<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 279 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno sa dirmi perchè da oggi al supermercato non si possono più comprare articoli di cancelleria, calze e mutande, articoli brico e roba non alimentare in genere? Se mi serve il materiale per fare i comiti che le maestre stanno dando a mia figlia cosa faccio? Per fortuna ieri mia moglia ha comprato uan risma di carta A4, almeno posso stamparmi le auto certificazioni.

Tra l'altro, sabato scorso mi hanno fermato i carabinieri in macchina con mia moglie. Abbiamo lasciato nostra figlia a vivere dai nonni, in una sorta di isolamento per preservarli. Una volta a settimana andiamo da Vedano Olona a Varese per portare un po' di spesa, i vestiti di cambio per mia figlia e i compiti delle maestre per la settimana. Ovviamente con mascherine e tutte le accortezze del caso, soprattuto per i nonni. Durante il controllo hanno ritenuta valida la motivazione dello spostamento. E ci hanno consigliato di fare una copia della autocertificazione vidimata da loro in caso di ulteriori controlli. Sabato pomeriggio faremo un altro salto da loro.
 
Ma Nicola

1) se non scendo 3 volte invece di 1
2) se scendo al market X a 1000 metri
3) o al market Y a 2000
??
Sempre il tempo di una spesa resta

Non si puo' uscire da SEMPRE dal proprio COMUNE

Senza contare che a piedi nel giro di 1/2 Km, si incontra o si incrocia qualcuno;
in auto no

Il rischio, di essere infettati o infettare, è uguale, indipendentemente dalla distanza da casa di dove questo avviene (ipotizzando un trasferimento a zero rischio, tipo in automobile da solo).
Ma in condizioni di distribuzione non omogenea dell'infezione, la velocità di diffusione della stessa è più alta per spostamenti lunghi.

Ciao, Nicola.
 
Qui a Bergamo siamo allo scontro finale, o noi o lui. Quando vedi un medico dell'ospedale che in inglese chiede aiuto al mondo, perché mancano medici, infermieri, macchinari, quando vedi i blindati portare via le salme perché pompe funebri e cimitero sono al collasso, quando senti il TG regionale che riporta il solito bollettino di guerra, quando vedi che neanche i medici richiamati dalla pensione possono fare qualcosa, percepisci che l'uomo non ha piu nulla da mettere in campo . Le mascherine che abbiamo ordinato non arriveranno probabilmente piu. Io e mia moglie abbiamo costruito delle mascherine alla meno peggio, perché la spesa almeno una volta alla settimana, va fatta. Ai tanti amici che mi telefonano dalle varie zone di Italia neanche rispondo più, perché è dura ed è il momento di riflettere. A chi vive al sud, dico questo: non uscite, lavate le mani e non abbassate la guardia, perché non deve accadere anche da voi quello che stiamo vivendo qui. Passo e chiudo.
 
Purtroppo devo dire che mia madre è risultata positiva, ed è dializzata. Leggendo il titolo del tread, si, mi è venuto naturale pensare (è arrivata fin qua)
Caspiterina!
(Dovesse capitare anche a mia madre con tutte le complicanze che già ha...!!!)

Comunque, aldilà del fattore anagrafico, le donne hanno un tasso di mortalità nettamente inferiore a quello degli uomini e pertanto incrociamo le dita (30 vs 70%)!

Un sentito abbraccio!
 
No, sogno parecchio, ma proprio tanto, da sempre.
E sogno di tutto, praticamente di notte vivo una seconda vita.
E come alcuni sapranno già, faccio diversi sogni profetici, da quando avevo 12 anni.
Alcuni mesi fa ho sognato qualcosa di molto simile a quello che ci sta accadendo in questi giorni: un nemico invisibile che minacciava di sterminarci tutti. Mi sono svegliato per lo spavento e quindi non so come sarebbe andata a finire.

(non scherzo, è tutto vero)

Risposta OT a domanda OT. Io ogni tanto sogno di essere in pericolo di vita, tipo sull'orlo di un burrone o sto per essere sparato, o qualcosa del genere, ma alla fine o mi salvo o mi sveglio di colpo.........
 
Ultima modifica:
Caspiterina!
(Dovesse capitare anche a mia madre con tutte le complicanze che già ha...!!!)

Comunque, aldilà del fattore anagrafico, le donne hanno un tasso di mortalità nettamente inferiore a quello degli uomini e pertanto incrociamo le dita (30 vs 70%)!

Un sentito abbraccio!

Purtroppo anche la mia ha qualche complicazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto