Meglio così! Cmq sia rimane per tutti (di qualsiasi Regione) il quesito "quanti saranno i positivi asintomatici?" e quindi la speranza che sto benedetto Stato prenda in mano la situazione ed avvii una seria e capillare campagna di campionamento, puntando il più possibile (e secondo me in alcune Regioni del Sud si potrebbe fare) al raggiungimento del 100%.
Quando hai in mano l'intero quadro, ecco che puoi fare le aperture, parziali o totali o universali! Altrimenti diventa una specie di giocare al nascondino col virus, e non mi sembra una scelta molto scientifica.
A proposito: le mascherine ce la faranno a darcele (da febbraio!) entro quest'anno?!
Da noi ne stanno dando 2 per nucleo familiare.
Sono arrivate a mia madre. Una è praticamente una presa in giro l'altra è una artigianale lavabile.
Speriamo che i test seriologigi che stanno mettendo a punto siano affidabili e che abbiano (per usare dei termini più scientifici) una buona percentuale di "ripetibilità" e soprattutto di "riferibilità".