altoparlante veniva esorato a rientra in casa. Un altoparlante non un mitra.

Cosa ci vedi di tanto sbagliato?

E ripeto solo nei distretti maggiromente colpiti. Io sono sempre stato libero di uscire da casa mia, ma al ritorno per rientrare devo dimostrare di essere sano, tutto qua. Temperature check e QR code che attesta che non sono stato nello Hubei negli ultimi 14 giorni.

ti riferisci a me?
nel caso ti faccio presente che dicendo che se sgarri paghi non vuol dire che ti mettono un sasso ai piedi e ti buttano nell’oceano ( mi pare usino un altro sistema ma non é il punto).
Comunque leggi il post 447 dove spiego cosa hanno detto alla signora per aver sgarrato.
É viva....:emoji_blush:
 
Inoltre, chi viene messo in quarantena obbligatoria non resta lasciato a marcire in casa, gli vengono portati tre pasti al giorno e ogni giorno arriva un addetto preleva spazzatura e cose cosi'.
Non parlo per sentito dire ma per epserienza personale di familiari di mia moglie e amici.

Per precisare, non voglio fare il filo cinese o cosa cerco seplicemente di riportare i fatti che vivo in prima persona qui.
AL massimo mi piacerebbe cercare di ridurre qualche stereotipo filo americano che ci viene imposto. Faccio la stessa cosa anche qui combattendo lo stereotipo di italiano pizza mandolino mafia.

qui, per ora, ti fanno uscire per andare al supermarket. Ovbiamente se vietassero di uscire qualcuno dovrá portare loro del cibo a casa ( parlo delle zone del lodigiano).
Per il resto ció che scrivi aiuta a capire cosa avviene lí.
 
Ma davvero ho sbagliato? E pensare che sono tornato indietro per aggiungere la “s”, peggio ancora ho sposato una proff di inglese. Mi confermi l’errore con sicurezza?
te lo confermo, perchè in italiano le parole straniere restano invariate al plurale, in inglese la s è corretta, in italiano no, così come non è corretto usare cacti (plurale di cactus) se non si parla in latino o fans (plurale di fan) se non si parla in inglese..in italiano i fans possono al più essere i "farmaci antinfiammatori non steroidei". ;-)
 
te lo confermo, perchè in italiano le parole straniere restano invariate al plurale, in inglese la s è corretta, in italiano no, così come non è corretto usare cacti (plurale di cactus) se non si parla in latino o fans (plurale di fan) se non si parla in inglese..in italiano i fans possono al più essere i "farmaci antinfiammatori non steroidei". ;-)

e non diciamo neppure “ non plas altra” come fanno gli Yankees:emoji_grimacing:
 
Per precisare, non voglio fare il filo cinese o cosa cerco seplicemente di riportare i fatti che vivo in prima persona qui.
AL massimo mi piacerebbe cercare di ridurre qualche stereotipo filo americano che ci viene imposto. Faccio la stessa cosa anche qui combattendo lo stereotipo di italiano pizza mandolino mafia.
E su WeChat si può scrivere liberamente e senza timore di esprimere le proprie idee ...

Per il resto, non ho alcun dubbio che il Governo cinese abbia attuato misure molto forti per contenere l'epidemia e che abbia potuto disporre si una macchina organizzativa capillare ed efficiente, da cui certamente dovremmo prendere esempio. Ma parimenti non ho molti dubbi sul fatto che i numeri ufficiali comunicati da Pechino siano poco attendibili.
 
No non puoi scrivere liberamente, hanno infatti studiato un algoritmo che rintracciasse chie diffondeva fake news e ne hanno arrestati parecchi.

Per il resto sul nostro gruppo Wechat di expat ci lamentiamo del piu o del meno come al solito. Per ora siamo ancora tutti sani e salvi.

In un precedete post si accennava all'influenza suina che in effetti nessuno pare ricordare. Il che e' singloare perche' ha sterminato piu' di 1 milione di vite. In italia sono decedute quasi trecento persone.

Il virus e' partito dall' America ma nemmeno questa e' un notizia diffusa. Ad oggi si pretende dalla Cina i nmeri in tempo reale. Nel 2009 i numeri dell'influenza suina sono stati divulgati dopo 4 anni.
 
In un precedete post si accennava all'influenza suina che in effetti nessuno pare ricordare. Il che e' singloare perche' ha sterminato piu' di 1 milione di vite. In italia sono decedute quasi trecento persone.

E' vero, la gente fa prestissimo a dimenticare...
Ma per questo coronavirus, ho l'impressione che gli italiani se lo ricorderanno molto a lungo, a prescindere da come andrà a finire!
 
Ultima modifica:
Il virus e' partito dall' America ma nemmeno questa e' un notizia diffusa. Ad oggi si pretende dalla Cina i nmeri in tempo reale. Nel 2009 i numeri dell'influenza suina sono stati divulgati dopo 4 anni.
Personalmente, comprendo che in questo momento tu stai scrivendo dalla Cina sapendo perfettamente di essere controllato in ogni singola battuta dal Great Firewall o meglio Golden Shield Project, quindi permettimi di leggere questa tua affermazione come un possibile atto di compliance verso la posizione ufficiale di Pechino.
Assolutamente comprensibile dal punto di vista personale, lavorativo e familiare, non mi permetto di criticarti in alcun modo, ma permettimi di avere diversi dubbi, se non altro perché qui possiamo leggere (e chi vuole lo fa) l'intero dibattito sulle rispettive e reciproche accuse tra le due potenze anche relativamente all'insorgenza di questo contagio.
Sai com'è, in Cina espellono tre giornalisti per vendicarsi di articoli poco simpatici da parte del WSJ, qui nessuno contesta né contesterà CNN International che ha appena rilanciato l'accusa del nostro Governo di cattiva gestione ospedaliera rivolta all'Ospedale di Codogno, Lombardia, dove si è sviluppato il primo focolaio, notizia questa che vera o falsa che sia è oggettivamente molto disonorevole per noi. Così come nessuno si sogna di censurare i nostri media quando pubblicano una atto di accusa piuttosto pesante per il nostro Governo

Un esempio tra i tanti:
https://www.lastampa.it/cronaca/202...sone-arrivate-in-italia-dalla-cina-1.38504030

Si chiama libertà di stampa e di opinione: forse a volte troppa libertà è controproducente, non per questo il modello che Pechino ritiene vincente e soprattutto esportabile deve essere necessariamente migliore.
 
Salve a tutti ho letto molte pagine del thread e vorrei dare la mia. Premetto che vivo in Cina e fino ad ora non ho lasciato il Paese come hanno fatto altri miei conoscenti.

Nelle ultime 24 ore tra vari social ho avuto un boom di messaggi da persone chidendomi come sto, gente che non sentivo da anni. Il che mi ha stranito e il mio primo pensiero e' stato ma perche' tutti mi contattano ora e non un mese fa quando veramente c'era da farlo. Mi sono chiesto come mai tutti mi contattano ora che finalmente qui in Cina ( eccetto per lo Hubei - Wuhan) ci stiamo finalmente lasciando il virus alle spalle? Bene, leggendo le varie testate ho realizzato che la situazione in Italia sta degenerando e la gente comincia ad avere paura ed ho realizzato che finche' non si viene toccati personalmente da qualcosa ci si limita a fara commenti superficiali e distanti.

Nell'ultimo mese la televisione italiana e i maggiri giornali online ci hanno letteralmente bombardato di notizie che hanno terrorizzato la popolazione. Vi asscuro, che i miei mi chiamavano pregandomi di tornare perche' terrorizzati.
Non vi nascondo che i primi giorni (vi parlo di fine gennaio inizi febbraio) ho avuto un po' di preoccupazione e non vi nascondo che la prima volta anche io ho fatto la "spesa grossa" per stare tranquillo pero' dopo qualche giorno capendo le misure di sicurezza che si stavano adottando (tutt'ora sono in atto) mi sono tranquillizato un po'. Inoltre, andano al supermercato li trovavo fortunatamente sempre riforniti anche se non super pieni come sempre, ma cmq con tutto il necessario. L'economia in Cina si e' fermata per colpa del virus ed a questo periodo c'e' da aggiungere un ulteriore settimana dovuta al capodanno cinese, quindi no verdure e riso(perche' i contadini non lavorano), no carne no acqua. Il governo cinese ha inniettato nell'economia miliardi di euro ed ha comprato dall'estero enormi quantita' di cibo soprattutto di carne per mantere riforniti tutti i superrcati in Cina. Non a caso tagli di carne australiana a sto giro costavano veramente poco. Inoltre, non hanno alzato i prezzi che sono rimasti i soliti.

Le notizie riportate in Italia erano solo per attirare l'attenzione per fare qualche clikc in piu' e terrorizzare la gente non hanno dato una e dico una informazione utile, di divulgazione (se non pochi casi) non a caso se ne comicnia a parlare ora delle norme e comportamenti da usare. Pensate se avessero cominciato a dire "magari compratevi qualche mascherine e mettetela da parte" giusto in caso, zero. Il risultato in meno di 48 ore mascehrine e disinfettanti spariti e/o a prezzi allucinanti...
Anche gli aggettivi usati per descrivere la situazione sono stai pensati bene per inculcare il terrore "Wuhan citta' in prigione" mentre ora per le citta' in Lombardia / Veneto e' "citta' chiuse per via cautelativa". Oppure "cinesi costretti a rimanere in isolamento nelle proprie abitazioni" etc etc.

Provate ad immaginare se facessero la stessa cosa da noi con titoli "Italia in quarantena" "gli italiani e il virus" mentre ad oggi (speriamo rimanga tale) sono solo alcune regioni.

Ovviamente, il problema in Cina e' ed e' stato reale ma nonostante numeri di infettati in tutto il Paese il vero ed unico punto cruciale e' la regione del Hubei con capoluogo Wuhan.

Per farvi capire la proporzione, dove vivo io nella provincia dello Zhejiang dove c'e' stato il secodo focolaio piu grande oltrea quello di Wuhan ossia nelle citta di Wenzhou, bene la regione dello Zhejiang conta 56 milioni di abitanti (56!) l'intera Italia poco piu' mi pare 60. Bene, qui c'e' stato un solo morto in piu' di un mese.
Ovviamente ci saranno sempre i compottisti che diranno che il diavolo cinese ci nasconde i numeri.
Tramite Wechat riusciamo a monitorare i numeri tempo reale. La quasi totalita' dei casi e' avenuta a Wuhan e anche qui i piu' colpito sono persone avanti con l'eta' e diversi medici che sono stati a contatto 24/7 con pazienti infetti. Senza considerare che gli ospedali sono saturi.

Leggo oggi su Rep****ca "in Cina aumentano ancora i morti". Immagino che l'italiano medio legendo questo si spaventi ancora di piu'. Io da qui invece leggendo i numeri vedo che sono si sono aumentati, 70 (tutti nello Hubei) casi in tutto ad oggi ore 13.25 (ora locale). Credetemi e' un sospiro di sollievo (seppur amaro) perche fino a 2 settimane fa leggevo +2000. Inoltre, sempre per completezza dovrebbero riportare che ci sono sempre piu' guariti. Stesso dato rispetto a ieri ci sono stati 2569 guariti. Ogni giorno aumentano di un migliaio. Ad oggi siamo 27400 guariti. Un dato ancora lontano dal di contagiati o tali ma molto superiore a quello delle vittime. Inoltre gia' da diversi giorni il numero nelle altre procincie cinesi di infetti e morti e' zero.

Mi dispiace dirlo ma i cinesi sono fatti di un altra tempra di cui sono fatti gli italiani. Leggo ora che dopo un giorno di quarante gli abitanti di Codogno gia' trovano vie di fuga "per sopravvivere" ma di che stiamo parlando? Gli abitanti di Wuhan stanno in casa da un mese quasi. E non ho mai sentito nesusno lamentarsi che non ce la fanno piu'. Semplicemente lo fanno perche' sanno che deve essere fatto . Per il loro bene e quello di tutti.

Non voglio assolutamente mettere panico perche' almeno ad oggi non se ne vede il bisogno PERO' alcune misure di sicurezza e accorgimenti andrebbero presi. Quindi che il Sindaco di Ischia non ammette Veneti e Lombardi e' giusto, per evitare un ulteriore diffusione. Evitare luoghi molto affolalti dev'essere fatto per precauzione non per necessita (ad oggi). Ieri a Napoli c'e' stata una maratone, al termine di questa due lombardi si sono sentiti male. Mi auguro per loro che fossero semplicemente poco allenati.

Ho visto un video di MIlano fanpage di intevistatori che intervistavano i dipendenti delle Unliever (l'azienda dove si presume sia partito tutto) che andavano tranquillamente a lavoro senza uno straccio di mascherina. Intervistatori senza macherina, guanti nulla. Questi sono gironalisti! gli stessi che per un mese hanno riportato le news del corona virus, ma di che parliamo!?

So benissimo che non si parla di politica qui, ma consentitemi di dire per tra i nostri personaggi di spicco si sciacquavano la bocca che siamo al sicuro e che l'Italia ha preso tutte le norme di sicurezza. Siamo stati i primi a chiudere il voli diretti in Europa. Bene, peccato anche gli unici. Dove sono andate a finire tutte quelle rassicurazioni che avevano il sapore di propaganda...

Verissimo che la nella citta' di Wuhan sindaco e compagnie bella hanno sottostimato il problema inizialmente. Tutti i dirigenti della provincia del Hubei compreso Sindaco sono stati rimossi dai propri incarichi e verranno processati sucessivamente. E' anche vero che si sono adottate misure senza precedenti adottate dalla tutta la popolazione. Quarantena obbligatoria per persone che negli utlimi giorni sono entrate nel Hubei e quarante consigliata per tutti. Check point ovunque e per riaprire le aziende (hanno riaperto la settimana scora in gran parte della Cina) devono disinfestare ogni giorno (anche in posti che hanno visto ZERO casi) e fornire mascherine al giorno ai dipendenti e controllo temperatura entrate, durante e uscita. Stessa cosa negli esercizi pubblici.

In Italia si parla ora di: stannutire nel incavo del braccio, lavarsi spesso le mani, che mascherine adottare cazzi e mazzi. Fino a ieri in alcuni aeroporti italiani zero controlli. I controlli piu' severi sia all uscita che in entrata sono stati fatti negli aeroporti Cinesi ma in Europa poco o nulla. Quindi sospetto che i casi in Europa aumenteranno e non solo in Italia che ad oggi detiene un triste primato. La Cina ha anche chiuso gli uffici passaporti per evitare che qualsiasi cinese uscisse dal Paese per far diffondere il virus all'estero.

La miadomanda sorge spontanea ma fino ad ora e' possibile che siano solo stare riportate cattive notizie che hanno da un parte terrorizato la popolazione dall'altra avviata una caccia all'asiatico. Ovviamente non commento i casi di violenza. E' ironico che ad oggi in Italia non sia stato contagiato nemmeno un cinese...

I controlli andavano e vano fatti su tutti cinesi, italiani etc. Molti cinesi arrivati in italia si sono messi in quarantena volontaria, mi aguro abbiano fatto lo stesso anche gli italiani di ritorno. Anche se vi assicuro che almeno quelli tornati dal 5 febbraio in poi sono stati cmq in casa e ridotto le uscite al minimo e controllati attivamente anche qui in Cina.

Se sei arrivato fin qui, ti ringrazio e ti/vi invito a non andare nel panico pero' di adottare tutti quei piccoli accorgimenti che dovremmo in realta' avere sempre, ma particolarmente in questo perdiodo.

Ps ovvimanete il discorso vale per tutti i Paesi in Europa e non solo che stanno gestendo malissimo la cosa vdi Corea e Giappone.

Saluti.


Che siano di un' altra pasta rispetto gli Italiani....
Migliaia di anni di storia non sono bruscolini.
Detto questo: e' il solito motivo che porta alla furbizia nostra, se non peggio.
Quello di farla " franca " se ti beccano
 
Se fai questo dovresti abolire Schengen e ripristinare anche tutti i controlli alle frontiere terrestri, altrimenti non avrebbe senso. É possibile, ma le conseguenze sono pesanti. Se la situazione peggiora purtroppo potremmo arrivarci

....e CVD, ci stiamo arrivando, anche senza abolire Schengen. Solo che lo stanno facendo "gli altri"....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto