<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 133 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sai, a persone che non hanno studiato molto, e quel poco risale a decenni fa, posso anche perdonare un certo fatalismo, anche in funzione delle informazioni tiramolla che sono passate all'inizio grazie a una manica di irresponsabili quanto incompetenti. Lo perdono molto meno a studenti delle superiori che qualcosa di microbiologia dovrebbero masticare oltre a essere in grado di capire quando è il caso di comportarsi da idioti e quando no. Non posso invece perdonare che si possano diffondere "linee guida" del genere
https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...n-la-maggior-speranza-_15805884-202002a.shtml
anche se ho smesso di credere a Babbo Natale da abbastanza tempo per sapere che queste decisioni le dovranno prendere lo stesso. Ma anche metterlo per iscritto, magari si poteva evitare.

non credo c’entri molto il titolo di studio ( a meno che uno sia proprio una capra), c’entra il fatto che arrivati ad un carta etá non ti rimane molto da fare. Soprattutto nei paesini dove l’osteria é l’unico punto di ritrovo.
Concordo sui giovani che comunque dovrebbero arrivarci a capire prima delle suddette persone. evidentemente in loro prevale il fatto che “ io son giovane e non mi succede nulla”
 
comunque oggi bisogna limitare i movimenti non solo per non contrarre il virus, ma anche perchè se ti succede un incidente o ti rompi una gamba potresti dover aspettare ore per i soccorsi.
quindi massima prudenza anche nelle cose banali e quotidiane
 
Saperne qualcosa aiuta a essere più consapevoli. Ciò non toglie che i regolamenti si rispettano e basta.

Io posso dire che non so praticamente niente di microbiologia (manco mi ricordo se l'avevo studiata allo scientifico) ma le regole base di igiene, quelle credo di sì!
Ma soprattutto, se ti dicono "spostatevi il meno possibile e mantenete le distanze dagli altri", fatelo e basta! Anche se non sapete cos'è un virus!
 
comunque oggi bisogna limitare i movimenti non solo per non contrarre il virus, ma anche perchè se ti succede un incidente o ti rompi una gamba potresti dover aspettare ore per i soccorsi.
quindi massima prudenza anche nelle cose banali e quotidiane

Verissimo.
Oggi è diventato difficile entrare in un ospedale anche come semplice accompagnatore.
Una mia ex-compagna di liceo si deve operare di tumore la settimana prossima e (oltre a farsela sotto perché è molto a rischio se si becca il virus) le hanno imposto tutta una serie di restrizioni e controlli per essere ricoverata e operata da far paura...
Per dire, in ospedale ci deve andare da sola, neanche il conforto di qualcuno che la accompagni.
E sta a Roma, mica al nord...
 
Che caso, solo ora ci si accorge che tanti in Italia hanno residenza fittizie e che quindi i decreti possono essere aggirati, non lo sapeva nessuno questa cosa
 
Ma non vige:
IMG_20200308_125421.jpg

Ovviamente la pena estrema ė stata abrogata...in tempo di pace, ma....
 
È il segreto di pulcinella. Da sempre si fa così, superata una certa età per certe patologie nemmeno ti operano o ti mettono in lista per un trapianto, privilegiando chi ha maggior speranza di vita.
In guerra i vengono prima i feriti che hanno maggiore speranza di cavarsela.
Prima le donne e i bambini non è una frase a caso
Un conto è saperlo, altro è vederlo scritto sul giornale...
 
Se sei contagiato e sei vai in giro, ma se fai come lo sciatore di Vo’ che non era contagiato fai oblazione con 103 euro
E se uno ė contagiato e asintomatico? Lo so che ė praticamente impossibile saperlo senza un tampone, ma se la gente di rendesse conto che le pene sono severissime, magari starebbe piú attenta. Come diceva Mao (toh un cinese) ne punisci uno in modo esemplare e ne educhi cento.
La peggior combinazione ė una epidemia in un paese di furbi, dai entità grave alla prima e magnitudo elevata alla seconda, anche nella piú semplice matrice di rischio semiprobabilistico finisci nelle caselle rosse...
 
Poco tempo fa ho ascoltato su RadioUno un programma molto interessante su Adriano Olivetti
se ti capita in podcast di radio3 c'è una puntata di wikiradio, molto sintetica e benfatta. Ma resta che gli "IBM compatibili" ammazzarono il mercato dei PC di marca, troppo cari e chiusi sia come hw che come sw. Ormai resiste solo la piattaforma x86, anche per unix e mac e anche i grandi sono assemblator, unico che si produce anche la MB in casa mi sembra sia dell
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto