<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 200 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La sostanziale questione è imho più il COME anziché il QUANTO come pare spesso essere...

Un esempio?

Scena in tv in occasione di un'intervista:
Ambiente al chiuso, il giornalista sprovvisto di guanti (non di mascherina almeno) mantiene il microfono ad una distanza di neanche un metro dall'intervistato il quale bellamente conferiva a mascherina abbassata (!)... quando poi in simili evenienze, spesso anche in esterna, non vediamo altro che (giustamente) immancabile presenza di mascherine estese sino agli occhi da parte di tutti a distanza di buoni 2 metri con microfono in proporzione...
 
Carlo Cracco: "Plexiglass no, piuttosto chiudo".........
Geppi Gucciari: "Ma del resto se marito a moglie a casa stanno vicini perchè mai al ristorante dovrebbero avere il paxiglass nel mezzo?"
Ma lo hanno detto in molti, tra i ristoratori, anche perchè è iniziata la mega-speculazione.

http://www.milanotoday.it/video/covid-plexiglass-ristorante-cracco.html
Beh, nel caso posizione del tutto personale nonché soggetta a critiche proprio dal momento in cui le famose goccioline all'atto del parlare possono certamente avere luogo e con tutto ciò che ne potrebbe conseguire...

Faccia bene a chiudere baracca.
 
Geppi Gucciari: "Ma del resto se marito a moglie a casa stanno vicini perchè mai al ristorante dovrebbero avere il paxiglass nel mezzo?"
Ma lo hanno detto in molti, tra i ristoratori, anche perchè è iniziata la mega-speculazione.
Certo che...
Viviamo sotto lo stesso tetto, dormiamo nello stesso letto, andiamo al ristorante con la stessa auto e poi al ristorante dobbiamo stare separati.
Un controsenso, ma capisco anche che sia complicato fare delle eccezioni solo per alcuni clienti. Non giriamo con il cartello che ci distingue a colpo d'occhio come tali.
Tra colleghi o conoscenti potremmo avere entrambi la fede al dito, ma non essere conviventi.
 
Viviamo sotto lo stesso tetto, dormiamo nello stesso letto, andiamo al ristorante con la stessa auto e poi al ristorante dobbiamo stare separati.

Appunto: non andiamo al ristorante, stop. A cena fuori, che sia un ristorante dove hanno Barbieri a lavare i piatti o l'osteria dea Maria Onta, non ci si va per mangiare, ma per stare in compagnia e chiacchierare. Se col mio commensale devo parlare con l'interfono come nel parlatorio delle Carmelitane Scalze, semplicemente sto a casa. E questo vale anche per il caffè: io sono un aficionado della colazione al bar, la mattina normalmente parto da casa digiuno e mi fermo al solito bar andando in ufficio, ma se devo portarmi il cappuccino e la brioche in macchina, mi faccio il caffelatte con dieci biscotti a casa e morta lì. Mi spiace, ma se manca l'aspetto social-conviviale viene meno l'essenza stessa della ristorazione fuori casa. IMHO, come sempre.
 
Situazione Germania
Il Coronavirus - Monitor chiude
oggi,05.05.20 Ore 19:00

Contagi:166490
Guariti:135278
Decessi:6993

Differenza dopo 24 ore
Ccontagi:+745
Guariti:+2578
Decessi:+127
Ricoverati: 31212---------

Situazione Germania
Il Coronavirus - Monitor chiude
oggi,06.05.20 Ore 19:00

Contagi:167372
Guariti:137697
Decessi:7105

Differenza dopo 24 ore

Contagi: +882
Guariti: +2418
Decessi: +112

Ricoverati ufficiali diminuiscono visivamente 29675
Meno 1537 meno di ieri sera.Speriamo continui cosi.
 
Riassumendo, l'Italia nel suo complesso ha un reddito di 1800 miliardi all'anno, ha 6000 miliardi di immobili e 4000 di capitali finanziari.
Ha un debito pubblico di 2300 miliardi
Quest'anno verranno a mancare 180 miliardi di reddito.
Sempre con la media di Trilussa, una famiglia di 4 persone ha 120.000 € di reddito lordo, 400.000 € di immobili, 260.000 € di attività finanziarie. Ha una quota parte di 150.000 € di debito pubblico Quest'anno gli verranno a mancare 12.000 €.
Ci dovrebbero essere i margini per reggere senza grossi problemi, nonostante il debito. Se non fosse per tutte le "storture" che ci sono.
Non si tratta di storture, ma di distribuzione, come in qualsiasi paese del mondo. Inoltre c'è un problema specifico sul tessuto produttivo, che già di suo è strangolato da mille gabelle e norme astruse. Se ti mancano gli incassi ed i costi rimangono fissi, sei bello che fregato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto