<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per intanto testa il dato oggettivo ed incontrovertibile che l’unico paese importante in EU ad essersi discostato rispetto alle linee guida OMS è anche l’unico a subire una esplosione dei contagi, almeno per ora.
I numeri sono quelli, ma siamo anche l'unico paese ad avere eseguito screeningn gratuiti di massa con accessi alle strutture pubbliche, dato che il 99% dei pazienti lamenta sintomatologia paragonabile o inferiore alla normale influenza, credo che ogni numero sia stimato per difetto, in alcuni paesi potrebbe essere molto superiore al dichiarato.
 
[OT in OT]
Al riguardo, hai notato che la deceduta 68enne è stata definita "anziana", quando secondo i geni dell'economia dovrebbe essere ancora al lavoro perchè troppo giovane per la pensione?
[END OT]

Sì, ma ormai la definizione di anziano non è più tanto legato alla pura anagrafica.
Per quanto riguarda la pensione, è tutto un altro discorso: è questione di calcoli economici. Ma non aggiungiamo OT su OT.
 
Non c'è perchè dell'influenza stagionale sappiamo tutto, ovviamente. Questa è nuova, come lo sono state la SARS e l'H1N1....

L'unica grossa differenza che vedo è che per questa non abbiamo ancora un vaccino.
Sicuro che la gente sa tutto dell'influenza stagionale? Scommettiamo che se ogni giorno come primo titolo di ogni giornale e di ogni telegiornale ci fosse la conta giornaliera dei morti per influenza stagionale, andrebbero tutti nel panico, andrebbero tutti in giro sempre con le mascherine e si bloccherebbe ogni attività?
 
Per riportare tutto alla giusta dimensione, la normale influenza stagionale nella sesta settimana del 2020 ha mietuto 217 vittime al giorno ( ripeto... al giorno!)
Eppure non c'è la psicosi da influenza stagionale.
https://www.epicentro.iss.it/influenza/stagione-in-corso
L'influenza se non erro ha un tasso di letalità dell’uno per mille, e quest’anno gli ammalati di influenza sono stati circa 8 milioni fino ad ora. Il tasso di letalità del Coronavirus 2 pare sia 20-30 volte superiore, e pure la contagiosità sembra essere molto più alta. I casi critici di Covid19, quelli che richiedono la rianimazione, pare siano percentualmente più alti di quelli da influenza, ma i posti letto di rianimazione sono limitati.
 
L'influenza se non erro ha un tasso di letalità dell’uno per mille, e quest’anno gli ammalati di influenza sono stati circa 8 milioni fino ad ora. Il tasso di letalità del Coronavirus 2 pare sia 20-30 volte superiore, e pure la contagiosità sembra essere molto più alta. I casi critici di Covid19, quelli che richiedono la rianimazione, pare siano percentualmente più alti di quelli da influenza, ma i posti letto di rianimazione sono limitati.

Puoi fare tutte le considerazioni che vuoi sui tassi, ma alla fine quello che conta è il numero dei morti.
217 decessi al giorno, tutti i giorni, non è paragonabile ai 4 totali fin qua avvenuti causa coronavirus. Eppure la gente non se la fa sotto per l'influenza stagionale, principalmente perché gli organi di informazione non spiattellano certe cifre tutti i giorni in prima pagina.
Mi sembra abbastanza irrazionale tutto ciò.
 
Io vedo come ritorno da questa emergenza forse almeno per un po' di tempo maggior attenzione sulle norme di igiene (ed educazione), in generale, che forse negli ultimi decenni si sono un po' perse per strada.

Il problema del contagio attuale è quello della assenza di vaccino e della alta percentuale di complicazioni (20% circa) fra gli adulti coinvolti.
Tant'è che un buon numero dei primi contagiati era da almeno una settimana in ospedale. In Veneto come in Lombardia.
Una diffusione contemporanea di massa metterebbe in crisi il sistema sanitario.

Poi pensate cosa accadrebbe in paesi come gli USA dove parte della popolazione ha difficoltà ad accedere alla sanità. Senza assicurazione malattia non si accede alla terapia intensiva.
Se ti ammali perdi il lavoro quindi la gente lavora comunque.
Ovvio che abbiano alzato tantissimo le barriere.
 
L'influenza se non erro ha un tasso di letalità dell’uno per mille, e quest’anno gli ammalati di influenza sono stati circa 8 milioni fino ad ora. Il tasso di letalità del Coronavirus 2 pare sia 20-30 volte superiore, e pure la contagiosità sembra essere molto più alta. I casi critici di Covid19, quelli che richiedono la rianimazione, pare siano percentualmente più alti di quelli da influenza, ma i posti letto di rianimazione sono limitati.
L'influenza stagionale ha un impatto minore, dato che le categorie a rischio sono sottoposte a profilassi preventiva, impraticabile per il covid19
 
quest’anno gli ammalati di influenza sono stati circa 8 milioni fino ad ora.
Quindi con una maggior predisposizione immunitaria e la campagna di vaccinazione.
Applicando quindi per ampio difetto le percentuali covid19 avremmo nel giro di qualche settimana 160'000 morti e 1'600'000 in terapia intensiva.
Da aggiungere a quelli che ci finiscono per altre cause che nel frattempo non scompaiono per solidarietà.
 
Puoi fare tutte le considerazioni che vuoi sui tassi, ma alla fine quello che conta è il numero dei morti.
217 decessi al giorno, tutti i giorni, non è paragonabile ai 4 totali fin qua avvenuti causa coronavirus. Eppure la gente non se la fa sotto per l'influenza stagionale, principalmente perché gli organi di informazione non spiattellano certe cifre tutti i giorni in prima pagina.
Mi sembra abbastanza irrazionale tutto ciò.

217 morti su 60 mln di abitanti....4 morti (per ora) su 200 casi. Ma l'80enne era in cura oncologica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto