<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 130 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui sul forum ho l'impressione che bene o male stiamo lavorando quasi tutti.

Io penso che la crisi sarà in buona parte frutto del calo di domanda a livello globale che seguirà e non solo per il mese di lockdown che nemmeno lockdown vero era, almeno per le aziende, perché bar, ristoranti, estetisti, hotel e negozietti vari soffriranno moltissimo e saranno anche gli ultimi ad aprire al pubblico.

Aggiungi pure cinema, teatri e spettacoli in generale... che penso saranno proprio gli ultimi in assoluto!

A proposito... quando sarà, immagino il lavoraccio del mio barbiere sulla mia capa incolta e ribelle!
 
Non è chiaro. A tanti.



Approfitto dei vostri slanci per il ritorno alla normalita', per chiedere istruzioni riguardo il ritorno delle uscite
In quanto, ritengo comporti anche la frequentazione di ristoranti, pizzerie,
agriturismi.

Scontata la riduzione dei posti ( ma non e' un problema del cliente )

-Il cameriere in mascherina e guanti, dopo aver consegnato i menu', ovviamente sanificati tutte le volte, viene a prendere l' ordine da 4 persone che siedono allo stesso tavolo, ma almeno ad un metro. Tutte in mascherina e guanti

-Va in cucina
( dove SICURAMENTE sono tutti in mascherina e guanti );
lascia la comanda.

-Intanto i nostri 4 commensali scambiano 4 chiacchiere fra loro, magari un po' su di voce, per non incrociarsi con quelli che fanno uguale negli altri tavoli.

-Il cameriere arriva coi primi
( non voglio nemmeno pensare all' uso COMUNE di saliera, pepiera, formaggiera, oliera )
Alzata o calata di maschera, e finalmente i nostri 4 mangiano.
Ma la mascherina non dicevano che una volta indossata, non si tocca piu'
??

-E cosi per tutti i piatti successivi.
Mascherina a go go....Su e zo'
Tutta la sera....
( E se viene pipi'?? Ci sara' un sorvegliante che controlla in bagno eventuali furbacchioni?? )

-Poi arriva il conto, sono 37 Euri a cranio
( sarebbero 37 e 50, ma semplifico ).
" Allora io ho solo pezzi da 50 ...."
" Ti do' il resto io...."
" Acc....Pero' mi manca 1 euro "
E il mercanteggio, smaneggio compreso, prosegue....

Per cortesia
" Ditemi dove sbaglio, in peggio o magari in meglio "
Ah....Se invece non la vedete molto dissimile....
Sicuri di voler fare gite o uscite in genere,
se non muniti di pano con la frittata,
rigorosamente auto prodotta e portata da casa.

??
 
Ultima modifica:
Approfitto dei vostri slanci per il rtorno alla normalita, per chiedere istruzioni riguardo il ritorno in liberta'
In quanto ritengo comporti anche la frequentazione di ristoranti, pizzerie,
agriturismi.

Scontata la riduzione dei posti ( ma non e' un problema del cliente )

-Il cameriere in mascherina e guanti, dopo aver consegnato i menu', viene a prendere l' ordine da 4 persone che siedono allo stesso tavolo, ma almeno ad un metro. Tutte in mascherina e guanti

-Va in cucina
( dove SICURAMENTE sono tutti in mascherina e guanti );
lascia la comanda.

-Intanto i 4 commensali scambiano 4 chiacchiere fra loro, magari un po' su di voce, per non incrociarsi con quelli che fanno uguale negli altri tavoli.

-Il cameriere arriva coi primi
( non voglio nemmeno pensare all' uso COMUNE di saliera, pepiera, formaggiera, oliera )
Alzata o calata di maschera, e finalmente i nostri 4 mangiano.
Ma la mascherina non dicevano che una volta indossata, non si tocca piu'
??

-E cosi per i piatti successivi.
Mascherina a go go....Su e zo'
Tutta la sera....

-Poi arriva il conto sono 37 Euri a cranio
( sarebbero 37 e 50 ma semplifico ).
" Allora io ho solo pezzi da 50 ...."
" Ti do' il resto io...."
" Acc,,,,Pero'mi manca 1 euro "
E il mercanteggio, smaneggio compreso, prosegue....

Per cortesia
" Ditemi dove sbaglio, in peggio o magari in meglio "
Ah....Se non la vedete molto dissimile....
Sicuri di voler fare gite o uscite in genere,
se non muniti di pano con la frittata,
rigorosamente auto prodotta e portata da casa.

??

Sarà dura...
L'unica cosa che posso dire è pagare con carte così da ridurre il "mercanteggio" e disinfettare periodicamente la macchinetta...
 
Sicuro, ma io non mica a quei livelli... Spero sia chiaro...
Diciamo che avendo avuto una patologia cardiaca (con elto rischio di recidiva faccio 1 controllo all'anno) e essendo asmatico qualche timore me lo faccio ma non da barricarmi a casa.

Il fatto di avere una famiglia quasi totalmente a carico col mutuo in più, diciamo che a me spinge più che altro ad attaccarmi alla vita, ma non dico che non bisogna riaprire.
Per me il 4 maggio è giusto specie per alcune regioni (sempre in particolare la solita) magari per altre forse si sarebbe potuto anticipare quello si.

Ad ogni modo vorrei porre in evidenza come vi possa esser un contrasto tra visione collettiva (mortalita dell'1%) e magari del singolo (non vorrei esser proprio io in quell'1%) che magari regna in parte della gente.
Tu sei, tuo malgrado, un soggetto a rischio e fai benissimo a tutelarti al massimo
 
Ultima modifica:
P.s. che poi mi sembra (il diretto interessato potrà confermare o smentire) che Ax-80 è messo molto meglio di me, visto che può uscire tutti i giorni per andare a lavorare, e guidando l'auto.
Almeno lui vede un po' di mondo dal vivo, non solo attraverso la tv o internet come me e mia moglie.

Si si ma avevo messo le mani avanti da tempo. Sono sempre riuscito a stare anche all'aria aperta con mio figlio.... Ci sono molte cose in cui sono comunque privilegiato, ci mancherebbe. Ma ragionando a 360 gradi bisogna tornare a vivere. È questo che dico. E mi pare che la maggioranza inizi a capire... Stanno confermando il 4 maggio, speriamo (TG nazionale)
 
D'accordo, e io non nego che per fortuna sono del primo tipo
(a parte il mio lavoro che purtroppo non è creativo, ma la mia creatività la sfogo nei miei hobby, soprattutto ora che ho tanto tempo per farlo).

Però aggiungo che la salute è sempre e comunque la prima cosa, anche se hai altri problemi (economici, in primis). Perché senza salute non puoi fare proprio niente, neanche tentare di risolvere gli altri tuoi problemi.
La salute è la prima cosa certamente, senza salute non lavori. Il fatto è che qui non siamo di fronte all'ebola e per la stragrande maggioranza la cura (il lockdown) sarà peggio della malattia
 
Approfitto dei vostri slanci per il rtorno alla normalita', per chiedere istruzioni riguardo il ritorno in liberta'
In quanto ritengo comporti anche la frequentazione di ristoranti, pizzerie,
agriturismi.

Scontata la riduzione dei posti ( ma non e' un problema del cliente )

-Il cameriere in mascherina e guanti, dopo aver consegnato i menu', ovviamente sanificati tutte le volte, viene a prendere l' ordine da 4 persone che siedono allo stesso tavolo, ma almeno ad un metro. Tutte in mascherina e guanti

-Va in cucina
( dove SICURAMENTE sono tutti in mascherina e guanti );
lascia la comanda.

-Intanto i 4 commensali scambiano 4 chiacchiere fra loro, magari un po' su di voce, per non incrociarsi con quelli che fanno uguale negli altri tavoli.

-Il cameriere arriva coi primi
( non voglio nemmeno pensare all' uso COMUNE di saliera, pepiera, formaggiera, oliera )
Alzata o calata di maschera, e finalmente i nostri 4 mangiano.
Ma la mascherina non dicevano che una volta indossata, non si tocca piu'
??

-E cosi per i piatti successivi.
Mascherina a go go....Su e zo'
Tutta la sera....
( E se viene pipi'?? Ci sara' un sorvegliante che controlla in bagno eventuali furbacchioni?? )

-Poi arriva il conto, sono 37 Euri a cranio
( sarebbero 37 e 50, ma semplifico ).
" Allora io ho solo pezzi da 50 ...."
" Ti do' il resto io...."
" Acc,,,,Pero'mi manca 1 euro "
E il mercanteggio, smaneggio compreso, prosegue....

Per cortesia
" Ditemi dove sbaglio, in peggio o magari in meglio "
Ah....Se invece non la vedete molto dissimile....
Sicuri di voler fare gite o uscite in genere,
se non muniti di pano con la frittata,
rigorosamente auto prodotta e portata da casa.

??


La faccio semplice. Se te la senti vai, cerchi di applicare le distanze e ti lavi le mani a bomba. Non c è molto altro da fare.

P. S. Comunque i burattinai ogni tanto tirano fuori la solfa che potrebbe esserci un altra ondata.. Ma perché non fanno la schedina? La sto sentendo in questo momento. Insomma marco, se te la senti vivi se no stai accorto.. Va a ognuno di noi
 
P.s. che poi mi sembra (il diretto interessato potrà confermare o smentire) che Ax-80 è messo molto meglio di me, visto che può uscire tutti i giorni per andare a lavorare, e guidando l'auto.
Almeno lui vede un po' di mondo dal vivo, non solo attraverso la tv o internet come me e mia moglie.
Lui. La moglie e il figlio probabilemente no.. Non dobbiamo sempre pensare all'io
Anche io sto lavorando senza nessun problema da casa e probabilmente lo farò anche dopo il 4.maggio, ma gli altri?
 
Tu sei, tuo malgrado un soggetto a rischio e fai benissimo a tutelarti al massimo

Grazie per la comprensione.
Ho la fortuna di essere comunque giovane,
se dovesse succedere prima di tutto bisogna mantenere la calma e cercare di affrontarla con la maggior serenità possibile avendo fiducia in sé stessi e nella medicina.
Insomma da qui al vaccino, se arriverà, è lunga, quindi bisogna anche esser pronti psicologicamente altrimenti non si vivrà la pseudonormalita che ci aspetta nella fase 2.
 
Si si ma avevo messo le mani avanti da tempo. Sono sempre riuscito a stare anche all'aria aperta con mio figlio....

Beato te!
Io il massimo che posso fare, quando c'è il sole, è starmene un po' in balcone ad abbronzarmi e fare rifornimento di vitamina D.
Speriamo che finisca tutto al più presto!
 
Beato te!
Io il massimo che posso fare, quando c'è il sole, è starmene un po' in balcone ad abbronzarmi e fare rifornimento di vitamina D.
Speriamo che finisca tutto al più presto!


Eh si speriamo si perché è un casino. E grosso anche. Non so come cacchio farà il piccolo imprenditore a recuperare. Boh...
 
Approfitto dei vostri slanci per il rtorno alla normalita', per chiedere istruzioni riguardo il ritorno in liberta'
In quanto ritengo comporti anche la frequentazione di ristoranti, pizzerie,
agriturismi.

Scontata la riduzione dei posti ( ma non e' un problema del cliente )

-Il cameriere in mascherina e guanti, dopo aver consegnato i menu', ovviamente sanificati tutte le volte, viene a prendere l' ordine da 4 persone che siedono allo stesso tavolo, ma almeno ad un metro. Tutte in mascherina e guanti

-Va in cucina
( dove SICURAMENTE sono tutti in mascherina e guanti );
lascia la comanda.

-Intanto i 4 commensali scambiano 4 chiacchiere fra loro, magari un po' su di voce, per non incrociarsi con quelli che fanno uguale negli altri tavoli.

-Il cameriere arriva coi primi
( non voglio nemmeno pensare all' uso COMUNE di saliera, pepiera, formaggiera, oliera )
Alzata o calata di maschera, e finalmente i nostri 4 mangiano.
Ma la mascherina non dicevano che una volta indossata, non si tocca piu'
??

-E cosi per i piatti successivi.
Mascherina a go go....Su e zo'
Tutta la sera....
( E se viene pipi'?? Ci sara' un sorvegliante che controlla in bagno eventuali furbacchioni?? )

-Poi arriva il conto, sono 37 Euri a cranio
( sarebbero 37 e 50, ma semplifico ).
" Allora io ho solo pezzi da 50 ...."
" Ti do' il resto io...."
" Acc,,,,Pero'mi manca 1 euro "
E il mercanteggio, smaneggio compreso, prosegue....

Per cortesia
" Ditemi dove sbaglio, in peggio o magari in meglio "
Ah....Se invece non la vedete molto dissimile....
Sicuri di voler fare gite o uscite in genere,
se non muniti di pano con la frittata,
rigorosamente auto prodotta e portata da casa.

??
Io ci andrò, sempre che i prezzi non raddoppino visto il calo di domanda
 
La salute è la prima cosa certamente, senza salute non lavori. Il fatto è che qui non siamo di fronte all'ebola e per la stragrande maggioranza la cura (il lockdown) sarà peggio della malattia

Peggio della malattia, dipende dalla fortuna o sfortuna...
se ti va male, quella malattia potrebbe essere la cosa peggiore che ti può capitare nella vita!
 
Lui. La moglie e il figlio probabilemente no.. Non dobbiamo sempre pensare all'io
Anche io sto lavorando senza nessun problema da casa e probabilmente lo farò anche dopo il 4.maggio, ma gli altri?

Ci possiamo fare carico dei problemi di tutti gli altri?
A me piacerebbe molto... ma non posso!

P.s. gli "sfortunati", i reietti della società, i "senza speranza" ci sono sempre stati. E a quelli chi ci pensava? Giusto qualche associazione di volontariato...

Lo so che non è elegante scriverlo, ma io e mia moglie, tra donazioni, aiuti economici e aiuti pratici (lezioni di italiano e aiuto alla ricerca di un lavoro) da tempo facciamo quel che possiamo... ma ora la cosa diventerà molto più grande delle nostre possibilità concrete!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto