<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 99 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Situazione Germania

Il Coronavirus - Monitor chiude
oggi,16.04.20 0re 19.00
Contagi:135663
Guariti:76881
Decessi:3861

Differenza dopo 24 ore
Contagi: +2509
Guariti: + 4898
Decessi: +269

Con dispiacere devo ammettere che, anche dove va meglio i decessi si avvicinano a Numeri significativi. Si deve ammettere che abbiamo da fare con qualcosa che non scherza e non bisogna prenderlo alla leggera.


Situazione Germania
Il Coronavirus - Monitor chiude

oggi,17.04.20 0re 19.00

Contagi: 138497
Guariti: 82664
Decessi: 4193

Differenza dopo 24 ore.
Contagi: +2834
Guariti: +5783
Decessi: + 332

Oggi sono dovuto andare all' Ospedale di Hofheim MTK a 5km da me, mia moglie non stava tanto bene,(niente col corona) Con sorpresa non sono potuto entrare nemmeno nel reparto abulante ,mi Hanno detto di andare in altri due Cliniche Bad Soden MTK 10 KM e l altra a 7 KM Höchst FFM. L'ospedale di Hofheim e stato messo a disposizione al completo del Coronavirus per i contagiati e quelli con sintomi. La medicina Generica é stata praticamente spostata nelle altre due cliniche. Cosi praticamente chi é contagiato o gia in intensiva non possono contagiarne di nuovi.
 
Relativamente ai tamponi si consideri anche che, oltre al loro effettivo svolgimento, gli stessi raggiungono un grado di errore che arriva al del 30/35% e fra l'altro coloro i quali rientrano nelle predette percentuali possono allo stesso tempo palesare i tipici sintomi da Covid...

Per il resto va da se che le risultanze relative al numero di contagiati dipende anche da questo tema e per la cronaca c'è chi prospetta/ipotizza di contagi che potrebbero raggiungere ben il 90% della popolazione italiana!


Tuttavia paiono avvalorarsi le tesi che vedrebbero un inizio della diffusione ben prima di quanto sino ad ora riferito... chissà.
 
tranne i picchi degli ultimi due giorni è dal 26 di marzo che si fanno di media più di 30 mila tamponi al giorno con qualche calo nei fine settimana.
C'è un trend in crescita ma non tale da compensare quello che doveva essere il beneficio delle chiusure.
Ripeto, per me sarebbe interessante avere una profilazione dei numeri di questi giorni per capire da cosa dipendono

Beh, i cali nei weekend sono vistosi e quindi al lunedì il dato dei nuovi positivi 'rispetto al giorno prima' cresce inevitabilmente.
L'errore e' considerare il tampone oggi positivo come un'infezione avvenuta sempre oggi, mentre è sempre antecedente ed in misura variabile ed ignota.

Ciao, Nicola.
 
Cristiano, tu come moltri altri sappiamo che cé molta gente che quando parla emette gocccioline di saliva chi piu chi meno e sopratutto chi é arrabiato o parla veloce.Per questo quando esco di casa metto sempre la mascherina e se lo dimenticata e vedo una persona che mi viene Incontro io faccio un bel Mezzo cerchio o se possibile cambio marciapiede. Se non posso fare ció, in quellii istanti che icrio la persona trattenco il Respiro fino a 5- 6 m.Io Credo che al caso, i bambini sono quelli che in quelle situazioni rischiano di piu essendo Piccoli e le bollicine prima di arrivare per terra Hanno il suo tempo....
 
Io sono curioso di vedere i rapporti tra le persone quando ci sarà questa famosa fase due, uno che tossisce o srarnutisce anche a distanza come sarà preso? La gente è stressata qualsiasi cosa secondo me sarà fonte spesso di discussioni o anche peggio considerando anche che ci saranno comportamenti differenti a seconda di quanto si è percepita l'emergenza
 
Io sono curioso di vedere i rapporti tra le persone quando ci sarà questa famosa fase due, uno che tossisce o srarnutisce anche a distanza come sarà preso? La gente è stressata qualsiasi cosa secondo me sarà fonte spesso di discussioni o anche peggio considerando anche che ci saranno comportamenti differenti a seconda di quanto si è percepita l'emergenza

Esatto, basta vedere cosa è successo e succede ancora coi runner.
E la mascherina non può che esacerbare tutto questo, perché l'obbligo per tutti è semplicemente insostenibile.

Ciao, Nicola.
 
beh, la foglia di fico è efficacissima: nasconde quello che altrimenti sarebbe visibile, quindi è promossa. :p

Da wikipedia: "L'espressione viene usata anche a mo' di metafora per indicare l'intenzione di celare, alla bell'e meglio, un'azione disonesta, fingendo di fare una cosa, ma facendone in realtà un'altra molto diversa da quella che si vuol far credere di stare facendo."

Infatti anche tu dici 'nasconde' e 'visibile', senza curarti dell'effettiva necessita' e dell'effetto ottenibile.

Ciao, Nicola.
 
Da wikipedia: "L'espressione viene usata anche a mo' di metafora per indicare l'intenzione di celare, alla bell'e meglio, un'azione disonesta, fingendo di fare una cosa, ma facendone in realtà un'altra molto diversa da quella che si vuol far credere di stare facendo."

Infatti anche tu dici 'nasconde' e 'visibile', senza curarti dell'effettiva necessita' e dell'effetto ottenibile.

Ciao, Nicola.

La faccina non era lì a caso.
 
c'è un articolo interessante sul Sole 24 ore da cui trarre alcune considerazioni sulla chiusura che stiamo vivendo.
riporto alcuni passi:


In Italia siamo circa in 60 milioni, abbiamo 650 mila decessi l'anno e circa 230 mila decessi nel periodo gennaio-aprile e quest'anno, in base ai dati Istat, non si riscontra un aumento complessivo di mortalità rispetto agli anni precedenti.

Nei primi quattro mesi del 2020 il totale nazionale che si può stimare intorno a 216 mila decessi sembra essere inferiore a quello dell'anno precedente (232 mila) e alla media degli ultimi cinque anni (231 mila).


paesi che hanno applicato una via di mezzo come l'Olanda e gli USA hanno mortalità dimezzata rispetto a noi. Sembra cioè poco plausibile che senza lockdown l'Italia avrebbe avuto una mortalità ancora più alta, visto che tanti altri paesi che lo applicano molto meno hanno anche molti meno morti. Del resto la Germania sta ottenendo ottimi risultati nel contenimento del virus con una politica che lascia molte libertà ai cittadini.

Dal punto di vista dell'economia italiana c'è una distruzione di reddito enorme.


Riporta sostazialmente quanto sostengo da parecchi giorni ovvero che questo modello di chiusura all'italiana è efficace per distruggere il pil ma è superfluo nella lotta contro il virus.
Altri paesi hanno infatti implementato con successo limitazioni alla socialità senza bloccare le attività produttive che hanno continuato con le dovute cautele.
Hanno poi protetto le fasce d'età più deboli che sembrano essere le uniche colpite da una percentuale di letalità elevata ma non hanno bloccato gli under 60 per cui si riscontra una migliore capacità di reagire al virus.

Auspico quindi che si mantengano le cautele necessarie ma si eliminino subito quelle inutili e superflue perchè ci stiamo facendo decisamente male con le nostre mani. Badate che tutte le paccate di miliardi che dobbiamo tirare fuori oggi le restituiremo con gli interessi nei prossimi anni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto