<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 124 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riporto un'intervsta al prof. Tarro, colui che guidò la battaglia contro l'epidemia di colera a Napoli, allievo di Albert Sabin

https://www.tpi.it/cronaca/virologo...ti-possono-fermare-coronavirus-20200420589031/

Ho estrapolato alcuni passaggi relativi al mantra #iostoacasa

Professor Tarro, lei dice che si può riaprire.
Assolutamente sí, e se vuole le spiego perché.

Pensa che non dovremo rinunciare alle vacanze?
Al contrario, dovremo usarle per combattere il Covid.

Ma è vero che secondo lei il contenimento dovrebbe finire?
Ne sono convinto.

Parlava di vacanze. È vero che pensa che la stagione estiva al mare non dovrebbe saltare?
Noi dobbiamo usare le armi di questo paese, il sole e il mare, per aiutarci a guarire.

Ovvero?
Invece di stare chiusi a casa ad ammalarci con il contagio familiare, usiamo il mare come una terapia.

Con le barriere di plexiglass tra gli ombrelloni?
Per l’amor di Dio no! Questa è follia pura.

Spieghi perché, secondo lei.
Perché più che camere di protezione quelle diventerebbero camere di cottura. E non solo.

Cosa?
Il virus per diffondersi ha bisogno di spazi chiusi, scarsa ventilazione o sistemi di aria condizionata, temperature basse o umide. Il mare e la spiaggia sono l’esatto contrario di questo microclima propizio.

E pensa che questo passo si possa fare anche prima che arrivi il vaccino?
Va fatto subito. Anche qui c’è un grave problema di analisi. Noi accademici in questo momento siamo tutti in attesa di questo benedetto vaccino.

E non è giusto?
Bisogna farsi un’altra domanda. Ma il vaccino che cos’è? È un anticorpo. E noi abbiamo già un vaccino naturale negli anticorpi di chi non si è ammalato, malgrado il virus, e di chi ha contratto il virus, ma è guarito.

Lei sta dicendo anche come cura?
Certo! Tutti a chiedersi quando arriveranno i vaccini, ma gli anticorpi dei guariti già ci sono! Bisogna usare il plasma dei guariti.

Con chi sta male?
L’infusione di 200 millilitri di plasma è un aiuto enorme per qualsiasi malato. Si chiama plasmaferesi, e non l’ho certo inventata io.

Quindi quella è la prima terapia?
I guariti andrebbero salassati, perché diventino donatori di anticorpi. Non trattati come appestati.

È una eresia?
Ma per chi? Ho sentito dire che in via sperimentale questo tipo di cure sono già in applicazione a Pavia, a Mantova, a Salerno.

Non solo ventilazione, dunque.
Ma ovvio. Tutti i medici stanno sperimentando. Non è normale – ad esempio – che si usi l’Eparina? A me pare una cosa scontata. È perfetto accompagnare queste terapie farmacologiche nelle terapie intensive.

Quale è secondo lei la prima misura per fermare il contagio?
Lavarsi le mani. Indossare mascherine e guanti: quando sono venuti in Lombardia i cinesi sono rimasti stupiti che così pochi cittadini indossassero le mascherine. Si presta poca attenzione ai guanti. Ed è sbagliatissimo: il Coronavirus ha la sua porta di ingresso nella nostra bocca e nelle parti inferiori delle vie respiratorie.

E poi?
Vedo che in tutto il mondo – a partire dalla Cina – si provvede a igienizzare gli spazi pubblici. Da noi non si fa.

Quindi lei dice: fine del lockdown subito?
Il virus può essere controllato con le normali misure igieniche e con la diffusione degli anticorpi: la dimensione del contagio verrà abbattuta dal cambio di clima indotto dalla stagione estiva, anche al nord.

Lo dice in via ipotetica?
Il fattore climatico è senza dubbio fortissimo nella diffusione di questa epidemia.

Lo spieghi.
Come si fa a non vedere che i numeri del contagio scendono drasticamente al sud? Il mare, il sole hanno difeso una parte d’Italia dal contagio. Ma non solo dai noi, anche all’estero. L’Africa – tocchiamo ferro – per ora risulta pressoché indenne. Poi ci sono gli altri fattori.

Perché secondo lei il mare avrebbe un effetto positivo?
Lei hai mai visto gente con la sciarpa e il fazzoletto in spiaggia?

No.
Ecco: questo perché i virus influenzali con il mare soffrono. Il Covid, pur con la sua specificità e la sua virulenza appartiene a quella famiglia. E soffre. Perché fatica a diffondersi. Il virus si replica a temperature basse e umide. Accade per il rinovirus, e spero che accada anche per il Coronavirus.

Quindi Fase 2?
Bisogna aprire. Ma con intelligenza, con attenzione. Con buonsenso. Ma aprire.

Cosa è cambiato rispetto a due mesi fa?
Tutto. Prima non avevamo le mascherine: ma ormai siamo diventati produttori di mascherine.

Anche in Lombardia?
Con più vincoli, più limitazioni, più accortezze: ad esempio con l’avvertenza di non saturare i mezzi pubblici. Il problema non è il virus, ma le opportunità di contatto, che vanno abbattute con protezioni e sanificazioni.

Servono regole eccezionali?
Bisogna introdurre l’obbligo di guanti e mascherine, potremmo aprire anche lì.

E poi?
Bisogna stare all’aperto e non negli spazi chiusi. Questa potrebbe essere una soluzione vitale, ad esempio per la scuola. Sanificare le aule, ma non chiudere le scuole.

E i suoi colleghi secondo cui sarebbe un rischio drammatico perché allentando il lockdown aumentano i contagi?
Non so che dire di loro. Lo stanno facendo in tutto il mondo. Non chiedetevi perché da noi si faccia. Chiedetevi perché noi non lo facciamo mentre in tutto il resto del mondo si fa
 
Ultima modifica:
Conclusioni a parte quasi da invogliare a pensare a chissà che cospirazioni, quando basta vedere che stiamo seguendo e anzi accelerando rispetto a quanto dice il maggior organo in questo campo, L'OMS, molto è condivisibile.
Come questa che ho quotato:

Bisogna aprire. Ma con intelligenza, con attenzione. Con buonsenso.

A dire la verità la parte che mi ha colpito è il passaggio in cui scrive che il virus colpisce di più le persone che han fatto il vaccino antinfluenzale...

Ho letto la lettura completa e mi è piaciuto molto di quando racconta di come ha combattuto l'epidemia di colera del 73, cosa che non conoscevo.
 
Questo è innegabile

IMG-20200422-WA0017.jpg
 
Il senso è che stare fuori fa bene e stare chiuso in casa proprio no ... ovvio che non tutti posono farsi le vacanze chissà dove, ma un sabato o una domenica al mare fanno bene al corpo e allo spirito

Cose risapute dai nonni ma adesso pare che abbiano rivoluzionato il mondo tutti quanti
 
Conclusioni a parte quasi da invogliare a pensare a chissà che cospirazioni, quando basta vedere che stiamo seguendo e anzi accelerando rispetto a quanto dice il maggior organo in questo campo, L'OMS, molto è condivisibile
Veramente se c'è un ente che ha perso di credibilità in questa vicenda è proprio l'OMS:
- non serve fare tamponi a manetta (infatti vedasi Germania e Veneto);
- non serve chiudere i confini a chi proviene dalle zone contagiate (infatti il mondo ha abolito le frontiere)
- non servono le mascherine (infatti tutti in mascherina)

E questo solo limitandomi alle cose "tecniche" evitando di commentare la gestione delle informazioni da parte dell'OMS
 
Situazione Germania

Il Coronavirus - Monitor chiude
oggi,21.04.20 Ore 19:00
Contagi:147593
Guariti:95200
Decessi:4869

Diferenza dopo 24 ore

Contagi: + 1393
Guariti: + 3700
Decessi: + 200

Come ho gia annunciato oggi,la mascherina in Germania diventerá d'Oblico ad oggi era di gia piu di otto regione che l hanno gia introdotta teocricamente.Penso che domani in tutta la Germania lo sará.
Sitazione Germania
Il Coronavirus - Monitor chiude

oggi,22.04.20 Ore 19:00
Contagi:149401
Guariti:99400
Decessi:5161

Differenza dopo 24 Ore
Contagi: +1808
Guariti: +4200
Decessi: + 296

State calmi, ce tempo per bruciarsi le cervella:emoji_bow::emoji_bow:
 
Veramente se c'è un ente che ha perso di credibilità in questa vicenda è proprio l'OMS:
- non serve fare tamponi a manetta (infatti vedasi Germania e Veneto);
- non serve chiudere i confini a chi proviene dalle zone contagiate (infatti il mondo ha abolito le frontiere)
- non servono le mascherine (infatti tutti in mascherina)

E questo solo limitandomi alle cose "tecniche" evitando di commentare la gestione delle informazioni da parte dell'OMS

Anche questo è innegabile. Limitando anche io a questioni tecniche aggiungo il dire in via poco precauzionale (e a mio modo di vedere insensata) che il virus non si trasmette se non si hanno sintomi. Era meglio dire il contrario al massimo avresti agito in modo più precauzionale invece sulle prime non si tenne conto degli asintomatici (che adesso sembra siano il primo bersaglio da trovare) e della fase di incubazione (ultime ricerche dicono che si è contagiosi dopo circa 3 gg esser stati contagiati).
 
@?angelo0 da fanpage. It leggo questo:

"L'obbligo delle mascherine in Germania è stato deciso da tutti i 16 Lander. Come sta accadendo in diverse regioni d'Italia, anche in Germania si chiede di proteggere bocca e naso nei mezzi pubblici e nei negozi per constrastare la diffusione del Coronavirus. L'ultima ad annunciare l'obbligo è stata oggi la città-Stato di Brema. Annunciando l'allentamento di alcune misure restrittive dopo l'ultima conferenza Stato-Laender, Angela Merkel si era invece limitata a raccomandarla."

Dall'articoletto non è chiaro se serva la mascherina solo nei negozi e mezzi pubblici o anche per uscire in zone pubbliche come in Lombardia.
 
Tuttavia pare noto che gli asintomatici in realtà non possano contagiare più di tanto.

Asintomaitci categoria che spesso include anche quelli che han sintomi lievi come tosse o febbre bassa e per pochi giorni.
Poi comunque possono contagiare qualcuno che sviluppa forme più serie ed esser quindi un maggior contagiatore.
 
I più pericolosi sono quelli che vanno in giro raffreddati anche perché è proprio con la saliva che c è maggior contagio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto